- Giovanissimi Provinciali
-
Sinalunghese
-
1 - 1
-
Rapolano Terme
SINALUNGHESE: Oglialloro, Dominci, Bellotti (Ugolini), Scali, Renzini, Dell'Avanzato, Sabin (Tavanti), Ligioni (Redian), Dondi, Fiorilli, De Nigris. All.: Moroni.
RAPOLANO: Gennai, Maffei, De Santis, Cortonesi, Djemaili, Koquinay, Bischeri, Ettoufi, Hilla, Pistella, Pavel. A disp.: Bonelli. All.: Mucciarelli.
RETI: Tavanti, Ettoufi.
Un risultato un po' a sorpresa, che sembra conferire un probabile terzo posto in classifica alla Sinalunghese di mister Moroni, che proprio domani se la vedrà con il San Miniato nell'ultimo impegno ufficiale di questo campionato. Sul terreno di Guazzino, allentato ma praticabile, Sinalunghese e Rapolano impattano 1-1, a termine di 70 minuti adrenalinici e ricchi di occasioni da ambo le parti. In avvio i padroni di casa si fanno preferire per l'intensità del gioco e per la qualità della manovra, ma negli ultimi metri manca un pizzico di quella cattiveria agonistica che consentirebbe di passare. Prima Ligioni, poi Dondi, arrivano troppo morbidi alla conclusione, graziando così il giovane Gennai, al termine sicuramente tra i migliori in campo. Il Rapolano però è squadra pimpante e dalle ottime individualità, così a metà tempo è il solito Pistella a mettere i brividi ai locali con una percussione centrale conclusa da un tiro scoccato da posizione favorevolissima che si perde sul fondo per pochi centimetri. La Sinalunghese conclude la frazione in avanti, ma per vedere il gol bisogna attendere la ripresa. Il secondo tempo infatti si apre con il vantaggio locale, che matura dopo non più di 5 minuti. Tavanti, da poco subentrato a Sabin, si rivela scelta quanto mai azzeccata per mister Moroni, e ripaga la fiducia con il bellissimo gol dell'1-0: azione caparbia palla al piede, e gran tiro dal limite che trova il secondo palo e supera Gennai. A questo punto la gara rimane congelata, con la Sinalunghese che non riesce a sfruttare pienamente l'inerzia favorevole e il Rapolano che prende un po' di tempo per riorganizzare le idee. Con il passare dei minuti però la squadra di Mucciarelli sembra acquisire fiducia, anche in virtù di qualche regalo di troppo degli attaccanti locali, che in più di qualche circostanza perdonano il già strepitoso Gennai. Come spesso succede nel calcio, quando la partita non si chiude si rischia di incassare il gol, ed è proprio quello che succede ala Sinalunghese. Intorno al 60' c'è un calcio di punizione in favore dei termali affidato al solito Pistella, il tiro dell'attaccante è molto potente e non viene trattenuto da Oglialloro, così la sfera torna sui piedi di Ettoufi che mette dentro con un facile tap-in. Il gol suggella un pari che sembra giusto per quanto mostrato dalle due squadre nell'arco di questi 70 minuti.
CalciatoriPiù: per i padroni di casa segnaliamo la prova di Tavanti, che oltre al bel gol ha fatto sentire in positivo la sua presenza al momento del suo ingresso. Assieme a lui molto bene il difensore esterno Bellotti, sempre puntuale in fase di chiusura e bravo ad appoggiare il centrocampo con ottimi tempi di inserimento. Tra le file termali, invece, benissimo il portiere Gennai, autore di splendide parate, e la cerniera di centrocampo formata dal duo Cortonesi-Bischeri.
A conclusione riportiamo un breve intervento dell'allenatore della Sinalunghese Maurizio Moroni, che a termine dell'incontro ha voluto fare un ringraziamento ai suoi ragazzi e alla società per l'ottimo risultato raggiunto:
Vorrei approfittare di questo spazio per fare un sincero ringraziamento a tutti i ragazzi e al mio stretto collaboratore Daniele Conti, che ha lavorato moltissimo per il bene di questo gruppo. Ci sentiamo orgogliosi di questo risultato perché va oltre le nostre più rosee aspettative della vigilia. Questo gruppo veniva da due stagioni molto difficili, e ora è una bellissima soddisfazione vedere come i ragazzi siano cresciuti sotto tutti i punti di vista. Voglio ancora ringraziarli per l'impegno, che è stato decisivo per fare in modo che il nostro lavoro fosse soddisfacente. Sono felice per tutto l'ambiente e per la società .
SINALUNGHESE: Oglialloro, Dominci, Bellotti (Ugolini), Scali, Renzini, Dell'Avanzato, Sabin (Tavanti), Ligioni (Redian), Dondi, Fiorilli, De Nigris. All.: Moroni. <br >RAPOLANO: Gennai, Maffei, De Santis, Cortonesi, Djemaili, Koquinay, Bischeri, Ettoufi, Hilla, Pistella, Pavel. A disp.: Bonelli. All.: Mucciarelli. <br >
RETI: Tavanti, Ettoufi.
Un risultato un po' a sorpresa, che sembra conferire un probabile terzo posto in classifica alla Sinalunghese di mister Moroni, che proprio domani se la vedrà con il San Miniato nell'ultimo impegno ufficiale di questo campionato. Sul terreno di Guazzino, allentato ma praticabile, Sinalunghese e Rapolano impattano 1-1, a termine di 70 minuti adrenalinici e ricchi di occasioni da ambo le parti. In avvio i padroni di casa si fanno preferire per l'intensità del gioco e per la qualità della manovra, ma negli ultimi metri manca un pizzico di quella cattiveria agonistica che consentirebbe di passare. Prima Ligioni, poi Dondi, arrivano troppo morbidi alla conclusione, graziando così il giovane Gennai, al termine sicuramente tra i migliori in campo. Il Rapolano però è squadra pimpante e dalle ottime individualità, così a metà tempo è il solito Pistella a mettere i brividi ai locali con una percussione centrale conclusa da un tiro scoccato da posizione favorevolissima che si perde sul fondo per pochi centimetri. La Sinalunghese conclude la frazione in avanti, ma per vedere il gol bisogna attendere la ripresa. Il secondo tempo infatti si apre con il vantaggio locale, che matura dopo non più di 5 minuti. Tavanti, da poco subentrato a Sabin, si rivela scelta quanto mai azzeccata per mister Moroni, e ripaga la fiducia con il bellissimo gol dell'1-0: azione caparbia palla al piede, e gran tiro dal limite che trova il secondo palo e supera Gennai. A questo punto la gara rimane congelata, con la Sinalunghese che non riesce a sfruttare pienamente l'inerzia favorevole e il Rapolano che prende un po' di tempo per riorganizzare le idee. Con il passare dei minuti però la squadra di Mucciarelli sembra acquisire fiducia, anche in virtù di qualche regalo di troppo degli attaccanti locali, che in più di qualche circostanza perdonano il già strepitoso Gennai. Come spesso succede nel calcio, quando la partita non si chiude si rischia di incassare il gol, ed è proprio quello che succede ala Sinalunghese. Intorno al 60' c'è un calcio di punizione in favore dei termali affidato al solito Pistella, il tiro dell'attaccante è molto potente e non viene trattenuto da Oglialloro, così la sfera torna sui piedi di Ettoufi che mette dentro con un facile tap-in. Il gol suggella un pari che sembra giusto per quanto mostrato dalle due squadre nell'arco di questi 70 minuti. <br ><b>CalciatoriPiù</b>: per i padroni di casa segnaliamo la prova di <b>Tavanti</b>, che oltre al bel gol ha fatto sentire in positivo la sua presenza al momento del suo ingresso. Assieme a lui molto bene il difensore esterno <b>Bellotti</b>, sempre puntuale in fase di chiusura e bravo ad appoggiare il centrocampo con ottimi tempi di inserimento. Tra le file termali, invece, benissimo il portiere <b>Gennai</b>, autore di splendide parate, e la cerniera di centrocampo formata dal duo <b>Cortonesi-Bischeri</b>. <br >A conclusione riportiamo un breve intervento dell'allenatore della Sinalunghese Maurizio Moroni, che a termine dell'incontro ha voluto fare un ringraziamento ai suoi ragazzi e alla società per l'ottimo risultato raggiunto:<br ><b> Vorrei approfittare di questo spazio per fare un sincero ringraziamento a tutti i ragazzi e al mio stretto collaboratore Daniele Conti, che ha lavorato moltissimo per il bene di questo gruppo. Ci sentiamo orgogliosi di questo risultato perché va oltre le nostre più rosee aspettative della vigilia. Questo gruppo veniva da due stagioni molto difficili, e ora è una bellissima soddisfazione vedere come i ragazzi siano cresciuti sotto tutti i punti di vista. Voglio ancora ringraziarli per l'impegno, che è stato decisivo per fare in modo che il nostro lavoro fosse soddisfacente. Sono felice per tutto l'ambiente e per la società .</b>