• Terza Categoria GIR.Livorno
  • Orlando
  • 1 - 0
  • Migliarino


ORLANDO TELCOSISTEMI: Baldi, Lori, Borrelli, Carradossi (66' Donati), Masi, Taulla, Formichini, Benedetti, Casini (81' Maggini), Cinotti (66' Martuscielli), Catarsi. A disp.:Fornaciari, D'Ascanio. All.: Fabio Capanni.
MIGLIARINO: Di Pietro, Giannini, Ricci, Consani (64' Savino), Bracci, Di Prete (72' Mammoli), Marchi, Marradi (59' Simoncelli), Sodi(64' Mancuso), Balestri,S imonelli. A disp.: Lischi, Bonanni, Poggioni. All.: Claudio Barghini.

RETI: 49' Formichini.



In una giornata di sole,il vento freddo ed il campo pessimo condizionano la partita, piuttosto noiosa nel primo tempo quanto viva nel secondo. La gara è condotta dall' Orlando, con gli avversari che vivono di contropiede ed hanno le migliori occasioni con Sodi, che sfrutta la sua velocità sul filo del fuorigioco in un paio di circostanze. La prima vera emozione del match arriva al 20', con Catarsi che serve Formichini dentro l'area, ma il tiro in girata finisce alto. Due minuti più tardi risponde il Migliarino con Marchi, che difende un pallone vagante in area e scarica al limite per Simonelli, che si libera per un tiro debole e centrale, bloccato senza problemi da Baldi. È il miglior momento dei biancorossi, che creano l'azione più pericolosa del primo tempo ancora con Sodi, che, imbeccato perfettamente in profondità da Marradi, calcia a lato a tu per tu con Baldi. Solo un rimpallo su corner,al 32', serve una palla gol alla squadra di casa, ma Borrelli svirgola alto dall' interno dell'area. L' ultimo brivido dei primi 45' di gioco viene regalato ancora da Sodi, che entra in area dall'angolo destro e calcia sul primo palo, ma numero uno dell' Orlando si rifugia in angolo. Se il primo tempo è equilibrato, nella ripresa è tutta un'altra musica: i ragazzi di mister Capanni entrano in campo col coltello fra i denti e mettono all'angolo gli ospiti. Catarsi diventa imprendibile, Cinelli recupera e smista sapientemente mille palloni,e il centrocampo statico del primo tempo diventa molto propositivo. Dopo pochi secondi della ripresa, Catarsi guadagna e batte una punizione dal vertice destro dell'area: tiro a giro fuori di poco. Il gol-partita arriva 3' più tardi:Cinelli recupera palla sulla trequarti e gioca largo sulla destra per Catarsi, il filtrante in area permette l'inserimento, splendido, di Carradossi, che supera con un controllo a seguire il diretto avversario e scarica il tiro su Di Pietro in uscita disperata - sul rimbalzo arriva puntuale Formichini che mette in rete. I venti minuti successivi sono eterni per il Migliarino, che rischia più volte di prendere il secondo gol: prima Carradossi dai 16 metri strozza il tiro di sinistro mettendo a lato; poi Catarsi e Formichini fanno quello che vogliono sfiorando il gol in altre tre occasioni nel giro di 3', con respinte sulla linea e uscite coraggiose di Di Pietro che evitano il peggio agli ospiti; quindi una bella triangolazione Benedetti - Casini - Benedetti viene sventata ancora dall'estremo difensore biancorosso. A nulla servono i numerosi cambi effettuati da mister Barghini, il centrocampo non sostiene l'attacco e non protegge la difesa; l' Orlando arretra e sembra accontentarsi del risultato, anche se, ogni volta che ha palla, Catarsi( di gran lunga il migliore in campo ) inventa sempre qualcosa per i compagni, ma il raddoppio non arriva. Tuttavia i biancorossi hanno la palla del pareggio proprio allo scadere: sugli sviluppi di un corner, la difesa biancoblù sbaglia il tempo del fuorigioco, ne approfitta sulla sinistra Mancuso, che entra in area e aspetta l'arrivo sul secondo palo dell' accorrente Marchi, che incredibilmente sbuccia la palla in scivolata. L' Orlando puòtirare un sospiro di sollievo e godersi il meritato successo.

Danilo Bottelli ORLANDO TELCOSISTEMI: Baldi, Lori, Borrelli, Carradossi (66' Donati), Masi, Taulla, Formichini, Benedetti, Casini (81' Maggini), Cinotti (66' Martuscielli), Catarsi. A disp.:Fornaciari, D'Ascanio. All.: Fabio Capanni.<br >MIGLIARINO: Di Pietro, Giannini, Ricci, Consani (64' Savino), Bracci, Di Prete (72' Mammoli), Marchi, Marradi (59' Simoncelli), Sodi(64' Mancuso), Balestri,S imonelli. A disp.: Lischi, Bonanni, Poggioni. All.: Claudio Barghini.<br > RETI: 49' Formichini. In una giornata di sole,il vento freddo ed il campo pessimo condizionano la partita, piuttosto noiosa nel primo tempo quanto viva nel secondo. La gara &egrave; condotta dall' Orlando, con gli avversari che vivono di contropiede ed hanno le migliori occasioni con Sodi, che sfrutta la sua velocit&agrave; sul filo del fuorigioco in un paio di circostanze. La prima vera emozione del match arriva al 20', con Catarsi che serve Formichini dentro l'area, ma il tiro in girata finisce alto. Due minuti pi&ugrave; tardi risponde il Migliarino con Marchi, che difende un pallone vagante in area e scarica al limite per Simonelli, che si libera per un tiro debole e centrale, bloccato senza problemi da Baldi. &Egrave; il miglior momento dei biancorossi, che creano l'azione pi&ugrave; pericolosa del primo tempo ancora con Sodi, che, imbeccato perfettamente in profondit&agrave; da Marradi, calcia a lato a tu per tu con Baldi. Solo un rimpallo su corner,al 32', serve una palla gol alla squadra di casa, ma Borrelli svirgola alto dall' interno dell'area. L' ultimo brivido dei primi 45' di gioco viene regalato ancora da Sodi, che entra in area dall'angolo destro e calcia sul primo palo, ma numero uno dell' Orlando si rifugia in angolo. Se il primo tempo &egrave; equilibrato, nella ripresa &egrave; tutta un'altra musica: i ragazzi di mister Capanni entrano in campo col coltello fra i denti e mettono all'angolo gli ospiti. Catarsi diventa imprendibile, Cinelli recupera e smista sapientemente mille palloni,e il centrocampo statico del primo tempo diventa molto propositivo. Dopo pochi secondi della ripresa, Catarsi guadagna e batte una punizione dal vertice destro dell'area: tiro a giro fuori di poco. Il gol-partita arriva 3' pi&ugrave; tardi:Cinelli recupera palla sulla trequarti e gioca largo sulla destra per Catarsi, il filtrante in area permette l'inserimento, splendido, di Carradossi, che supera con un controllo a seguire il diretto avversario e scarica il tiro su Di Pietro in uscita disperata - sul rimbalzo arriva puntuale Formichini che mette in rete. I venti minuti successivi sono eterni per il Migliarino, che rischia pi&ugrave; volte di prendere il secondo gol: prima Carradossi dai 16 metri strozza il tiro di sinistro mettendo a lato; poi Catarsi e Formichini fanno quello che vogliono sfiorando il gol in altre tre occasioni nel giro di 3', con respinte sulla linea e uscite coraggiose di Di Pietro che evitano il peggio agli ospiti; quindi una bella triangolazione Benedetti - Casini - Benedetti viene sventata ancora dall'estremo difensore biancorosso. A nulla servono i numerosi cambi effettuati da mister Barghini, il centrocampo non sostiene l'attacco e non protegge la difesa; l' Orlando arretra e sembra accontentarsi del risultato, anche se, ogni volta che ha palla, Catarsi( di gran lunga il migliore in campo ) inventa sempre qualcosa per i compagni, ma il raddoppio non arriva. Tuttavia i biancorossi hanno la palla del pareggio proprio allo scadere: sugli sviluppi di un corner, la difesa biancobl&ugrave; sbaglia il tempo del fuorigioco, ne approfitta sulla sinistra Mancuso, che entra in area e aspetta l'arrivo sul secondo palo dell' accorrente Marchi, che incredibilmente sbuccia la palla in scivolata. L' Orlando pu&ograve;tirare un sospiro di sollievo e godersi il meritato successo. Danilo Bottelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI