• Allievi Provinciali
  • Porta a Piagge
  • 8 - 0
  • Giov. Staffoli


PORTA A PIAGGE: Di Salvo, Di Sarli, Aprea, Casagli, Risoli G.(Cap), Macchia, Guarracino, Manfredini, Coli, Sartor, Melani. Entranti: Bouhajeb, Iovine , Di Salvo, Chiappelli, Risoli S., Iovine S. All.: S. Ammannati.
GIOV.STAFFOLI:(4-4-2) Spadoni, Circelli, Messina, Volterrani, Raugi, Bacci, Castellacci, Giorgi, Ghit, Di Maria, Quaglierini. Entranti: El Baghdadhi, Santosuosso. All.: N. Ciaramella.

ARBITRO: Prinzivalli Antonino di Pisa.

RETI: 8', 44' e 65' Sartor, 49' Aprea, 55' e 59' Melani, 62' Manfredini, 70' Risoli S.



In un match senza storia fin dalle prime battute, il Porta a Piagge legittima la propria supremazia con un'ampia vittoria, forse eccessivamente punitiva nei confronti della compagine ospite. I padroni di casa imbastiscono le proprie avanzate palla a terra cercando di coinvolgere tutti gli effettivi e riuscendo così a produrre una manovra avvolgente e gradevole. Lo Staffoli, dal canto suo, risponde con un collaudato 4-4-2 affidandosi in avanti al tandem Quaglierini- Di Maria. La gara entra subito nel vivo e dopo appena otto minuti Sartor batte in velocità il suo diretto avversario e, una volta entrato in area, fredda il portiere in uscita con un destro angolato e preciso. Non sazi del vantaggio appena ottenuto, i ragazzi di mister Ammannati confinano lo Staffoli nella propria metà campo e iniziano ad affacciarsi nell'aria avversaria senza soluzione di continuità. E' proprio in questo momento della gara che sale in cattedra Spadoni, l'estremo difensore gialloverde: con la squadra completamente accerchiata nella propria area, il portiere ospite guida con accortezza e esperienza le operazioni di difesa e si esibisce in un alcune parate sensazionali. Sottoposto a un incessante tiro al bersaglio, dimostra senso della posizione quando si oppone con successo a una splendida incornata dell'ottimo Melani, e istinto puro quando riesce a spedire in corner una conclusione di Coli sbucata tra un groviglio di gambe. Le occasioni per il Porta Piagge sono innumerevoli e le parate di Spadoni, coadiuvate dall'imprecisione degli attaccanti di casa, mantengono il risultato invariato. Si apre la ripresa ma il copione sembra non cambiare e l'estremo difensore ospite è nuovamente costretto agli straordinari. Alla fine, dopo un interminabile assedio, Sartor riesce a trovare la combinazione giusta per aprire la cassaforte gialloverde con uno splendido colpo di testa che gonfia la rete alle spalle di Spadoni. La crepa nel muro ospite si tramuta in una vera e propria breccia in cui si infilano le punte biancoblu: al 49' Aprea, al termine di una splendida cavalcata sulla fascia, firma il 3 a 0, al 55' Melani trova il tiro della domenica con un siluro dal limite che sibila vicino al palo e si spegne in rete. Lo Staffoli cerca di difendersi con onore ma viene però inevitabilmente sommerso dalle ondate biancoblu, tutte splendidamente ispirate dalle geometrie di Manfredini. Un'ottima incursione aerea di Melani al 50', e un preciso piattone di Manfredini al 62', contribuiscono a fissare il risultato sul 6 a 0 a favore dei padroni di casa. Nel finale di gara c'è ancora tempo per assistere ad una prodezza di Sartor che, in rovesciata, firma la propria tripletta personale portandosi così a casa il pallone. Infine, il facile tap-in del neo entrato Risoli S., che vale la rete dell'8 a 0, appone il definitivo sigillo alla gara.
CALCIATORI PIU': Spadoni (Staffoli). Nonostante il pesante score incassato, per distacco il migliore dei suoi: in una partita in cui i propri compagni di reparto non appaiono esattamente in giornata, salva il salvabile e getta la spugna solo dopo una strenua resistenza. Manfredini (Porta a Piagge). Attrae in maniera magnetica tutti i palloni ed è il perno intorno a cui ruotano i meccanismi della squadra.

Edoardo Corsi PORTA A PIAGGE: Di Salvo, Di Sarli, Aprea, Casagli, Risoli G.(Cap), Macchia, Guarracino, Manfredini, Coli, Sartor, Melani. Entranti: Bouhajeb, Iovine , Di Salvo, Chiappelli, Risoli S., Iovine S. All.: S. Ammannati.<br >GIOV.STAFFOLI:(4-4-2) Spadoni, Circelli, Messina, Volterrani, Raugi, Bacci, Castellacci, Giorgi, Ghit, Di Maria, Quaglierini. Entranti: El Baghdadhi, Santosuosso. All.: N. Ciaramella.<br > ARBITRO: Prinzivalli Antonino di Pisa.<br > RETI: 8', 44' e 65' Sartor, 49' Aprea, 55' e 59' Melani, 62' Manfredini, 70' Risoli S. In un match senza storia fin dalle prime battute, il Porta a Piagge legittima la propria supremazia con un'ampia vittoria, forse eccessivamente punitiva nei confronti della compagine ospite. I padroni di casa imbastiscono le proprie avanzate palla a terra cercando di coinvolgere tutti gli effettivi e riuscendo cos&igrave; a produrre una manovra avvolgente e gradevole. Lo Staffoli, dal canto suo, risponde con un collaudato 4-4-2 affidandosi in avanti al tandem Quaglierini- Di Maria. La gara entra subito nel vivo e dopo appena otto minuti Sartor batte in velocit&agrave; il suo diretto avversario e, una volta entrato in area, fredda il portiere in uscita con un destro angolato e preciso. Non sazi del vantaggio appena ottenuto, i ragazzi di mister Ammannati confinano lo Staffoli nella propria met&agrave; campo e iniziano ad affacciarsi nell'aria avversaria senza soluzione di continuit&agrave;. E' proprio in questo momento della gara che sale in cattedra Spadoni, l'estremo difensore gialloverde: con la squadra completamente accerchiata nella propria area, il portiere ospite guida con accortezza e esperienza le operazioni di difesa e si esibisce in un alcune parate sensazionali. Sottoposto a un incessante tiro al bersaglio, dimostra senso della posizione quando si oppone con successo a una splendida incornata dell'ottimo Melani, e istinto puro quando riesce a spedire in corner una conclusione di Coli sbucata tra un groviglio di gambe. Le occasioni per il Porta Piagge sono innumerevoli e le parate di Spadoni, coadiuvate dall'imprecisione degli attaccanti di casa, mantengono il risultato invariato. Si apre la ripresa ma il copione sembra non cambiare e l'estremo difensore ospite &egrave; nuovamente costretto agli straordinari. Alla fine, dopo un interminabile assedio, Sartor riesce a trovare la combinazione giusta per aprire la cassaforte gialloverde con uno splendido colpo di testa che gonfia la rete alle spalle di Spadoni. La crepa nel muro ospite si tramuta in una vera e propria breccia in cui si infilano le punte biancoblu: al 49' Aprea, al termine di una splendida cavalcata sulla fascia, firma il 3 a 0, al 55' Melani trova il tiro della domenica con un siluro dal limite che sibila vicino al palo e si spegne in rete. Lo Staffoli cerca di difendersi con onore ma viene per&ograve; inevitabilmente sommerso dalle ondate biancoblu, tutte splendidamente ispirate dalle geometrie di Manfredini. Un'ottima incursione aerea di Melani al 50', e un preciso piattone di Manfredini al 62', contribuiscono a fissare il risultato sul 6 a 0 a favore dei padroni di casa. Nel finale di gara c'&egrave; ancora tempo per assistere ad una prodezza di Sartor che, in rovesciata, firma la propria tripletta personale portandosi cos&igrave; a casa il pallone. Infine, il facile tap-in del neo entrato Risoli S., che vale la rete dell'8 a 0, appone il definitivo sigillo alla gara.<br ><b>CALCIATORI PIU': Spadoni (Staffoli). </b>Nonostante il pesante score incassato, per distacco il migliore dei suoi: in una partita in cui i propri compagni di reparto non appaiono esattamente in giornata, salva il salvabile e getta la spugna solo dopo una strenua resistenza.<b> Manfredini (Porta a Piagge). </b>Attrae in maniera magnetica tutti i palloni ed &egrave; il perno intorno a cui ruotano i meccanismi della squadra. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI