• Giovanissimi Provinciali
  • Luigi Meroni
  • 3 - 1
  • Rapolano Terme


L. MERONI: Lusini, Petrini, Danti, Brandi, Gamberucci, Vichi, D'Agosto Dan., Pagano, Fineschi, Carloni, D'Agosto Dav. A disp.: Pira, Catana, Leoncini, Marturano, Coko, Pucci. All.: Fiorenzani.
RAPOLANO: Gennai, Pazzaglia, Ettoufi, Cortonesi, Djemaili, Maffei, Koqinai, Bischeri, Bossini, De Santis, Pistella. A disp.: Pavel, Milia, Maina. All.: Pistella.

RETI: 2 Fineschi (rig.), Pagano, Pistella.



Il campo di Torre Fiorentina ospita la 19' giornata di campionato mettendo di fronte Meroni e Rapolano. I padroni di casa si schierano con un tradizionale 4-4-2, con Danti a ricoprire il ruolo di libero vecchio stampo, le fasce consegnate ai gemelli D'Agosto ed il tandem d'attacco composto da Carloni e dall'ottimo Fineschi. Risponde il Rapolano con un 3-4-3 camaleontico, con Cortonesi a fare da schermo davanti ai 3 centrali di difesa e gli esterni di fascia pronti a dare una mano in fase di non possesso. Il trio d'attacco è formato da De Santis, Maffei e Pistella. Passano appena 10' ed il Meroni è già in vantaggio. Il merito è dei soliti Carloni e Fineschi, il primo in versione assist man, il secondo finalizzatore. È proprio Carloni che dalla sinistra, con un dribbling secco, riesce ad eludere un avversario e proporre un traversone rasoterra per l'accorrente Fineschi; il capitano è bravo nel controllo e successivamente nelle due finte che spiazzano la retroguardia ospite che, per impedirgli di tirare, commette fallo in area. Il direttore di gara assegna giustamente il penalty; lo stesso Fineschi dal dischetto è bravo e freddo nel calciare alla sinistra di Gennai, il quale non può nulla. Il vantaggio locale è una vera e propria mazzata sul morale degli ospiti. Appena il tempo di mettere il pallone a centrocampo ed il Meroni passa ancora. Al 18' è ancora il tandem d'attacco bianco-verde a colpire. Carloni, approfittando di un liscio di Djemaili, serve un delizioso filtrante sulla corsa di Fineschi; quest'ultimo, appena dentro l'area di rigore, leggermente defilato sul centro-destra, beffa il portiere ospite con un diagonale non troppo potente ma ben angolato. È il punto del 2-0 che sembra chiudere il match, anche perché i ragazzi del Meroni sono bravi a congelare risultato e ritmo, senza rischiare mai o quasi. Tuttavia il Rapolano dà segnali di vita a 3'dal termine della prima frazione. Bischeri serve spalle alla porta Pistella il quale riesce a girarsi con un delizioso tocco d'esterno; un altro dribbling a rientrare gli consente di ritrovarsi all'altezza del dischetto senza alcun avversario a contrastarlo. Ma è proprio sul più bello che il giovane esterno pecca di superficialità calciando sopra la traversa un pallone che andava solamente indirizzato verso lo specchio. Ma l'occasione, seppur fallita, è un chiaro segnale agli avversari: il Rapolano non si è ancora dato per vinto. Ed infatti la ripresa inizia come meglio non potrebbe per gli ospiti: dopo appena 2' accorciano le distanze grazie al solito Pistella. Il numero 11 fa tutto da solo, converge al centro dalla sinistra e scarica un fulmineo destro alle spalle del tanto incolpevole quanto sorpreso Lusini; il numero 1 bianco-verde non ha infatti nemmeno il tempo di abbozzare il tuffo, che il pallone ha già gonfiato la rete. Ma la partita si riapre solo per 5 minuti, ovvero il tempo che distanzia l'1-2 ospite dal 3-1 Meroni. La traiettoria ad uscire del calcio d'angolo battuto da Vichi è calibrata per il preciso stacco di Pagano. Il numero 8 incoccia alla perfezione, segna il 3-1 e spegne definitivamente le speranze del Rapolano, colpito nel suo momento migliore. La partita si attenua lentamente, con gli ospiti decisamente demoralizzati dall'immediata replica dei padroni di casa, e i bianco-verdi locali decisi - stavolta sì - a congelare il punteggio. Ci prova Vichi a rendere il punteggio più rotondo, colpendo in scivolata un pallone sì ravvicinato, ma difficile da indirizzare; nell'occasione è bravo Gennai a rispondere con i piedi. Anche Fineschi vorrebbe arrotondare il suo score personale, ma la sua punizione finisce solamente sull'esterno della rete. L'ultima chance è per gli ospiti, con un bel colpo di testa di Koqinai, sfortunatamente per lui terminato sul fondo. Vittoria meritata per un Meroni superiore sia dal punto di vista tecnico-tattico, sia da quello delle individualità (Fineschi su tutti).

Calciatoripiù
. Meroni: Fineschi. Doveroso premiare il capitano bianco-verde, autore quest'oggi di una doppietta decisiva; ma non solo. È da lui che passano gran parte delle azioni bianco-verdi ed è sempre lui a causare i maggiori grattacapi al trio difensivo ospite. Decisivo. Rapolano: Pistella. Non solo per il bellissimo gol, ma è l'unico dei suoi che sembra avere le capacità di tenere in apprensione l'attenta difesa locale. Peccato per l'occasione sprecata sul finire del primo tempo. Sgusciante.

Simone Pavesi L. MERONI: Lusini, Petrini, Danti, Brandi, Gamberucci, Vichi, D'Agosto Dan., Pagano, Fineschi, Carloni, D'Agosto Dav. A disp.: Pira, Catana, Leoncini, Marturano, Coko, Pucci. All.: Fiorenzani.<br >RAPOLANO: Gennai, Pazzaglia, Ettoufi, Cortonesi, Djemaili, Maffei, Koqinai, Bischeri, Bossini, De Santis, Pistella. A disp.: Pavel, Milia, Maina. All.: Pistella.<br > RETI: 2 Fineschi (rig.), Pagano, Pistella. Il campo di Torre Fiorentina ospita la 19' giornata di campionato mettendo di fronte Meroni e Rapolano. I padroni di casa si schierano con un tradizionale 4-4-2, con Danti a ricoprire il ruolo di libero vecchio stampo, le fasce consegnate ai gemelli D'Agosto ed il tandem d'attacco composto da Carloni e dall'ottimo Fineschi. Risponde il Rapolano con un 3-4-3 camaleontico, con Cortonesi a fare da schermo davanti ai 3 centrali di difesa e gli esterni di fascia pronti a dare una mano in fase di non possesso. Il trio d'attacco &egrave; formato da De Santis, Maffei e Pistella. Passano appena 10' ed il Meroni &egrave; gi&agrave; in vantaggio. Il merito &egrave; dei soliti Carloni e Fineschi, il primo in versione assist man, il secondo finalizzatore. &Egrave; proprio Carloni che dalla sinistra, con un dribbling secco, riesce ad eludere un avversario e proporre un traversone rasoterra per l'accorrente Fineschi; il capitano &egrave; bravo nel controllo e successivamente nelle due finte che spiazzano la retroguardia ospite che, per impedirgli di tirare, commette fallo in area. Il direttore di gara assegna giustamente il penalty; lo stesso Fineschi dal dischetto &egrave; bravo e freddo nel calciare alla sinistra di Gennai, il quale non pu&ograve; nulla. Il vantaggio locale &egrave; una vera e propria mazzata sul morale degli ospiti. Appena il tempo di mettere il pallone a centrocampo ed il Meroni passa ancora. Al 18' &egrave; ancora il tandem d'attacco bianco-verde a colpire. Carloni, approfittando di un liscio di Djemaili, serve un delizioso filtrante sulla corsa di Fineschi; quest'ultimo, appena dentro l'area di rigore, leggermente defilato sul centro-destra, beffa il portiere ospite con un diagonale non troppo potente ma ben angolato. &Egrave; il punto del 2-0 che sembra chiudere il match, anche perch&eacute; i ragazzi del Meroni sono bravi a congelare risultato e ritmo, senza rischiare mai o quasi. Tuttavia il Rapolano d&agrave; segnali di vita a 3'dal termine della prima frazione. Bischeri serve spalle alla porta Pistella il quale riesce a girarsi con un delizioso tocco d'esterno; un altro dribbling a rientrare gli consente di ritrovarsi all'altezza del dischetto senza alcun avversario a contrastarlo. Ma &egrave; proprio sul pi&ugrave; bello che il giovane esterno pecca di superficialit&agrave; calciando sopra la traversa un pallone che andava solamente indirizzato verso lo specchio. Ma l'occasione, seppur fallita, &egrave; un chiaro segnale agli avversari: il Rapolano non si &egrave; ancora dato per vinto. Ed infatti la ripresa inizia come meglio non potrebbe per gli ospiti: dopo appena 2' accorciano le distanze grazie al solito Pistella. Il numero 11 fa tutto da solo, converge al centro dalla sinistra e scarica un fulmineo destro alle spalle del tanto incolpevole quanto sorpreso Lusini; il numero 1 bianco-verde non ha infatti nemmeno il tempo di abbozzare il tuffo, che il pallone ha gi&agrave; gonfiato la rete. Ma la partita si riapre solo per 5 minuti, ovvero il tempo che distanzia l'1-2 ospite dal 3-1 Meroni. La traiettoria ad uscire del calcio d'angolo battuto da Vichi &egrave; calibrata per il preciso stacco di Pagano. Il numero 8 incoccia alla perfezione, segna il 3-1 e spegne definitivamente le speranze del Rapolano, colpito nel suo momento migliore. La partita si attenua lentamente, con gli ospiti decisamente demoralizzati dall'immediata replica dei padroni di casa, e i bianco-verdi locali decisi - stavolta s&igrave; - a congelare il punteggio. Ci prova Vichi a rendere il punteggio pi&ugrave; rotondo, colpendo in scivolata un pallone s&igrave; ravvicinato, ma difficile da indirizzare; nell'occasione &egrave; bravo Gennai a rispondere con i piedi. Anche Fineschi vorrebbe arrotondare il suo score personale, ma la sua punizione finisce solamente sull'esterno della rete. L'ultima chance &egrave; per gli ospiti, con un bel colpo di testa di Koqinai, sfortunatamente per lui terminato sul fondo. Vittoria meritata per un Meroni superiore sia dal punto di vista tecnico-tattico, sia da quello delle individualit&agrave; (Fineschi su tutti). <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Meroni: <b>Fineschi</b>. Doveroso premiare il capitano bianco-verde, autore quest'oggi di una doppietta decisiva; ma non solo. &Egrave; da lui che passano gran parte delle azioni bianco-verdi ed &egrave; sempre lui a causare i maggiori grattacapi al trio difensivo ospite. Decisivo. Rapolano: <b>Pistella</b>. Non solo per il bellissimo gol, ma &egrave; l'unico dei suoi che sembra avere le capacit&agrave; di tenere in apprensione l'attenta difesa locale. Peccato per l'occasione sprecata sul finire del primo tempo. Sgusciante. Simone Pavesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI