• Allievi B GIR.B
  • Cascine Sportiva
  • 0 - 6
  • Madonna dell Acqua


CASCINE SP.: Filippi (47' Benvenuti), Gabbanini, Lupi, Andreini, La Scala, La Guardia, Caioli, Salvadori, Tremolanti (33' Donati), Pioli (55' Masini), El Ghilid All. F. Stefani
MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Miliani, Comella (41' Al-Masarweh), Bottai, Barnelli (45' Bertelli), Virgili (33' Stefanelli), Alviar (52' Giuliani), Lopresto (50' Degl'Innocenti), Guerrero (45' D'Abrosca), Gasparello, Nikolli All. S. e D. Nicosia

ARBITRO: Gasparri di Pisa.

RETI: 13' e 15' Nikolli, 25' Lopresto, 40' Stefanelli, 50' e 56' D'Abrosca.
NOTE: Al 63' espulso El Ghilid per fallo a gioco fermo.



In un caldo sabato pomeriggio si sono affrontati a Cascine di Buti gli amaranto locali ed i giallo-blu ospiti. Durante i primi minuti le due squadre si sono studiate duettando a centro campo nel rispetto l'una dell'altra ma, sin dall'inizio, si è notata una notevole differenza che poi ha determinato il risultato finale. I locali si affidavano alle indubbie qualità tecniche del loro numero 10 Pioli, molto bravo nell'uno contro uno ma troppo lezioso, che però ha spesso giocato per conto suo ignorando spesso i compagni e favorendo così l'organizzata ed arcigna difesa ospite che oggi ha presentato un Miliani in gran spolvero che ha neutralizzato chiunque si presentasse sulla fascia di competenza. Al contrario l'Mda ha giocato palla a terra con frequenti scambi fintanto un'intuizione geniale di Alviar o un improvviso allungo richiedessero un lancio sì da mandare a rete un compagno come al 4' quando Nikolli si libera del proprio marcatore e scaglia un rasoterra sul primo palo ben deviato in angolo dal portiere locale, azione che si ripete in fotocopia al 7'. Tre minuti dopo è Pioli che ripresa una corta respinta della difesa ospite al limite dell'area scaglia un pericoloso pallone che esce alla sinistra di Leoni sfiorando il palo. Scampato il pericolo ed acquisita ormai fiducia gli ospiti hanno occupato stabilmente il centrocampo iniziando ad impensierire Filippi. Al 12' una scena da flipper: dopo un'azione prolungata Gasparello lancia sulla destra l'incontenibile Nikolli che, vinto un contrasto, supera il portiere in uscita con un pallonetto ma, in disperata spaccata, Andreini salva sulla linea di porta. La respinta viene raccolta da Lopresto sul dischetto del rigore che scaglia un bolide nell'angolino destro col portiere ancora fuori porta, questa volta è La Scala, sul palo, a salvare un gol certo deviando la sfera in angolo. Dalla bandierina calcia forte e teso Comella, i giocatori dell'MDA, partiti in blocco, saltano superando in elevazione gli avversari, la sfera è a mala pena sfiorata da Nikolli quel tanto per deviarla sulla tempia di La Guardia che infila nella propria rete. Al 15' Guerrero sulla sinistra ruba palla a La Scala e, dopo un dietrofront, serve Alviar che apre di prima a Nikolli che sullo slancio supera La Guardia e scaglia un rasoterra che non lascia scampo a Filippi. Al 25' Miliani ferma El Ghilid, scende sulla destra per poi servire Alviar a centrocampo, piroetta e lancio per Nikolli che al volo invia la palla a centro aerea dove arriva veloce Lopresto che insacca il 3 a 0. La partita sembra finita perché i locali sono storditi e non riescono ad arrivare al tiro, così si giunge al 33' quando si sfiora la tragedia: In una delle poche azioni offensive del Cascine Salvadori ricevuta palla da Caioli lancia in verticale Tremolanti che si incunea in area affiancato da Bottai, Leoni calcola la palla lunga e si getta sulla stessa mentre il centravanti locale si allunga per deviarla in porta: bruttissimo scontro che gela pubblico e giocatori. Intervengono immediatamente tutti in campo perché ad un dolorante Tremolanti si nota un' immobile Leoni. Momenti di tensione, mentre la madre del portiere ospite riesce ad entrare in campo arriva, in soli 5', anche l'ambulanza del pronto intervento che tampona alla meglio l'ampia ferita sull'arcata sopraccigliare aperta proprio a forma di scarpa. Dopo altri 3' lunghissimi, sotto scroscianti applausi, Leoni alza la mano e saluta per tranquillizzare i presenti. Più tardi si apprenderà che all'ospedale Lotti gli è stato riscontrato un lieve trauma cranico e suturata la ferita con 5 punti. Si riprende dopo 10' ma in stato di choc: il Cascine è costretto a cambiare il proprio numero 9 con Donati ma la peggio è per l'MDA che non avendo in panchina un secondo portiere manda Virgili a difesa dei pali mentre al suo posto entra Stefanelli. Alcuni minuti di apprensione con due tranquille parate su altrettanti tiri da parte di Virgili ed una clamorosa traversa colpita dal solito Pioli sferzano l' MDA che colpisce di nuovo in contropiede al 40' proprio con il neo entrato Stefanelli.
Nella ripresa si nota un MDA giudizioso che cerca di non far tirare gli avversari e, al contempo, colpire di rimessa, cosa che riesce per altre due volte con lo sgusciante D' Abrosca. Da segnalare negli ultimi 10' anche due pali, uno per parte: al 62' Andreini per il Cascine scaglia un bolide dai 25 metri che scheggia il palo, due minuti più tardi è lo sfortunato Degl'Innocenti che sino allora si era visto respingere i tiri dal portiere, dopo una bella azione personale entra in area tira di esterno destro ma la sfera colpisce il palo.
CALCIATORI PIU': Tutti bravi i ragazzi dell'MDA ma quest'oggi si è visto uno spettacolare Miliani in difesa, un vero e proprio invalicabile muro; un lussuoso e geniale Alviar ed un Nikolli sempre generoso quanto pericoloso. Per gli ospiti vanno segnalati Salvadori e Pioli.

Mauro Miliani CASCINE SP.: Filippi (47' Benvenuti), Gabbanini, Lupi, Andreini, La Scala, La Guardia, Caioli, Salvadori, Tremolanti (33' Donati), Pioli (55' Masini), El Ghilid All. F. Stefani <br >MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Miliani, Comella (41' Al-Masarweh), Bottai, Barnelli (45' Bertelli), Virgili (33' Stefanelli), Alviar (52' Giuliani), Lopresto (50' Degl'Innocenti), Guerrero (45' D'Abrosca), Gasparello, Nikolli All. S. e D. Nicosia <br > ARBITRO: Gasparri di Pisa.<br > RETI: 13' e 15' Nikolli, 25' Lopresto, 40' Stefanelli, 50' e 56' D'Abrosca. <br >NOTE: Al 63' espulso El Ghilid per fallo a gioco fermo. In un caldo sabato pomeriggio si sono affrontati a Cascine di Buti gli amaranto locali ed i giallo-blu ospiti. Durante i primi minuti le due squadre si sono studiate duettando a centro campo nel rispetto l'una dell'altra ma, sin dall'inizio, si &egrave; notata una notevole differenza che poi ha determinato il risultato finale. I locali si affidavano alle indubbie qualit&agrave; tecniche del loro numero 10 Pioli, molto bravo nell'uno contro uno ma troppo lezioso, che per&ograve; ha spesso giocato per conto suo ignorando spesso i compagni e favorendo cos&igrave; l'organizzata ed arcigna difesa ospite che oggi ha presentato un Miliani in gran spolvero che ha neutralizzato chiunque si presentasse sulla fascia di competenza. Al contrario l'Mda ha giocato palla a terra con frequenti scambi fintanto un'intuizione geniale di Alviar o un improvviso allungo richiedessero un lancio s&igrave; da mandare a rete un compagno come al 4' quando Nikolli si libera del proprio marcatore e scaglia un rasoterra sul primo palo ben deviato in angolo dal portiere locale, azione che si ripete in fotocopia al 7'. Tre minuti dopo &egrave; Pioli che ripresa una corta respinta della difesa ospite al limite dell'area scaglia un pericoloso pallone che esce alla sinistra di Leoni sfiorando il palo. Scampato il pericolo ed acquisita ormai fiducia gli ospiti hanno occupato stabilmente il centrocampo iniziando ad impensierire Filippi. Al 12' una scena da flipper: dopo un'azione prolungata Gasparello lancia sulla destra l'incontenibile Nikolli che, vinto un contrasto, supera il portiere in uscita con un pallonetto ma, in disperata spaccata, Andreini salva sulla linea di porta. La respinta viene raccolta da Lopresto sul dischetto del rigore che scaglia un bolide nell'angolino destro col portiere ancora fuori porta, questa volta &egrave; La Scala, sul palo, a salvare un gol certo deviando la sfera in angolo. Dalla bandierina calcia forte e teso Comella, i giocatori dell'MDA, partiti in blocco, saltano superando in elevazione gli avversari, la sfera &egrave; a mala pena sfiorata da Nikolli quel tanto per deviarla sulla tempia di La Guardia che infila nella propria rete. Al 15' Guerrero sulla sinistra ruba palla a La Scala e, dopo un dietrofront, serve Alviar che apre di prima a Nikolli che sullo slancio supera La Guardia e scaglia un rasoterra che non lascia scampo a Filippi. Al 25' Miliani ferma El Ghilid, scende sulla destra per poi servire Alviar a centrocampo, piroetta e lancio per Nikolli che al volo invia la palla a centro aerea dove arriva veloce Lopresto che insacca il 3 a 0. La partita sembra finita perch&eacute; i locali sono storditi e non riescono ad arrivare al tiro, cos&igrave; si giunge al 33' quando si sfiora la tragedia: In una delle poche azioni offensive del Cascine Salvadori ricevuta palla da Caioli lancia in verticale Tremolanti che si incunea in area affiancato da Bottai, Leoni calcola la palla lunga e si getta sulla stessa mentre il centravanti locale si allunga per deviarla in porta: bruttissimo scontro che gela pubblico e giocatori. Intervengono immediatamente tutti in campo perch&eacute; ad un dolorante Tremolanti si nota un' immobile Leoni. Momenti di tensione, mentre la madre del portiere ospite riesce ad entrare in campo arriva, in soli 5', anche l'ambulanza del pronto intervento che tampona alla meglio l'ampia ferita sull'arcata sopraccigliare aperta proprio a forma di scarpa. Dopo altri 3' lunghissimi, sotto scroscianti applausi, Leoni alza la mano e saluta per tranquillizzare i presenti. Pi&ugrave; tardi si apprender&agrave; che all'ospedale Lotti gli &egrave; stato riscontrato un lieve trauma cranico e suturata la ferita con 5 punti. Si riprende dopo 10' ma in stato di choc: il Cascine &egrave; costretto a cambiare il proprio numero 9 con Donati ma la peggio &egrave; per l'MDA che non avendo in panchina un secondo portiere manda Virgili a difesa dei pali mentre al suo posto entra Stefanelli. Alcuni minuti di apprensione con due tranquille parate su altrettanti tiri da parte di Virgili ed una clamorosa traversa colpita dal solito Pioli sferzano l' MDA che colpisce di nuovo in contropiede al 40' proprio con il neo entrato Stefanelli. <br >Nella ripresa si nota un MDA giudizioso che cerca di non far tirare gli avversari e, al contempo, colpire di rimessa, cosa che riesce per altre due volte con lo sgusciante D' Abrosca. Da segnalare negli ultimi 10' anche due pali, uno per parte: al 62' Andreini per il Cascine scaglia un bolide dai 25 metri che scheggia il palo, due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; lo sfortunato Degl'Innocenti che sino allora si era visto respingere i tiri dal portiere, dopo una bella azione personale entra in area tira di esterno destro ma la sfera colpisce il palo. <br ><b>CALCIATORI PIU': </b>Tutti bravi i ragazzi dell'MDA ma quest'oggi si &egrave; visto uno spettacolare Miliani in difesa, un vero e proprio invalicabile muro; un lussuoso e geniale Alviar ed un Nikolli sempre generoso quanto pericoloso. Per gli ospiti vanno segnalati Salvadori e Pioli. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI