• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Cuoiopelli
  • 2 - 1
  • Bellaria Cappuccini


VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Leonardi, Marinai, Orsi, Spinelli, Bernardini, Polidori, Bordin (6' Bulleri), Chikhladze, Pagni, Huqi. A disp.: Zito, Liberto, Frediani. All.: Alessandro Ferraro.
BELLARIA CAPP.: Becagli, Ceccherini (63' Meucci), Prifti, Baldacci, Maioli (59' De Feo), Signorini, Lombardi, Barnini, Tosi, Tognetti, Ventre (9' Orlandi). A disp.: Giunti, Merlino, Barbaro. All.: Roberto Marradi.

ARBITRO: Kartalli di Pisa

RETI: 14' Chikhladze, 54' Polidori, 58' Tognetti rig.



Nelle prime fasi della partita, riusciamo già ad intuire chi porterà la vittoria a casa. La Virtus Cuoiopelli, motivata dalla voglia di raggiungere il primo posto in classifica, prende le redini del gioco e rimane per il primo quarto d'ora in proiezione offensiva. Non pregiudicherà affatto la partita lo spiacevole episodio riguardante l'espulsione del portiere Rossi che, dopo un tackle in scivolata al limite del'area, regala un calcio di punizione e la superiorità numerica al Bellaria. I troppi fronzoli in attacco da parte del Virtus Cuoiopelli, non gli permettono di assicurarsi un ampio margine di vantaggio dai primi minuti. Sono ben tre le occasioni nel primo tempo non concretizzate da Spinelli (8',13', 23'), che comunque riesce a farsi notare per le sue elevate qualità all'interno del rettangolo di gioco. La Virtus Cuoiopelli domina nella trequarti avversaria, la Bellaria contiene come può gli attacchi, ma sono molto poche le volte in cui riesce a effettuare una ripartenza e a trovare un buco nella difesa biancorossa. Risultato parziale 1-0. Negli spogliatoi avvengono già i primi cambi programmati. Nella seconda frazione di gioco la Bellaria sembra essersi svegliato, infatti il gioco è più preciso e le azioni paiono più incisive rispetto al primo tempo. Ciò viene dimostrato dall'incrementata presenza della squadra nella metà campo avversaria. Sembra una partita nuova, le squadre iniziano a scambiarsi ritmicamente azioni più o meno spiazzanti, atte ad accaparrarsi il predominio sulla partita. Fino a che, al 58' minuto, Polidori riesce a superare agilmente la difesa momentaneamente distratta del Bellaria, e ad insaccare il pallone per la rete del 2-0. Il numero nove Virtus Cuoiopelli, Chikhladze, non ha intenzione di riposare sugli allori; infatti dopo soli due minuti scavalca il muro difensivo della squadra ospite e con un tiro dalla media altezza prova a sorprendere il portiere, il pallone finisce con l'imbattersi sull'esterno della rete. Al 57' minuto ci troviamo nell'area del Virtus Cuoiopelli, Bernardini commette un fallo su Tognetti e l'arbitro, senza esitare un momento, dà il rigore alla Bellaria. Sarà propro Tognetti, colui che ha subito il fallo, a battere il rigore, un tiro deciso e semi centrale che va a spiazzare il numero dodici bianco-rosso e ad accendere un barlume di speranza negli occhi del Bellaria. Ad alimentare ciò, una punizione ottenuta poco dopo, che svetta sopra i difensori ma finisce tra le braccia sicure del portiere di casa. Sono però speranze vane. La Bellaria, pur essendo più reattivo del primo tempo, mostra una lieve inferiorità tecnica, che anche la superiorità numerica non riesce a sopperire. Un tiro degno di nota è quello del numero nove della Bellaria, Tosi, che tenta il goal dai 35 metri con la palla che purtroppo sfiora solamente l'incrocio dei pali. La Virtus Cuoiopelli, ha assunto nel corso della partita, un atteggiamento sempre più difensivo e programmato, forse per controbilanciare l'euforico entusiasmo del primo tempo. La partita si conclude con un Chikhladze dolorante, per un colpo ricevuto in pieno volto. La partita si conclude con un soddisfacente 2-1 per la squadra ospitante che, grazie alla sconfitta della Valdera, si porta sulla vetta della classifica.

Flavio Tomei VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Leonardi, Marinai, Orsi, Spinelli, Bernardini, Polidori, Bordin (6' Bulleri), Chikhladze, Pagni, Huqi. A disp.: Zito, Liberto, Frediani. All.: Alessandro Ferraro.<br >BELLARIA CAPP.: Becagli, Ceccherini (63' Meucci), Prifti, Baldacci, Maioli (59' De Feo), Signorini, Lombardi, Barnini, Tosi, Tognetti, Ventre (9' Orlandi). A disp.: Giunti, Merlino, Barbaro. All.: Roberto Marradi.<br > ARBITRO: Kartalli di Pisa<br > RETI: 14' Chikhladze, 54' Polidori, 58' Tognetti rig. Nelle prime fasi della partita, riusciamo gi&agrave; ad intuire chi porter&agrave; la vittoria a casa. La Virtus Cuoiopelli, motivata dalla voglia di raggiungere il primo posto in classifica, prende le redini del gioco e rimane per il primo quarto d'ora in proiezione offensiva. Non pregiudicher&agrave; affatto la partita lo spiacevole episodio riguardante l'espulsione del portiere Rossi che, dopo un tackle in scivolata al limite del'area, regala un calcio di punizione e la superiorit&agrave; numerica al Bellaria. I troppi fronzoli in attacco da parte del Virtus Cuoiopelli, non gli permettono di assicurarsi un ampio margine di vantaggio dai primi minuti. Sono ben tre le occasioni nel primo tempo non concretizzate da Spinelli (8',13', 23'), che comunque riesce a farsi notare per le sue elevate qualit&agrave; all'interno del rettangolo di gioco. La Virtus Cuoiopelli domina nella trequarti avversaria, la Bellaria contiene come pu&ograve; gli attacchi, ma sono molto poche le volte in cui riesce a effettuare una ripartenza e a trovare un buco nella difesa biancorossa. Risultato parziale 1-0. Negli spogliatoi avvengono gi&agrave; i primi cambi programmati. Nella seconda frazione di gioco la Bellaria sembra essersi svegliato, infatti il gioco &egrave; pi&ugrave; preciso e le azioni paiono pi&ugrave; incisive rispetto al primo tempo. Ci&ograve; viene dimostrato dall'incrementata presenza della squadra nella met&agrave; campo avversaria. Sembra una partita nuova, le squadre iniziano a scambiarsi ritmicamente azioni pi&ugrave; o meno spiazzanti, atte ad accaparrarsi il predominio sulla partita. Fino a che, al 58' minuto, Polidori riesce a superare agilmente la difesa momentaneamente distratta del Bellaria, e ad insaccare il pallone per la rete del 2-0. Il numero nove Virtus Cuoiopelli, Chikhladze, non ha intenzione di riposare sugli allori; infatti dopo soli due minuti scavalca il muro difensivo della squadra ospite e con un tiro dalla media altezza prova a sorprendere il portiere, il pallone finisce con l'imbattersi sull'esterno della rete. Al 57' minuto ci troviamo nell'area del Virtus Cuoiopelli, Bernardini commette un fallo su Tognetti e l'arbitro, senza esitare un momento, d&agrave; il rigore alla Bellaria. Sar&agrave; propro Tognetti, colui che ha subito il fallo, a battere il rigore, un tiro deciso e semi centrale che va a spiazzare il numero dodici bianco-rosso e ad accendere un barlume di speranza negli occhi del Bellaria. Ad alimentare ci&ograve;, una punizione ottenuta poco dopo, che svetta sopra i difensori ma finisce tra le braccia sicure del portiere di casa. Sono per&ograve; speranze vane. La Bellaria, pur essendo pi&ugrave; reattivo del primo tempo, mostra una lieve inferiorit&agrave; tecnica, che anche la superiorit&agrave; numerica non riesce a sopperire. Un tiro degno di nota &egrave; quello del numero nove della Bellaria, Tosi, che tenta il goal dai 35 metri con la palla che purtroppo sfiora solamente l'incrocio dei pali. La Virtus Cuoiopelli, ha assunto nel corso della partita, un atteggiamento sempre pi&ugrave; difensivo e programmato, forse per controbilanciare l'euforico entusiasmo del primo tempo. La partita si conclude con un Chikhladze dolorante, per un colpo ricevuto in pieno volto. La partita si conclude con un soddisfacente 2-1 per la squadra ospitante che, grazie alla sconfitta della Valdera, si porta sulla vetta della classifica. Flavio Tomei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI