• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 1 - 0
  • Porta a Piagge


PIETRASANTA MARINA: Navarra 6,5, Lari 6+, Antompaoli 6+, Scardina 6,5, Mosti 7-, Granaiola 6+, Viviani 6+, Borsalino 6+(49' Tenerani 6,5), Mancini 7,5, Giergij 7- (93' Fini s.v.), Giusti 6+. A disp.: Bigongiari, Lagi, Marchi. All.: Fabrizio Tenerani
PORTA A PIAGGE: Venturi 6,5, Timpano F. 6-, Bouhajeb 6,5, Andreotti 6,5 (93' Seoni s.v.), Buccheri 6,5, Sgamma 6 (89' Bracaloni s.v.), Macchia 6, Bambini 6 (50' Landi 6,5), Muller 6, Timpano L. 6-, Giarri 5,5 (49' Raddi 6). A disp.: Giglione, Collevecchio. All.: Luca Pistoia.

ARBITRO: Onorati di Carrara

RETE: 1' Mancini.
NOTE: angoli: 8-4. Recupero: 3'+3'.



Si decide in avvio la sfida tra poveri del girone A del campionato regionale juniores. L'undici di Tenerani sblocca il risultato dopo quaranta secondi e conserva il prezioso vantaggio fino alla fine. Nei novantatre minuti che passano tra gol iniziale e fischio finale non ci si annoia di certo, le due contendenti confermano consistenti imbarazzi allorquando cercano di concretizzare la mole di gioco espressa. Riguardo ai ragazzi di casa, trascinati da capitan Mancini, qualche chance in più tenuto conto dell'abilità del piccolo grande capitano nel calciare angoli e punizioni, ultimamente gli attaccanti di Pistoia sbagliano gol in modo davvero incredibile. Passando alla cronaca pronti via e i locali sono già in vantaggio; Giarri sulla mediana disimpegna su Bouhajeb avanzato sulla corsia di sinistra. Palla arretrata che favorisce l'azione dei locali; la palla arriva a Mancini che si accentra e lascia partire un sinistro che tocca la parte inferiore della traversa prima di infilarsi nella porta di Venturi. Al 4' replica con Giarri servito da L. Timpano, sinistro parato da Navarra. Un minuto dopo i pisani hanno la prima occasione per riequilibrare le sorti dell'incontro; lancio lungo di Bambini, difesa scavalcata e L. Timpano liberato in area davanti al portiere, inguardabile la conclusione col piattone che indirizza la sfera incredibilmente a lato. Al 9' si rivedono i locali, Giergij converge da destra al centro e calcia di sinistro oltre la traversa. Un minuto dopo azione ospite, da L. Timpano a Muller che sbilanciato calcia fuori. Un minuto dopo L. Timpano dopo azione confusa avrebbe la palla del pareggio ma perde l'attimo e si fa recuperare. Ottima la replica dei versiliesi al 14' con Giergij che al limite dell'area scarica su Mancini il cui sinistro in corsa termina alto. L'undici rossoblù Giarri un minuto dopo ci riprova dalla distanza, nessun problema per Navarra. Le azioni si susseguono, botta e risposta anche al diciannovesimo; Giergij carica il sinistro da fuori spedendo alto, Bambini su punizione dalla distanza non infastidisce più di tanto il portiere avversario. Due minuti dopo locali pericolosi con cross di Viviani e stacco di testa di Mancini, Venturi para. L. Timpano tenta una percussione in verticale, rimedia Mosti. Molto vivace il minuto trentanove. I versiliesi battono una punizione tagliata, sulla respinta di Venturi c'è il tocco vincente di un giocatore, il direttore di gara non esita ad annullare per posizione di off-side. Sulla ripartenza azione in tandem L. Timpano Macchia con quest' ultimo che calcia davanti al portiere, Navarra riesce a deviare la palla in angolo. Un minuto prima del riposo Mancini calcia una pericolosissima punizione, il palo respinge la sfera sulla quale va Mosti che riesce scuotere la rete. Il direttore di gara annulla per la posizione irregolare del numero cinque. Al rientro in campo una sostituzione per parte ma Pistoia dopo tre minuti sarà costretto ad un altro cambio per un problema fisico di Bambini, sul rettangolo di gioco Landi. Nei primi minuti locali pericolosi su palle inattive, al quarto angolo di Mancini, Sgamma col tacco rischia l'autogol, Venturi para. Replica ospite con palla da destra di L.Timpano, in area Macchia calcia a lato. Lo stesso Macchia tre minuti dopo entra di forza in area e mette una palla in mezzo non trovando compagni pronti alla deviazione. Al decimo Giusti ha una palla invitante in area, Venturi respinge e sulla successiva mischia la difesa allontana. Ancora pericolosi i locali su angolo al 13', Mancini trova la testa di Scardina il cui colpo di testa è deviato oltre il fondo. La serie dei tiri dalla bandierina continua, sugli sviluppi di uno di questi cross da destra e colpo di testa ancora di Scardina, para Venturi. Da questo momento esce il Porta a Piagge che crede nel pareggio e cerca varchi offensivi. Al 17' Macchia trova Muller in area, il numero nove si fa respingere il tiro da da Navarra. Al 20' punizione calciata da L. Timpano, in mischia Buccheri calcia alto in acrobazia. Di tanto in tanto pericolosi in contropiede i locali; Mancini scappa infilandosi in un varco centrale al minuto venticinque, il tiro è respinto da Venturi, Buccheri si rifugia in angolo. Subentra un po' di stanchezza, si cerca gloria a livello personale. Comincia L. Timpano al minuto ventotto, continua Giergij alla mezzora. Al trentunesimo Mancini cerca il palo lontano con un sinistro ad effetto, palla a lato. Due minuti dopo Bouhajeb mette un pallone in mezzo, L. Timpano calcia fuori. Al minuto trentacinque l'occasione più propizia dei pisani nel secondo tempo capita a Muller. Il numero nove è trovato da L.Timpano in area, riesce a scavalcare Navarra con un pallonetto, miracoloso salvataggio sulla linea della difesa pietrasantina. Prima della fine altro tiro di Mancini parato e generosi tentativi offensivi dei pisani, manca però lucidità in fase di rifinitura delle azioni. Ed il Pietrasanta Marina alla fine può gioire per tre punti importanti.

Calciatoripiù
: il capitano versiliese Mancini. Fisico esile ma intelligente, intraprendente e dotato di un sinistro magico. Segna, fornisce assist e costituisce un pericolo costante dalla bandierina e sui calci di punizione. Sa sempre come e dove muoversi, davvero bravo.

R.C. PIETRASANTA MARINA: Navarra 6,5, Lari 6+, Antompaoli 6+, Scardina 6,5, Mosti 7-, Granaiola 6+, Viviani 6+, Borsalino 6+(49' Tenerani 6,5), Mancini 7,5, Giergij 7- (93' Fini s.v.), Giusti 6+. A disp.: Bigongiari, Lagi, Marchi. All.: Fabrizio Tenerani <br >PORTA A PIAGGE: Venturi 6,5, Timpano F. 6-, Bouhajeb 6,5, Andreotti 6,5 (93' Seoni s.v.), Buccheri 6,5, Sgamma 6 (89' Bracaloni s.v.), Macchia 6, Bambini 6 (50' Landi 6,5), Muller 6, Timpano L. 6-, Giarri 5,5 (49' Raddi 6). A disp.: Giglione, Collevecchio. All.: Luca Pistoia.<br > ARBITRO: Onorati di Carrara <br > RETE: 1' Mancini.<br >NOTE: angoli: 8-4. Recupero: 3'+3'. Si decide in avvio la sfida tra poveri del girone A del campionato regionale juniores. L'undici di Tenerani sblocca il risultato dopo quaranta secondi e conserva il prezioso vantaggio fino alla fine. Nei novantatre minuti che passano tra gol iniziale e fischio finale non ci si annoia di certo, le due contendenti confermano consistenti imbarazzi allorquando cercano di concretizzare la mole di gioco espressa. Riguardo ai ragazzi di casa, trascinati da capitan Mancini, qualche chance in pi&ugrave; tenuto conto dell'abilit&agrave; del piccolo grande capitano nel calciare angoli e punizioni, ultimamente gli attaccanti di Pistoia sbagliano gol in modo davvero incredibile. Passando alla cronaca pronti via e i locali sono gi&agrave; in vantaggio; Giarri sulla mediana disimpegna su Bouhajeb avanzato sulla corsia di sinistra. Palla arretrata che favorisce l'azione dei locali; la palla arriva a Mancini che si accentra e lascia partire un sinistro che tocca la parte inferiore della traversa prima di infilarsi nella porta di Venturi. Al 4' replica con Giarri servito da L. Timpano, sinistro parato da Navarra. Un minuto dopo i pisani hanno la prima occasione per riequilibrare le sorti dell'incontro; lancio lungo di Bambini, difesa scavalcata e L. Timpano liberato in area davanti al portiere, inguardabile la conclusione col piattone che indirizza la sfera incredibilmente a lato. Al 9' si rivedono i locali, Giergij converge da destra al centro e calcia di sinistro oltre la traversa. Un minuto dopo azione ospite, da L. Timpano a Muller che sbilanciato calcia fuori. Un minuto dopo L. Timpano dopo azione confusa avrebbe la palla del pareggio ma perde l'attimo e si fa recuperare. Ottima la replica dei versiliesi al 14' con Giergij che al limite dell'area scarica su Mancini il cui sinistro in corsa termina alto. L'undici rossobl&ugrave; Giarri un minuto dopo ci riprova dalla distanza, nessun problema per Navarra. Le azioni si susseguono, botta e risposta anche al diciannovesimo; Giergij carica il sinistro da fuori spedendo alto, Bambini su punizione dalla distanza non infastidisce pi&ugrave; di tanto il portiere avversario. Due minuti dopo locali pericolosi con cross di Viviani e stacco di testa di Mancini, Venturi para. L. Timpano tenta una percussione in verticale, rimedia Mosti. Molto vivace il minuto trentanove. I versiliesi battono una punizione tagliata, sulla respinta di Venturi c'&egrave; il tocco vincente di un giocatore, il direttore di gara non esita ad annullare per posizione di off-side. Sulla ripartenza azione in tandem L. Timpano Macchia con quest' ultimo che calcia davanti al portiere, Navarra riesce a deviare la palla in angolo. Un minuto prima del riposo Mancini calcia una pericolosissima punizione, il palo respinge la sfera sulla quale va Mosti che riesce scuotere la rete. Il direttore di gara annulla per la posizione irregolare del numero cinque. Al rientro in campo una sostituzione per parte ma Pistoia dopo tre minuti sar&agrave; costretto ad un altro cambio per un problema fisico di Bambini, sul rettangolo di gioco Landi. Nei primi minuti locali pericolosi su palle inattive, al quarto angolo di Mancini, Sgamma col tacco rischia l'autogol, Venturi para. Replica ospite con palla da destra di L.Timpano, in area Macchia calcia a lato. Lo stesso Macchia tre minuti dopo entra di forza in area e mette una palla in mezzo non trovando compagni pronti alla deviazione. Al decimo Giusti ha una palla invitante in area, Venturi respinge e sulla successiva mischia la difesa allontana. Ancora pericolosi i locali su angolo al 13', Mancini trova la testa di Scardina il cui colpo di testa &egrave; deviato oltre il fondo. La serie dei tiri dalla bandierina continua, sugli sviluppi di uno di questi cross da destra e colpo di testa ancora di Scardina, para Venturi. Da questo momento esce il Porta a Piagge che crede nel pareggio e cerca varchi offensivi. Al 17' Macchia trova Muller in area, il numero nove si fa respingere il tiro da da Navarra. Al 20' punizione calciata da L. Timpano, in mischia Buccheri calcia alto in acrobazia. Di tanto in tanto pericolosi in contropiede i locali; Mancini scappa infilandosi in un varco centrale al minuto venticinque, il tiro &egrave; respinto da Venturi, Buccheri si rifugia in angolo. Subentra un po' di stanchezza, si cerca gloria a livello personale. Comincia L. Timpano al minuto ventotto, continua Giergij alla mezzora. Al trentunesimo Mancini cerca il palo lontano con un sinistro ad effetto, palla a lato. Due minuti dopo Bouhajeb mette un pallone in mezzo, L. Timpano calcia fuori. Al minuto trentacinque l'occasione pi&ugrave; propizia dei pisani nel secondo tempo capita a Muller. Il numero nove &egrave; trovato da L.Timpano in area, riesce a scavalcare Navarra con un pallonetto, miracoloso salvataggio sulla linea della difesa pietrasantina. Prima della fine altro tiro di Mancini parato e generosi tentativi offensivi dei pisani, manca per&ograve; lucidit&agrave; in fase di rifinitura delle azioni. Ed il Pietrasanta Marina alla fine pu&ograve; gioire per tre punti importanti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il capitano versiliese <b>Mancini</b>. Fisico esile ma intelligente, intraprendente e dotato di un sinistro magico. Segna, fornisce assist e costituisce un pericolo costante dalla bandierina e sui calci di punizione. Sa sempre come e dove muoversi, davvero bravo. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI