• Giovanissimi Provinciali
  • Luigi Meroni
  • 1 - 1
  • Sinalunghese


L. MERONI: Lusini, Petrini, Danti, Gamberucci, Brandi, Vichi, Dan. D'Agosto, Fineschi, Catana, Carloni, Dav. D'Agosto. A disp.: Marturano, Pagano, Coko, Pira, Pucci, Caramanico. All.: Fiorenzani.
SINALUNGHESE: Riccucci, Renzini, Dominici, Kadria, Dell'Avanzato, Scali, Lucci, Bellotti, Ligioni, Dondi, Fiorilli. A disp.: Tavanti, Oglialoro, Lucci, Ugolini, Kerkuti, Kecira. All.: Moroni.

RETI: Vichi, Kadria.



Match che si preannuncia acceso quello di oggi tra Meroni e Sinlunghese, al campo sportivo di Torre Fiorentina, eccezionalmente baciato dal sole di una precoce primavera. Il Meroni cercherà di sfruttare il trend positivo di questo periodo, soprattutto dopo la vittoria nel recupero di mercoledì che ha portato a Siena tre punti preziosi. Le due squadre si affrontano con schieramenti speculari, con una classica difesa a quattro e un centrocampo con uomini più fisici e muscolari e punte veloci e agili. Il ritmo all'inizio è basso, le due squadre pensano più che altro a non scoprirsi; fino all'arco di minuti che va dal 14' al 16', tre minuti in cui praticamente si decide il destino dell'intera partita. Al 14', dopo una costante pressione in area ospite, il Meroni trova il gol: palla vagante in area, la intercetta il bravo Vichi, prima già pericoloso su calci piazzati, con un tiro al volo mette il pallone dell'uno a zero nel sette, sotto gli occhi dell'incolpevole portiere della Sinalunghese. Giusto il tempo di riportare la palla a centrocampo per la battuta e la Sinalughese si precipita in area avversaria con un poderoso avanzare di uomini, alla fine la svolta parte da un bel cross da sinistra, raccolto nell'area grande da Kadria che ha trova il tempo di atterrare il pallone con uno stop di piatto e di piazzare il pallone del pareggio alla destra del portiere Lusini. Partita subito riequilibrata e proprio per questo, si pensa, ancora generosa di emozioni. Invece non è proprio così, visto che le due squadre continuano nel finale del primo tempo a mantenere un atteggiamento non propriamente offensivo, come nei minuti iniziali. C'è da dire che bravi sono anche i difensori di entrambe le fazioni. Nella ripresa le emozioni sono ancora poche, se si eccettua un bel calcio piazzato per la Sinalunghese al 63' e qualche bella azione dei padroni di casa, bravi ad occupare meglio gli spazi del campo ma impotenti quando giungono davanti a Riccucci. Quando poi inizia la girandola di cambi, nella fase discendente del tempo, la partita ha ormai già detto il suo: tutto nei tre minuti del primo tempo. Pareggio tutto sommato giusto.

Antonio Coiro L. MERONI: Lusini, Petrini, Danti, Gamberucci, Brandi, Vichi, Dan. D'Agosto, Fineschi, Catana, Carloni, Dav. D'Agosto. A disp.: Marturano, Pagano, Coko, Pira, Pucci, Caramanico. All.: Fiorenzani. <br >SINALUNGHESE: Riccucci, Renzini, Dominici, Kadria, Dell'Avanzato, Scali, Lucci, Bellotti, Ligioni, Dondi, Fiorilli. A disp.: Tavanti, Oglialoro, Lucci, Ugolini, Kerkuti, Kecira. All.: Moroni. <br > RETI: Vichi, Kadria. Match che si preannuncia acceso quello di oggi tra Meroni e Sinlunghese, al campo sportivo di Torre Fiorentina, eccezionalmente baciato dal sole di una precoce primavera. Il Meroni cercher&agrave; di sfruttare il trend positivo di questo periodo, soprattutto dopo la vittoria nel recupero di mercoled&igrave; che ha portato a Siena tre punti preziosi. Le due squadre si affrontano con schieramenti speculari, con una classica difesa a quattro e un centrocampo con uomini pi&ugrave; fisici e muscolari e punte veloci e agili. Il ritmo all'inizio &egrave; basso, le due squadre pensano pi&ugrave; che altro a non scoprirsi; fino all'arco di minuti che va dal 14' al 16', tre minuti in cui praticamente si decide il destino dell'intera partita. Al 14', dopo una costante pressione in area ospite, il Meroni trova il gol: palla vagante in area, la intercetta il bravo Vichi, prima gi&agrave; pericoloso su calci piazzati, con un tiro al volo mette il pallone dell'uno a zero nel sette, sotto gli occhi dell'incolpevole portiere della Sinalunghese. Giusto il tempo di riportare la palla a centrocampo per la battuta e la Sinalughese si precipita in area avversaria con un poderoso avanzare di uomini, alla fine la svolta parte da un bel cross da sinistra, raccolto nell'area grande da Kadria che ha trova il tempo di atterrare il pallone con uno stop di piatto e di piazzare il pallone del pareggio alla destra del portiere Lusini. Partita subito riequilibrata e proprio per questo, si pensa, ancora generosa di emozioni. Invece non &egrave; proprio cos&igrave;, visto che le due squadre continuano nel finale del primo tempo a mantenere un atteggiamento non propriamente offensivo, come nei minuti iniziali. C'&egrave; da dire che bravi sono anche i difensori di entrambe le fazioni. Nella ripresa le emozioni sono ancora poche, se si eccettua un bel calcio piazzato per la Sinalunghese al 63' e qualche bella azione dei padroni di casa, bravi ad occupare meglio gli spazi del campo ma impotenti quando giungono davanti a Riccucci. Quando poi inizia la girandola di cambi, nella fase discendente del tempo, la partita ha ormai gi&agrave; detto il suo: tutto nei tre minuti del primo tempo. Pareggio tutto sommato giusto. Antonio Coiro




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI