- Allievi B GIR.Pisa
-
Ponsacco
-
4 - 5
-
Giov. Valdicecina
PONSACCO: De Lucia, Fagiolini, Santini, Grassini, Marconcini, Leardi, Albano, Kertusha, Niang, Salvadori, Diao. A disp.: Morini, Mucci, Donati, Fogli, Bertolini, Mariottini, Pellegrini. All.: Maurizio Londi.
VALDICECINA: Bilei, Dedaj, Sallaku, Loprencipe, Burchianti, Cerri, Taddei, Mezzetti, Noccetti, Brocchi, Gabellieri. A disp.: Dedaj, Castelli, Fulceri. All.: Roberto Pescucci.
ARBITRO: Sarli di Pisa
RETI: 5' Salvadori, 10', 12', 70' Noccetti, 20' Loprencipe, 34' Taddei, 45', 71' Fogli, 76' Leardi.
Il divertimento non è mancato. Per la concentrazione citofonare tra un po'. Di sicuro però non si saranno annoiati gli spettatori di Ponsacco-Valdicecina, conclusasi con un assurdo 4-5. E anche la dinamica (1-0, poi 1-4, quindi 2-4, 2-5 e 4-5) ha molto poco di logico e tanto di - diciamo così - di estroso. Nota di merito, prima di passare alla cronaca dettagliata, per Bilei, esterno d'attacco di ruolo e numero uno volterrano per vocazione: sulla vittoria degli arancioni pesano in modo decisivo i suoi interventi. Il Ponsacco sblocca l'incontro dopo appena 5': Salvadori trova un varco sulla fascia sinistra, sterza, punta la porta e fa subito esultare i rossoblù. Il Valdicecina, che non si aspettava un tale avvio da parte degli avversari, va in ciampanelle e rischia di subire il 2-0 nel giro di un paio di minuti: Bilei vola sul tiro di Diao e il Ponsacco rimane a tiro. E al 10' gli ospiti agguantano il pari: un rimpallo a centrocampo favorisce Noccetti che si catapulta sul pallone e da minimo trentacinque metri lascia partire una sassata: De Lucia è sorpreso, si va sull'1-1. In cento secondi il Valdicecina ribalta la gara: Noccetti dribbla i centrali ponsacchini e, nonostante la prima respinta del portiere locale, vince di nuovo il duello ribadendo il pallone nel sacco dall'altezza del dischetto. La difesa del Ponsacco fa fatica a contenere gli schemi offensivi del Valdicecina che punge di nuovo al 20': De Lucia tocca ma non allontana la punizione di Noccetti e favorisce l'intervento di Loprencipe che da pochi passi fa 1-3. La spettacolare punizione di Taddei a 6' dall'intervallo porta il Valdicecina sull'1-4: pallone all'incrocio da posizione defilata sulla sinistra e gara almeno apparentemente in archivio. Il Ponsacco ha però il merito di non considerarsi già battuto e, come già nella prima frazione, bagna l'avvio della ripresa con una rete: Albano sfonda a sinistra e, alzata la testa, dal fondo serve Fogli che ringrazia e scarica in porta il missile del 2-4. La rete rinvigorisce fiato e mente dei rossoblù che poco prima dell'ora di gioco costruiscono un'occasione pazzesca per riaprire la gara: Grassini colpisce di testa da non più di cinque metri ma, mentre è già pronto per esultare, si vede respingere la conclusione del possibile 3-4 da una super parata di Bilei. Tutto il resto, tre gol e un'altra clamorosa occasione per il Ponsacco, si registra nei 10' finali. Si parte con il 2-5 di Noccetti che, partito in posizione sospetta, realizza la tripletta su uno schema su pallone inattivo. Sulla ripresa del gioco però il Ponsacco riporta a due le reti di distanza: è ancora Fogli, con una conclusione praticamente identica a quella di inizio ripresa, a spedire il pallone all'angolino dal limite dell'area. Poi succede di tutto: corre il 76' quando la difesa del Valdicecina pasticcia su un calcio da fermo respinto male e favorisce l'intervento di Leardi che dal limite segna il 4-5. Il Ponsacco crede a una rimonta impensabile poco più di mezz'ora prima e nell'azione successiva sfiora l'incredibile 5-5: il pallone buono capita però sul sinistro di Niang che, destro naturale, non riesce a prendere la mira e da massimo tre metri calcia alto. A Volterra si festeggia, ma più per il risultato che per un'interpretazione per lunghi tratti abbastanza imprecisa. Calciatorepiù: Bilei (Valdicecina).
esseti
PONSACCO: De Lucia, Fagiolini, Santini, Grassini, Marconcini, Leardi, Albano, Kertusha, Niang, Salvadori, Diao. A disp.: Morini, Mucci, Donati, Fogli, Bertolini, Mariottini, Pellegrini. All.: Maurizio Londi.<br >VALDICECINA: Bilei, Dedaj, Sallaku, Loprencipe, Burchianti, Cerri, Taddei, Mezzetti, Noccetti, Brocchi, Gabellieri. A disp.: Dedaj, Castelli, Fulceri. All.: Roberto Pescucci.<br >
ARBITRO: Sarli di Pisa<br >
RETI: 5' Salvadori, 10', 12', 70' Noccetti, 20' Loprencipe, 34' Taddei, 45', 71' Fogli, 76' Leardi.
Il divertimento non è mancato. Per la concentrazione citofonare tra un po'. Di sicuro però non si saranno annoiati gli spettatori di Ponsacco-Valdicecina, conclusasi con un assurdo 4-5. E anche la dinamica (1-0, poi 1-4, quindi 2-4, 2-5 e 4-5) ha molto poco di logico e tanto di - diciamo così - di estroso. Nota di merito, prima di passare alla cronaca dettagliata, per Bilei, esterno d'attacco di ruolo e numero uno volterrano per vocazione: sulla vittoria degli arancioni pesano in modo decisivo i suoi interventi. Il Ponsacco sblocca l'incontro dopo appena 5': Salvadori trova un varco sulla fascia sinistra, sterza, punta la porta e fa subito esultare i rossoblù. Il Valdicecina, che non si aspettava un tale avvio da parte degli avversari, va in ciampanelle e rischia di subire il 2-0 nel giro di un paio di minuti: Bilei vola sul tiro di Diao e il Ponsacco rimane a tiro. E al 10' gli ospiti agguantano il pari: un rimpallo a centrocampo favorisce Noccetti che si catapulta sul pallone e da minimo trentacinque metri lascia partire una sassata: De Lucia è sorpreso, si va sull'1-1. In cento secondi il Valdicecina ribalta la gara: Noccetti dribbla i centrali ponsacchini e, nonostante la prima respinta del portiere locale, vince di nuovo il duello ribadendo il pallone nel sacco dall'altezza del dischetto. La difesa del Ponsacco fa fatica a contenere gli schemi offensivi del Valdicecina che punge di nuovo al 20': De Lucia tocca ma non allontana la punizione di Noccetti e favorisce l'intervento di Loprencipe che da pochi passi fa 1-3. La spettacolare punizione di Taddei a 6' dall'intervallo porta il Valdicecina sull'1-4: pallone all'incrocio da posizione defilata sulla sinistra e gara almeno apparentemente in archivio. Il Ponsacco ha però il merito di non considerarsi già battuto e, come già nella prima frazione, bagna l'avvio della ripresa con una rete: Albano sfonda a sinistra e, alzata la testa, dal fondo serve Fogli che ringrazia e scarica in porta il missile del 2-4. La rete rinvigorisce fiato e mente dei rossoblù che poco prima dell'ora di gioco costruiscono un'occasione pazzesca per riaprire la gara: Grassini colpisce di testa da non più di cinque metri ma, mentre è già pronto per esultare, si vede respingere la conclusione del possibile 3-4 da una super parata di Bilei. Tutto il resto, tre gol e un'altra clamorosa occasione per il Ponsacco, si registra nei 10' finali. Si parte con il 2-5 di Noccetti che, partito in posizione sospetta, realizza la tripletta su uno schema su pallone inattivo. Sulla ripresa del gioco però il Ponsacco riporta a due le reti di distanza: è ancora Fogli, con una conclusione praticamente identica a quella di inizio ripresa, a spedire il pallone all'angolino dal limite dell'area. Poi succede di tutto: corre il 76' quando la difesa del Valdicecina pasticcia su un calcio da fermo respinto male e favorisce l'intervento di Leardi che dal limite segna il 4-5. Il Ponsacco crede a una rimonta impensabile poco più di mezz'ora prima e nell'azione successiva sfiora l'incredibile 5-5: il pallone buono capita però sul sinistro di Niang che, destro naturale, non riesce a prendere la mira e da massimo tre metri calcia alto. A Volterra si festeggia, ma più per il risultato che per un'interpretazione per lunghi tratti abbastanza imprecisa. <b>Calciatorepiù: Bilei</b> (Valdicecina).
esseti