• Giovanissimi Provinciali
  • San gimignanosport
  • 1 - 5
  • Sinalunghese


SANGIMIGNANO: Tinacci, Attuoni, Corsoni F., Mariani, Corsoni S., Spinelli, Latino, Dado, Errico, Fiaschi, Garosi. A disp.: Terrosi, Logi, Sirigu, Martinucci, Chiru, Simone. All.: Rossi.
SINALUNGHESE: Riccucci, Dominici, Bellotti, Scali, Renzini, Dell'Avanzato, Kadria, Ligioni, Dondi, Tavanti, Fiorilli. A disp.: Oglialoro, Ugolini, Lucci, Kercuti. All.: Moroni.

RETI: Fiorilli, 2 Tavanti, Dondi rig., Dell'Avanzato, Fiaschi.



Il Sangimignano, uscito con il morale sotto i tacchi dalla battaglia sostenuta sul fango del comunale di Monteroni, dove una mano galeotta alla Henry aveva deciso la gara all'ultimo minuto di gioco, trova sulla sua strada un'altra big di questo torneo e prova ad opporsi con la determinazione, ma in formazione largamente rimaneggiata. Logi e Sirigu vengono relegati in panchina per punizione, ma soprattutto pesa l'assenza di Petreni che ha preferito il carnevale di Venezia, e con questa inquadratura diventa difficile far gioco e provare a mettere in difficoltà la Sinalunghese. Mister Rossi teme la forza e la velocità degli attaccanti ospiti e prova a neutralizzarli modificando l'assetto della difesa rispetto alla precedente partita. Fin dall'avvio la squadra ospite prende in mano il pallino del gioco, ma al 2' Fiaschi allunga per Latino che conclude con un tiro centrale che non impensierisce Riccucci. La risposta ospite è ben più pericolosa, perché il calcio di punizione dal limite di Scali sembra vincente e ci vuole una grande risposta di Tinacci per sventare la minaccia. La gara è molto combattuta in mezzo al campo e le verticalizzazioni degli ospiti sono ben controllate dalla difesa neroverde, anzi al 20' è il Sangimignano a rendersi pericoloso con un guizzo di Latino che scarica sul primo palo e obbliga Riccucci alla deviazione in tuffo. La Sinalunghese si fa preferire sul piano del gioco e spinge invano alla ricerca di sbocchi in attacco, ma quando meno te lo aspetti, su una palla innocua da appoggiare verso Tinacci, Spinelli si impappina e dà via libera a Fiorilli che anticipa il ritorno di Corsoni e conclude in rete. Nella ripresa Rossi fa entrare Logi per dare più forza all'attacco, la squadra ne trae subito beneficio e al 40' il pareggio sembra cosa fatta: Fiaschi, cresciuto dopo un avvio sofferto, offre a Latino un assist perfetto e il guizzante attaccante neroverde si presenta solo davanti al portiere in uscita, ma invece di infilarlo con un tocco rasoterra, sceglie di superarlo e depositare la palla nella porta vuota, Riccucci però compie una magia e con la punta delle dita gliela porta via. Come spesso succede nel calcio, ad un gol fallito segue un gol subito e sulla ripartenza ospite Spinelli chiude, ma rinvia sfortunatamente sulle gambe di un attaccante e il rimpallo si trasforma in un assist per Tavanti che ringrazia e non lascia scampo a Tinacci. La partita sembra chiusa e invece due minuti dopo Fiaschi la riapre con una splendida punizione da oltre venti metri. A questo punto servirebbe una nuova punta per mettere sotto pressione la difesa ospite e infatti entra Sirigu, ma invece di spostare Logi in posizione più centrale, esce Latino e allora la pericolosità in attacco non cambia. Comunque il gol sembra rianimare i neroverdi, che credono nella rimonta e per una decina di minuti insistono in attacco, ma al tiro va solo Fiaschi e le sue conclusioni dalla distanza allertano Riccucci, ma non centrano il bersaglio. Al 53' la Sinalunghese si scuote e ci vuole un miracolo di Tinacci per sventare un tiro da due passi di Fiorilli. Lo scampato pericolo dovrebbe essere un campanello d'allarme e invece la squadra di casa, che nel primo tempo era stata molto accorta, sceglie la strada del suicidio tattico, concedendosi alle veloci ripartenze ospiti, e cosi' al 55' sul traversone di Fiorilli, che taglia il campo da destra a sinistra, questa volta è Attuoni a commettere l'errore con un colpo di testa che favorisce lo scatto di Tavanti, che resiste al ritorno del difensore e chiude la partita con un tocco nell'angolo basso. L'ultimo quarto d'ora serve soltanto ad esaltare la prestazione dei ragazzi di Moroni, che vanno ancora a rete, prima con un ineccepibile rigore calciato con freddezza da Dondi e poi con un tiro dalla distanza di Dell'Avanzato, che sorprende centralmente un Tinacci ormai scarico. Il punteggio finale è troppo pesante per i ragazzi di Rossi e non rende merito alla loro generosa partita, però oggi la squadra non ha giocato da squadra , sono stati commessi troppi errori in fase difensiva e questi errori si pagano quando non c'è compattezza e viene a mancare la lucidità, soprattutto contro attaccanti di valore e ben attrezzati fisicamente, come il trio Dondi, Tavanti, Fiorilli. Beato mister Moroni che può contare su di loro, questi cambierebbero volto e classifica anche al Sangimignano, che purtroppo, almeno per quest'anno, non può contare sui suoi gemelli del gol.

SANGIMIGNANO: Tinacci, Attuoni, Corsoni F., Mariani, Corsoni S., Spinelli, Latino, Dado, Errico, Fiaschi, Garosi. A disp.: Terrosi, Logi, Sirigu, Martinucci, Chiru, Simone. All.: Rossi. <br >SINALUNGHESE: Riccucci, Dominici, Bellotti, Scali, Renzini, Dell'Avanzato, Kadria, Ligioni, Dondi, Tavanti, Fiorilli. A disp.: Oglialoro, Ugolini, Lucci, Kercuti. All.: Moroni. <br > RETI: Fiorilli, 2 Tavanti, Dondi rig., Dell'Avanzato, Fiaschi. Il Sangimignano, uscito con il morale sotto i tacchi dalla battaglia sostenuta sul fango del comunale di Monteroni, dove una mano galeotta alla Henry aveva deciso la gara all'ultimo minuto di gioco, trova sulla sua strada un'altra big di questo torneo e prova ad opporsi con la determinazione, ma in formazione largamente rimaneggiata. Logi e Sirigu vengono relegati in panchina per punizione, ma soprattutto pesa l'assenza di Petreni che ha preferito il carnevale di Venezia, e con questa inquadratura diventa difficile far gioco e provare a mettere in difficolt&agrave; la Sinalunghese. Mister Rossi teme la forza e la velocit&agrave; degli attaccanti ospiti e prova a neutralizzarli modificando l'assetto della difesa rispetto alla precedente partita. Fin dall'avvio la squadra ospite prende in mano il pallino del gioco, ma al 2' Fiaschi allunga per Latino che conclude con un tiro centrale che non impensierisce Riccucci. La risposta ospite &egrave; ben pi&ugrave; pericolosa, perch&eacute; il calcio di punizione dal limite di Scali sembra vincente e ci vuole una grande risposta di Tinacci per sventare la minaccia. La gara &egrave; molto combattuta in mezzo al campo e le verticalizzazioni degli ospiti sono ben controllate dalla difesa neroverde, anzi al 20' &egrave; il Sangimignano a rendersi pericoloso con un guizzo di Latino che scarica sul primo palo e obbliga Riccucci alla deviazione in tuffo. La Sinalunghese si fa preferire sul piano del gioco e spinge invano alla ricerca di sbocchi in attacco, ma quando meno te lo aspetti, su una palla innocua da appoggiare verso Tinacci, Spinelli si impappina e d&agrave; via libera a Fiorilli che anticipa il ritorno di Corsoni e conclude in rete. Nella ripresa Rossi fa entrare Logi per dare pi&ugrave; forza all'attacco, la squadra ne trae subito beneficio e al 40' il pareggio sembra cosa fatta: Fiaschi, cresciuto dopo un avvio sofferto, offre a Latino un assist perfetto e il guizzante attaccante neroverde si presenta solo davanti al portiere in uscita, ma invece di infilarlo con un tocco rasoterra, sceglie di superarlo e depositare la palla nella porta vuota, Riccucci per&ograve; compie una magia e con la punta delle dita gliela porta via. Come spesso succede nel calcio, ad un gol fallito segue un gol subito e sulla ripartenza ospite Spinelli chiude, ma rinvia sfortunatamente sulle gambe di un attaccante e il rimpallo si trasforma in un assist per Tavanti che ringrazia e non lascia scampo a Tinacci. La partita sembra chiusa e invece due minuti dopo Fiaschi la riapre con una splendida punizione da oltre venti metri. A questo punto servirebbe una nuova punta per mettere sotto pressione la difesa ospite e infatti entra Sirigu, ma invece di spostare Logi in posizione pi&ugrave; centrale, esce Latino e allora la pericolosit&agrave; in attacco non cambia. Comunque il gol sembra rianimare i neroverdi, che credono nella rimonta e per una decina di minuti insistono in attacco, ma al tiro va solo Fiaschi e le sue conclusioni dalla distanza allertano Riccucci, ma non centrano il bersaglio. Al 53' la Sinalunghese si scuote e ci vuole un miracolo di Tinacci per sventare un tiro da due passi di Fiorilli. Lo scampato pericolo dovrebbe essere un campanello d'allarme e invece la squadra di casa, che nel primo tempo era stata molto accorta, sceglie la strada del suicidio tattico, concedendosi alle veloci ripartenze ospiti, e cosi' al 55' sul traversone di Fiorilli, che taglia il campo da destra a sinistra, questa volta &egrave; Attuoni a commettere l'errore con un colpo di testa che favorisce lo scatto di Tavanti, che resiste al ritorno del difensore e chiude la partita con un tocco nell'angolo basso. L'ultimo quarto d'ora serve soltanto ad esaltare la prestazione dei ragazzi di Moroni, che vanno ancora a rete, prima con un ineccepibile rigore calciato con freddezza da Dondi e poi con un tiro dalla distanza di Dell'Avanzato, che sorprende centralmente un Tinacci ormai scarico. Il punteggio finale &egrave; troppo pesante per i ragazzi di Rossi e non rende merito alla loro generosa partita, per&ograve; oggi la squadra non ha giocato da squadra , sono stati commessi troppi errori in fase difensiva e questi errori si pagano quando non c'&egrave; compattezza e viene a mancare la lucidit&agrave;, soprattutto contro attaccanti di valore e ben attrezzati fisicamente, come il trio Dondi, Tavanti, Fiorilli. Beato mister Moroni che pu&ograve; contare su di loro, questi cambierebbero volto e classifica anche al Sangimignano, che purtroppo, almeno per quest'anno, non pu&ograve; contare sui suoi gemelli del gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI