- Giovanissimi Provinciali
-
Rapolano Terme
-
2 - 0
-
Valdarbia
RAPOLANO: Gennai, Maffei, De Santis, Cortonesi, Djemailj, Bossini, Koquinaj, Bischeri, Ettoufi, Hilla, Pistella. A disp.: Maina, Pavel, Pazzaglia, Porelli. All.: Mucciarelli.
VALDARBIA: Cerretani, Cioni, Scifo, Betanzo, Pellegrini, Serra, Monaci, Armini, Somri, Brahimi, Prugnoli. A disp.: Venuto, Bracalente. All.: Biliotti.
ARBITRO: Sig. Mancini di Siena.
RETI: 7' e 59' Pistella.
Un'altra doppietta di Pistella decide il match tra Rapolano e Valdarbia, in una partita condizionata fortemente dal vento che ha spirato per tutto l'arco dei settanta minuti in senso longitudinale rispetto alla direzione del campo. Condizione questa che ha aiutato il Rapolano a esercitare una costante pressione offensiva nei primi trentacinque minuti, quando cioè i termali si trovavano a favore di vento . Pressione offensiva che porta subito a graditissimi frutti: al 7' infatti Koquinaj confeziona un perfetto assist per Pistella che da buonissima posizione non ha problemi a battere Cerretani con un preciso tiro in diagonale. Dopo il gol del vantaggio termale segue una fase di sostanziale equilibrio, dove le squadre si fronteggiano soprattutto a centrocampo. Il Rapolano sfiora il raddoppio al 28' quando Pistella prova a restituire il favore a Koquinaj, la cui conclusione trova la pronta risposta di Cerretani che devia in corner. Un minuto più tardi ci prova ancora Pistella con una strepitosa serpentina che lo porta al tiro: la sua conclusione è però deviata in angolo dal recupero della difesa ospite. Sul finale della prima frazione di gioco è ancora il Rapolano a rendersi pericoloso con una bella punizione di Bischeri dalla distanza che va a impattare con la parte esterna della rete dando a tutti l'illusione del gol. La ripresa si apre con una nuova occasione per i padroni di casa che al 3' sfiorano il vantaggio con Maffei che si gira dal limite dell'area ma non trova lo specchio della porta. Segue la risposta della Valdarbia che però è un po' sciupona sottoporta e le conclusioni dei vari Monaci, Venuto e soprattutto di un ispirato Prugnoli non trovano quasi mai lo specchio della porta difesa da Gennai. Ne approfitta così il Rapolano che al 24' trova la rete che chiuderà il match: si tratta della classica azione di contropiede con Pistella che recupera palla all'altezza della trequarti avversaria involandosi da solo verso l'area ospite dove, con freddezza, batte per la seconda volta una Cerretani in uscita disperata. La partita finisce qui e nella restante parte di gara non resta che segnalare l'occasione capitata a De Santis a pochi minuti dalla fine quando il pallonetto dell'attaccante termale si infrange sulla parte esterna della rete a Cerretani battuto. Il Rapolano può così festeggiare la sua seconda vittoria consecutiva, frutto di una bellissima prova di squadra e di un grandissimo cinismo sottoporta. Cosa che è mancata alla Valdarbia soprattutto nel secondo tempo, nonostante la determinazione messa in campo dai ragazzi di Biliotti per sopperire alle tante assenze di questa giornata.
CalciatoriPiù: Oltre al solito Pistella che è stato il vero e proprio mattatore della gara, meritano una menzione di merito soprattutto Koquinaj e Cortonesi, autori di una gara pressoché perfetta a centrocampo (il primo sulla fascia, il secondo in centro), frutto di un gran lavoro di quantità e qualità. Per la Valdarbia il migliore è stato sicuramente Prugnoli, autentico spauracchio offensivo e giocatore in grado di mettere in difficoltà qualsiasi difesa con le sue improvvise accelerazioni.
Andrea Frullanti
RAPOLANO: Gennai, Maffei, De Santis, Cortonesi, Djemailj, Bossini, Koquinaj, Bischeri, Ettoufi, Hilla, Pistella. A disp.: Maina, Pavel, Pazzaglia, Porelli. All.: Mucciarelli.<br >VALDARBIA: Cerretani, Cioni, Scifo, Betanzo, Pellegrini, Serra, Monaci, Armini, Somri, Brahimi, Prugnoli. A disp.: Venuto, Bracalente. All.: Biliotti.<br >
ARBITRO: Sig. Mancini di Siena.<br >
RETI: 7' e 59' Pistella.
Un'altra doppietta di Pistella decide il match tra Rapolano e Valdarbia, in una partita condizionata fortemente dal vento che ha spirato per tutto l'arco dei settanta minuti in senso longitudinale rispetto alla direzione del campo. Condizione questa che ha aiutato il Rapolano a esercitare una costante pressione offensiva nei primi trentacinque minuti, quando cioè i termali si trovavano a favore di vento . Pressione offensiva che porta subito a graditissimi frutti: al 7' infatti Koquinaj confeziona un perfetto assist per Pistella che da buonissima posizione non ha problemi a battere Cerretani con un preciso tiro in diagonale. Dopo il gol del vantaggio termale segue una fase di sostanziale equilibrio, dove le squadre si fronteggiano soprattutto a centrocampo. Il Rapolano sfiora il raddoppio al 28' quando Pistella prova a restituire il favore a Koquinaj, la cui conclusione trova la pronta risposta di Cerretani che devia in corner. Un minuto più tardi ci prova ancora Pistella con una strepitosa serpentina che lo porta al tiro: la sua conclusione è però deviata in angolo dal recupero della difesa ospite. Sul finale della prima frazione di gioco è ancora il Rapolano a rendersi pericoloso con una bella punizione di Bischeri dalla distanza che va a impattare con la parte esterna della rete dando a tutti l'illusione del gol. La ripresa si apre con una nuova occasione per i padroni di casa che al 3' sfiorano il vantaggio con Maffei che si gira dal limite dell'area ma non trova lo specchio della porta. Segue la risposta della Valdarbia che però è un po' sciupona sottoporta e le conclusioni dei vari Monaci, Venuto e soprattutto di un ispirato Prugnoli non trovano quasi mai lo specchio della porta difesa da Gennai. Ne approfitta così il Rapolano che al 24' trova la rete che chiuderà il match: si tratta della classica azione di contropiede con Pistella che recupera palla all'altezza della trequarti avversaria involandosi da solo verso l'area ospite dove, con freddezza, batte per la seconda volta una Cerretani in uscita disperata. La partita finisce qui e nella restante parte di gara non resta che segnalare l'occasione capitata a De Santis a pochi minuti dalla fine quando il pallonetto dell'attaccante termale si infrange sulla parte esterna della rete a Cerretani battuto. Il Rapolano può così festeggiare la sua seconda vittoria consecutiva, frutto di una bellissima prova di squadra e di un grandissimo cinismo sottoporta. Cosa che è mancata alla Valdarbia soprattutto nel secondo tempo, nonostante la determinazione messa in campo dai ragazzi di Biliotti per sopperire alle tante assenze di questa giornata. <br ><b>CalciatoriPiù</b>: Oltre al solito <b>Pistella </b>che è stato il vero e proprio mattatore della gara, meritano una menzione di merito soprattutto <b>Koquinaj </b>e <b>Cortonesi</b>, autori di una gara pressoché perfetta a centrocampo (il primo sulla fascia, il secondo in centro), frutto di un gran lavoro di quantità e qualità. Per la Valdarbia il migliore è stato sicuramente <b>Prugnoli</b>, autentico spauracchio offensivo e giocatore in grado di mettere in difficoltà qualsiasi difesa con le sue improvvise accelerazioni.
Andrea Frullanti