- Giovanissimi Provinciali
-
Sinalunghese
-
2 - 2
-
Policras Sovicille
SINALUNGHESE: Oglialoro, Dominici, De Nigris, Dell'Avanzato, Renzini, Scali, Lucci, Ugolini, Dondi, Tavanti, Fiorilli. A disp.: Riccucci, Bellotti, Kerkuti, Kecira. All.: Moroni.
POL. SOVICILLE: Fidone, Colombo, Falorni, Tomic, Vannuccini, Rizzo, Uzueto, El Quardy, Bardini, Seferi, Mutas. A disp.: Capanni, Barone, Ceccherini, Joonsten. All.: Grandi.
RETI: 41' El Quardy, 68' Dell'Avanzato, 69' Seferi, 71' Fiorilli.
Sinalunghese e Policras impattano per 2-2 al termine di una gara dalle due facce. Infatti, a discapito di un primo tempo obiettivamente brutto, la partita ha preso tono e vigore nella ripesa, in particolar modo nei minuti finali. Ma passiamo alla cronaca. Nel primo tempo la Sinalunghese di Moroni gioca un calcio decisamente al di sotto dei suoi standard, mentre è la Policras a creare le maggiori occasioni da gol. Clamorosa quella fallita da Uzueto al 28', quando sugli sviluppi di un corner non riesce a trovare lo specchio della porta da posizione ravvicinatissima. L'intensità della gara, come dicevamo, sale nella ripresa, complice anche un bellissimo atteggiamento di gioco della Policras che affronta a viso aperto una Sinalunghese apparsa decisamente sottotono. Al 6' arriva così il gol del vantaggio degli ospiti, grazie a El Quardy che riceve palla al limite dell'area, fa fuori un avversario e batte con un sinistro di estrema precisione un incolpevole Oglialoro. La risposta dei padroni di casa tarda ad arrivare: la squadra di Moroni si getta in avanti ma lo fa in maniera scomposta e decisamente poco organica. Inoltre i rosso-blu si innervosiscono con sterili proteste nei confronti del direttore di gara e questo non aiuta nell'espressione e nello sviluppo di un buon gioco. Serve un episodio favorevole per rimediare allo svantaggio e l'occasione si presenta al 33' della ripresa. Nella circostanza Dell'Avanzato calcia un potente calcio di punizione che, con una traiettoria beffarda, va ad insaccarsi all'incrocio dei pali della porta difesa da Fidone. Per i ragazzi di Moroni però non c'è neppure il tempo di esultare. Passa infatti un minuto e Seferi si inventa il gol che regala alla sua squadra il secondo vantaggio della giornata: gran gol del numero 10 della Policras che dopo una strepitosa serpentina calcia una precisa rasoiata che s'insacca nell'angolino destro della porta della Sinalunghese. La Sinalunghese però non demorde e si getta in attacco con la forza della disperazione. Al primo minuto di recupero una nuova punizione di Dell'Avanzato pesca in area la precisa deviazione di Fiorilli per il gol del definitivo 2-2. Al termine dell'incontro non resta che fare i complimenti alle due squadre che alla fine si dividono la posta in palio in quello che forse era il più giusto dei risultati, dati i valori espressi in campo. Complimenti ai ragazzi di Grandi per aver giocato veramente una grande partita ma complimenti anche alla Sinalunghese di Moroni, squadra che non ha mollato e che si è meritata il punto conquistato. Per i padroni di casa, va semmai rivisto qualcosa nell'approccio alla gara.
CalciatoriPiù: Grande prova della Policras e grandi gol per i ragazzi di Grandi (scusate il gioco di parole). Su tutti si sono messi in evidenza El Quardy, metronomo del centrocampo e autore di un gran gol, e Bardini, spauracchio offensivo della Policras sempre pericoloso. Citiamo inoltre la prova di Seferi, autore di un gol che vale da solo il prezzo del biglietto. Per la Sinalunghese premiamo Dondi che, specialmente nel primo tempo, è stato l'unico a far vedere qualcosa di positivo per i suoi. Da menzionare anche Dell'Avanzato dato che dalle sue punizioni sono arrivati i gol che hanno portato i rosso-blu al pareggio.
Andrea Frullanti
SINALUNGHESE: Oglialoro, Dominici, De Nigris, Dell'Avanzato, Renzini, Scali, Lucci, Ugolini, Dondi, Tavanti, Fiorilli. A disp.: Riccucci, Bellotti, Kerkuti, Kecira. All.: Moroni.<br >POL. SOVICILLE: Fidone, Colombo, Falorni, Tomic, Vannuccini, Rizzo, Uzueto, El Quardy, Bardini, Seferi, Mutas. A disp.: Capanni, Barone, Ceccherini, Joonsten. All.: Grandi.<br >
RETI: 41' El Quardy, 68' Dell'Avanzato, 69' Seferi, 71' Fiorilli.
Sinalunghese e Policras impattano per 2-2 al termine di una gara dalle due facce. Infatti, a discapito di un primo tempo obiettivamente brutto, la partita ha preso tono e vigore nella ripesa, in particolar modo nei minuti finali. Ma passiamo alla cronaca. Nel primo tempo la Sinalunghese di Moroni gioca un calcio decisamente al di sotto dei suoi standard, mentre è la Policras a creare le maggiori occasioni da gol. Clamorosa quella fallita da Uzueto al 28', quando sugli sviluppi di un corner non riesce a trovare lo specchio della porta da posizione ravvicinatissima. L'intensità della gara, come dicevamo, sale nella ripresa, complice anche un bellissimo atteggiamento di gioco della Policras che affronta a viso aperto una Sinalunghese apparsa decisamente sottotono. Al 6' arriva così il gol del vantaggio degli ospiti, grazie a El Quardy che riceve palla al limite dell'area, fa fuori un avversario e batte con un sinistro di estrema precisione un incolpevole Oglialoro. La risposta dei padroni di casa tarda ad arrivare: la squadra di Moroni si getta in avanti ma lo fa in maniera scomposta e decisamente poco organica. Inoltre i rosso-blu si innervosiscono con sterili proteste nei confronti del direttore di gara e questo non aiuta nell'espressione e nello sviluppo di un buon gioco. Serve un episodio favorevole per rimediare allo svantaggio e l'occasione si presenta al 33' della ripresa. Nella circostanza Dell'Avanzato calcia un potente calcio di punizione che, con una traiettoria beffarda, va ad insaccarsi all'incrocio dei pali della porta difesa da Fidone. Per i ragazzi di Moroni però non c'è neppure il tempo di esultare. Passa infatti un minuto e Seferi si inventa il gol che regala alla sua squadra il secondo vantaggio della giornata: gran gol del numero 10 della Policras che dopo una strepitosa serpentina calcia una precisa rasoiata che s'insacca nell'angolino destro della porta della Sinalunghese. La Sinalunghese però non demorde e si getta in attacco con la forza della disperazione. Al primo minuto di recupero una nuova punizione di Dell'Avanzato pesca in area la precisa deviazione di Fiorilli per il gol del definitivo 2-2. Al termine dell'incontro non resta che fare i complimenti alle due squadre che alla fine si dividono la posta in palio in quello che forse era il più giusto dei risultati, dati i valori espressi in campo. Complimenti ai ragazzi di Grandi per aver giocato veramente una grande partita ma complimenti anche alla Sinalunghese di Moroni, squadra che non ha mollato e che si è meritata il punto conquistato. Per i padroni di casa, va semmai rivisto qualcosa nell'approccio alla gara. <br ><b>CalciatoriPiù</b>: Grande prova della Policras e grandi gol per i ragazzi di Grandi (scusate il gioco di parole). Su tutti si sono messi in evidenza <b>El Quardy</b>, metronomo del centrocampo e autore di un gran gol, e <b>Bardini</b>, spauracchio offensivo della Policras sempre pericoloso. Citiamo inoltre la prova di <b>Seferi</b>, autore di un gol che vale da solo il prezzo del biglietto. Per la Sinalunghese premiamo <b>Dondi </b>che, specialmente nel primo tempo, è stato l'unico a far vedere qualcosa di positivo per i suoi. Da menzionare anche <b>Dell'Avanzato</b> dato che dalle sue punizioni sono arrivati i gol che hanno portato i rosso-blu al pareggio.
Andrea Frullanti