• Giovanissimi Provinciali
  • Policras Sovicille
  • 0 - 4
  • San Miniato


POL. SOVICILLE: Peluso, Colombo, Falorni, Tomic, Vannuccini, Rizzo, Uzueto, El Quardi, Bardini, Seferi, Graziani. A disp.: Capanni, Joosten, Ceccherini, Mutas, Barone. All.: Grandi.
SAN MINIATO: Borelli, Toscano, Martellini, Mari, Torriti, Bacci, Rusu, Vodo, Carli, Romito, Rubini. A disp.: Donati, Tessera, Franci. All.: Costantini.

RETI: Romito, 3 Carli.



Una vittoria importantissima per ipotecare un secondo posto che, proprio alla vigilia del recupero contro la diretta concorrente Sinalunghese, appare alquanto probabile. Il San Miniato di mister Costantini fa il suo dovere sul terreno della Policras Sovicille, aggiudicandosi l'incontro nettamente grazie ai due gol per tempo realizzati. Gli ospiti, inoltre, possono gioire ulteriormente per il risultato imposto dal Rapolano alla Sinalunghese, che consente di presentarsi allo scontro diretto con ben tre punti di vantaggio. Per quanto riguarda la Policras Sovicille, che conclude il torneo con una classifica più che discreta, bisogna dire che la squadra di Grandi lamentava assenze importanti, e si presentava all'incontro con una rosa in condizioni fisiche non ottimali per via dei recenti attacchi influenzali; anche questo fattore, in aggiunta all'indiscutibile valore degli avversari, ha poi generato il risultato finale. La gara, in controtendenza con le pessime notizie meteorologiche provenienti dalla provincia senese durante la settimana, si disputa su un terreno di gioco in perfette condizioni, e vede prevalere subito i neroverdi nelle prime battute. Dopo una lunga fase di prevalenza territoriale, durante la quale la squadra tiene il pallino del gioco e imbastisce diverse trame interessanti, il San Miniato vede coronata la sua spinta con il gol del vantaggio: Romito, infatti, riceve palla sulla trequarti e parte in progressione sino ad arrivare al limite dell'area, da qui calibra il sinistro e spara verso la porta di Peluso che non riesce ad intervenire sulla bordata dell'avversario, 1-0. Il gol del vantaggio agevola ulteriormente la squadra ospite, che nel prosieguo gioca con maggiore scioltezza e prima dell'intervallo riesce ad allungare ancora. Questa volta il gol è opera di Carli, che sottomisura trova la zampata vincente mandando i suoi a riposo sul 2-0. Nella ripresa il tema della gara rimane invariato, con i miniatini che comandano le operazioni e la Policras che fa quello che può per limitare il passivo. Carli però è scatenato, e appena tornato in campo dopo l'intervallo mette a segno la terza rete di giornata con un tiro ravvicinato che non lascia possibilità di intervento a Peluso. A questo punto la Policras tira un po' i remi in barca, e il San Miniato chiude i conti con la terza rete personale del solito Carli, abile, in questa circostanza, a farsi trovare pronto su una punizione di Vodo che sbatte sulla traversa e a realizzare con il più classico tap-in.
CalciatoriPiù: la Policras conclude questa annata con una prestazione d'orgoglio, nella quale vanno messe in evidenza le prove del centrale difensivo Rizzo e del propositivo centravanti Bardini. Per il San Miniato, che di protagonisti in stagione ne ha avuti tanti, mettiamo in risalto la prova di Carli, che con la sua tripletta è stato decisivo ai fini del risultato finale.

POL. SOVICILLE: Peluso, Colombo, Falorni, Tomic, Vannuccini, Rizzo, Uzueto, El Quardi, Bardini, Seferi, Graziani. A disp.: Capanni, Joosten, Ceccherini, Mutas, Barone. All.: Grandi. <br >SAN MINIATO: Borelli, Toscano, Martellini, Mari, Torriti, Bacci, Rusu, Vodo, Carli, Romito, Rubini. A disp.: Donati, Tessera, Franci. All.: Costantini. <br > RETI: Romito, 3 Carli. Una vittoria importantissima per ipotecare un secondo posto che, proprio alla vigilia del recupero contro la diretta concorrente Sinalunghese, appare alquanto probabile. Il San Miniato di mister Costantini fa il suo dovere sul terreno della Policras Sovicille, aggiudicandosi l'incontro nettamente grazie ai due gol per tempo realizzati. Gli ospiti, inoltre, possono gioire ulteriormente per il risultato imposto dal Rapolano alla Sinalunghese, che consente di presentarsi allo scontro diretto con ben tre punti di vantaggio. Per quanto riguarda la Policras Sovicille, che conclude il torneo con una classifica pi&ugrave; che discreta, bisogna dire che la squadra di Grandi lamentava assenze importanti, e si presentava all'incontro con una rosa in condizioni fisiche non ottimali per via dei recenti attacchi influenzali; anche questo fattore, in aggiunta all'indiscutibile valore degli avversari, ha poi generato il risultato finale. La gara, in controtendenza con le pessime notizie meteorologiche provenienti dalla provincia senese durante la settimana, si disputa su un terreno di gioco in perfette condizioni, e vede prevalere subito i neroverdi nelle prime battute. Dopo una lunga fase di prevalenza territoriale, durante la quale la squadra tiene il pallino del gioco e imbastisce diverse trame interessanti, il San Miniato vede coronata la sua spinta con il gol del vantaggio: Romito, infatti, riceve palla sulla trequarti e parte in progressione sino ad arrivare al limite dell'area, da qui calibra il sinistro e spara verso la porta di Peluso che non riesce ad intervenire sulla bordata dell'avversario, 1-0. Il gol del vantaggio agevola ulteriormente la squadra ospite, che nel prosieguo gioca con maggiore scioltezza e prima dell'intervallo riesce ad allungare ancora. Questa volta il gol &egrave; opera di Carli, che sottomisura trova la zampata vincente mandando i suoi a riposo sul 2-0. Nella ripresa il tema della gara rimane invariato, con i miniatini che comandano le operazioni e la Policras che fa quello che pu&ograve; per limitare il passivo. Carli per&ograve; &egrave; scatenato, e appena tornato in campo dopo l'intervallo mette a segno la terza rete di giornata con un tiro ravvicinato che non lascia possibilit&agrave; di intervento a Peluso. A questo punto la Policras tira un po' i remi in barca, e il San Miniato chiude i conti con la terza rete personale del solito Carli, abile, in questa circostanza, a farsi trovare pronto su una punizione di Vodo che sbatte sulla traversa e a realizzare con il pi&ugrave; classico tap-in. <br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: la Policras conclude questa annata con una prestazione d'orgoglio, nella quale vanno messe in evidenza le prove del centrale difensivo <b>Rizzo </b>e del propositivo centravanti <b>Bardini</b>. Per il San Miniato, che di protagonisti in stagione ne ha avuti tanti, mettiamo in risalto la prova di <b>Carli</b>, che con la sua tripletta &egrave; stato decisivo ai fini del risultato finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI