• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 2 - 1
  • Progetto Peccioli


FORCOLI VALDERA: Guerrieri, Baggiani, Marianelli, Fakhrdinne (61' Tenerani), Menichetti, Cioni, Baragatti (52' Matteoli), Fagiolini (37' Bernardeschi), Di Maria, Calloni (45' Capocotta), Baggiani (37' Melai). A disp.: Noccetti. All.: Tommaso Piccinetti.
PROGETTO PECCIOLI: Catarsi (64' Simoncini), Lupi, Rocchi, Simoncini, Granato, Andolfi, Cionini, Bini (64' Mercuri), Giorgi (68' Borghesi), Ceccanti, Bernardini (52' Cappello). A disp.: Potenza. All.: Andrea Rosetti.

ARBITRO: Piffanelli di Pontedera.

RETI: 26' Ceccanti, 57' Melai, 60' Di Maria.
NOTE: calci d'angolo: 3-1. Ammoniti Di Maria, Cionini, Bini. Recupero: 1'+3'.



Vento gelido e campo al limite della praticabilità accolgono le due squadre di Forcoli e Peccioli che si scontrano al campo di Capannoli. Il terreno in pessime condizioni già prima del fischio d'inizio va deteriorandosi ulteriormente durante la partita, rendendo difficile ai ragazzi di entrambe le squadre giocare in modo fluido. Nei primi minuti è però la squadra pecciolese a rendersi più pericolosa, prima con Ceccanti al 3', quindi con Bini al 9', con una conclusione bloccata dal portiere forcolese Guerrieri. Al 23' è però la squadra di casa a farsi avanti con Di Maria, il quale grazie ad uno slalom personale si presenta in area avversaria con un cross tagliato molto pericoloso: su respinta si avventa sulla palla Fagiolini, che conclude alto. Poco dopo, al 26', è però la squadra ospite a passare in vantaggio: dopo un calcio piazzato dalla sinistra di Bernardini, il terreno viscido inganna la presa del portiere di casa e sulla sfera si avventa Ceccanti, che a porta sguarnita appoggia il pallone in rete. Dopo l'intervallo il Forcoli si presenta sul rettangolo di gioco in modo arrembante: grazie a degli ottimi innesti, la squadra amaranto nel giro di due minuti colpisce due volte la traversa della porta pecciolese, prima con una punizione di capitan Baggiani (45'), quindi con Bernardeschi (47'). Il doppio legno porta ancora più carica alla squadra di mister Piccinetti, la quale trova un pareggio meritato grazie ad una combinazione di due subentrati: azione personale di Bernardeschi che crossa al centro, respinta del portiere e tap-in vincente di Melai per il pareggio. Passano nemmeno cinque minuti che la squadra di casa trova il vantaggio: messo giù al limite dell'area Bernardeschi, ne approfitta il compagno di squadra Di Maria che, conquistato il pallone, si trova a tu per tu con Catarsi, battendolo per il vantaggio amaranto. Gli ospiti di mister Rosetti sono storditi dall'uno-due letale dei ragazzi del Forcoli, ma reagiscono comunque con grinta e carattere allo svantaggio: grazie ad alcuni calci piazzati i nerazzurri di Peccioli provano ad impensierire la retroguardia avversaria, ma i padroni di casa riescono a mantenere il proprio vantaggio. Al triplice fischio le squadre si recano negli spogliatoi: 2-1 finale per il Forcoli che permette alla squadra amaranto di allungare il distacco sui rivali del Peccioli.

Pietro Mattonai FORCOLI VALDERA: Guerrieri, Baggiani, Marianelli, Fakhrdinne (61' Tenerani), Menichetti, Cioni, Baragatti (52' Matteoli), Fagiolini (37' Bernardeschi), Di Maria, Calloni (45' Capocotta), Baggiani (37' Melai). A disp.: Noccetti. All.: Tommaso Piccinetti.<br >PROGETTO PECCIOLI: Catarsi (64' Simoncini), Lupi, Rocchi, Simoncini, Granato, Andolfi, Cionini, Bini (64' Mercuri), Giorgi (68' Borghesi), Ceccanti, Bernardini (52' Cappello). A disp.: Potenza. All.: Andrea Rosetti.<br > ARBITRO: Piffanelli di Pontedera.<br > RETI: 26' Ceccanti, 57' Melai, 60' Di Maria.<br >NOTE: calci d'angolo: 3-1. Ammoniti Di Maria, Cionini, Bini. Recupero: 1'+3'. Vento gelido e campo al limite della praticabilit&agrave; accolgono le due squadre di Forcoli e Peccioli che si scontrano al campo di Capannoli. Il terreno in pessime condizioni gi&agrave; prima del fischio d'inizio va deteriorandosi ulteriormente durante la partita, rendendo difficile ai ragazzi di entrambe le squadre giocare in modo fluido. Nei primi minuti &egrave; per&ograve; la squadra pecciolese a rendersi pi&ugrave; pericolosa, prima con Ceccanti al 3', quindi con Bini al 9', con una conclusione bloccata dal portiere forcolese Guerrieri. Al 23' &egrave; per&ograve; la squadra di casa a farsi avanti con Di Maria, il quale grazie ad uno slalom personale si presenta in area avversaria con un cross tagliato molto pericoloso: su respinta si avventa sulla palla Fagiolini, che conclude alto. Poco dopo, al 26', &egrave; per&ograve; la squadra ospite a passare in vantaggio: dopo un calcio piazzato dalla sinistra di Bernardini, il terreno viscido inganna la presa del portiere di casa e sulla sfera si avventa Ceccanti, che a porta sguarnita appoggia il pallone in rete. Dopo l'intervallo il Forcoli si presenta sul rettangolo di gioco in modo arrembante: grazie a degli ottimi innesti, la squadra amaranto nel giro di due minuti colpisce due volte la traversa della porta pecciolese, prima con una punizione di capitan Baggiani (45'), quindi con Bernardeschi (47'). Il doppio legno porta ancora pi&ugrave; carica alla squadra di mister Piccinetti, la quale trova un pareggio meritato grazie ad una combinazione di due subentrati: azione personale di Bernardeschi che crossa al centro, respinta del portiere e tap-in vincente di Melai per il pareggio. Passano nemmeno cinque minuti che la squadra di casa trova il vantaggio: messo gi&ugrave; al limite dell'area Bernardeschi, ne approfitta il compagno di squadra Di Maria che, conquistato il pallone, si trova a tu per tu con Catarsi, battendolo per il vantaggio amaranto. Gli ospiti di mister Rosetti sono storditi dall'uno-due letale dei ragazzi del Forcoli, ma reagiscono comunque con grinta e carattere allo svantaggio: grazie ad alcuni calci piazzati i nerazzurri di Peccioli provano ad impensierire la retroguardia avversaria, ma i padroni di casa riescono a mantenere il proprio vantaggio. Al triplice fischio le squadre si recano negli spogliatoi: 2-1 finale per il Forcoli che permette alla squadra amaranto di allungare il distacco sui rivali del Peccioli. Pietro Mattonai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI