• Juniores Regionali GIR.A
  • Seravezza
  • 4 - 2
  • Cascina


SERAVEZZA: D'Onofrio, Maggi, Tomei, Barsotti, Manfredi (82'Della Latta), Lazzeri (20'Belli), El Bard A., Bigicchi, Rosi (62' Simi), Neri, Mhillaj (58' El Bard R.). A disp.: Salmasso, Magnani. All.: Aldo Poggi.
CASCINA: Malasoma, Barsotti, Mattolini (80' Belsito), Mazroui, Monacci, Di Frino (86' Piccirilli), Lapucci (82' Burgalassi), Lucchesi, Mulè (73' Mogavero), Mara, Catastini (46' Pischedda). A disp.: Landi, Brazzalotto. All.: Roberto Taccori.

ARBITRO: Lombardo di Carrara.

RETI: 9' Mhillaj, 11' e 17' Mulè, 30' Rosi, 32' Maggi, 74' Neri.



Il campo sportivo Pedonese di Marina di Pietrasanta è straordinariamente ospite dell'incontro casalingo del Seravezza Juniores valevole per la decima giornata di campionato che vede avversario il Cascina Calcio. Pomeriggio autunnale con pioggia fine e fitta. L'inizio della partita è al discutibile orario delle 17,30. Dirige l'incontro il signor Lombardo della sezione di Carrara, nel complesso bravo, anche se a volte appare eccessivamente protagonista. Il primo tempo è equilibrato e spumeggiante nel risultato: Seravezza aggressivo e rapido nella finalizzazione delle manovre, il Cascina si fa preferire nella manovra e nel possesso palla ma un po' disattento nelle coperture. Apre le danze al 9' Mhillaj con una perla da 30 metri, il destro in diagonale, forte e preciso, si insacca all'incrocio dei pali per il vantaggio locale. Il Cascina replica controllando il gioco e manovrando bene con cambi di fronte insidiosi ed è così che con una rapida azione palla a terra al 11' Mara serve sulla destra Barsotti che si accentra e dal fondo crossa forte e basso, la palla taglia l'area e Mulè la deposita in rete da distanza ravvicinata. Il Cascina, a questo punto, sembra prendere il controllo della partita e la supremazia territoriale si concretizza al 17', quando ancora Mara serve filtrante Mulè che anticipa l'uscita di D'Onofrio realizzando di destro il gol del sorpasso (1-2). Al 27' ci prova Catastini di destro ma questa volta D'Onofrio blocca senza problemi. Intorno alla mezz'ora black out degli ospiti e il Seravezza ringrazia. Al 30' un difensore cascinese esce palla al piede ed è bloccato in contrasto da Bigicchi che serve sulla destra Elbard che riceve in posizione di fuorigioco di rientro; rapido passaggio filtrante per Rosi che, appena dentro l'area, realizza il pareggio con un destro ad incrociare. Al 32' Maggi avanza sulla fascia destra e crossa al centro: ne viene fuori una parabola beffarda che scavalca Malasoma e si insacca sul secondo palo per il vantaggio bianco-verde. I nerazzurri accusano il colpo e nel primo tempo non riescono ad organizzare repliche degne di nota. Il vantaggio locale sembra potersi legittimare ad inizio ripresa quando Neri calcia una bella punizione di sinistro che fa la barba all'incrocio dei pali. Poi è solo Cascina: la squadra di Taccori le prova tutte per raddrizzare il risultato ma di fronte trova un buon Seravezza che si chiude, non concede molto e riparte in contropiede. Al 54' gli ospiti capiscono che il pomeriggio non è fortunato quando Mazroui in percussione centrale scarica un assist a Mattolini la cui conclusione di piatto sinistro ad incrociare si alza troppo e scheggia la traversa. Al 62' ci prova Mulè di destro da fuori ma chiude troppo il tiro che termina sul fondo. Al 74' il Seravezza chiude i conti con Neri che in pressione sui difensori avversari ruba palla e da fuori area con un forte sinistro realizza il 4-2. Il finale generoso, ma poco lucido, del Cascina non cambia il risultato e così al triplice fischio i tre punti sono per i padroni di casa.

SERAVEZZA: D'Onofrio, Maggi, Tomei, Barsotti, Manfredi (82'Della Latta), Lazzeri (20'Belli), El Bard A., Bigicchi, Rosi (62' Simi), Neri, Mhillaj (58' El Bard R.). A disp.: Salmasso, Magnani. All.: Aldo Poggi.<br >CASCINA: Malasoma, Barsotti, Mattolini (80' Belsito), Mazroui, Monacci, Di Frino (86' Piccirilli), Lapucci (82' Burgalassi), Lucchesi, Mul&egrave; (73' Mogavero), Mara, Catastini (46' Pischedda). A disp.: Landi, Brazzalotto. All.: Roberto Taccori.<br > ARBITRO: Lombardo di Carrara.<br > RETI: 9' Mhillaj, 11' e 17' Mul&egrave;, 30' Rosi, 32' Maggi, 74' Neri. Il campo sportivo Pedonese di Marina di Pietrasanta &egrave; straordinariamente ospite dell'incontro casalingo del Seravezza Juniores valevole per la decima giornata di campionato che vede avversario il Cascina Calcio. Pomeriggio autunnale con pioggia fine e fitta. L'inizio della partita &egrave; al discutibile orario delle 17,30. Dirige l'incontro il signor Lombardo della sezione di Carrara, nel complesso bravo, anche se a volte appare eccessivamente protagonista. Il primo tempo &egrave; equilibrato e spumeggiante nel risultato: Seravezza aggressivo e rapido nella finalizzazione delle manovre, il Cascina si fa preferire nella manovra e nel possesso palla ma un po' disattento nelle coperture. Apre le danze al 9' Mhillaj con una perla da 30 metri, il destro in diagonale, forte e preciso, si insacca all'incrocio dei pali per il vantaggio locale. Il Cascina replica controllando il gioco e manovrando bene con cambi di fronte insidiosi ed &egrave; cos&igrave; che con una rapida azione palla a terra al 11' Mara serve sulla destra Barsotti che si accentra e dal fondo crossa forte e basso, la palla taglia l'area e Mul&egrave; la deposita in rete da distanza ravvicinata. Il Cascina, a questo punto, sembra prendere il controllo della partita e la supremazia territoriale si concretizza al 17', quando ancora Mara serve filtrante Mul&egrave; che anticipa l'uscita di D'Onofrio realizzando di destro il gol del sorpasso (1-2). Al 27' ci prova Catastini di destro ma questa volta D'Onofrio blocca senza problemi. Intorno alla mezz'ora black out degli ospiti e il Seravezza ringrazia. Al 30' un difensore cascinese esce palla al piede ed &egrave; bloccato in contrasto da Bigicchi che serve sulla destra Elbard che riceve in posizione di fuorigioco di rientro; rapido passaggio filtrante per Rosi che, appena dentro l'area, realizza il pareggio con un destro ad incrociare. Al 32' Maggi avanza sulla fascia destra e crossa al centro: ne viene fuori una parabola beffarda che scavalca Malasoma e si insacca sul secondo palo per il vantaggio bianco-verde. I nerazzurri accusano il colpo e nel primo tempo non riescono ad organizzare repliche degne di nota. Il vantaggio locale sembra potersi legittimare ad inizio ripresa quando Neri calcia una bella punizione di sinistro che fa la barba all'incrocio dei pali. Poi &egrave; solo Cascina: la squadra di Taccori le prova tutte per raddrizzare il risultato ma di fronte trova un buon Seravezza che si chiude, non concede molto e riparte in contropiede. Al 54' gli ospiti capiscono che il pomeriggio non &egrave; fortunato quando Mazroui in percussione centrale scarica un assist a Mattolini la cui conclusione di piatto sinistro ad incrociare si alza troppo e scheggia la traversa. Al 62' ci prova Mul&egrave; di destro da fuori ma chiude troppo il tiro che termina sul fondo. Al 74' il Seravezza chiude i conti con Neri che in pressione sui difensori avversari ruba palla e da fuori area con un forte sinistro realizza il 4-2. Il finale generoso, ma poco lucido, del Cascina non cambia il risultato e cos&igrave; al triplice fischio i tre punti sono per i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI