- Giovanissimi Provinciali
-
Luigi Meroni
-
2 - 1
-
San gimignanosport
MERONI: Lusini, Gamberucci, Danti, Catana, Brandi, Vichi, D'Agosto Dan., Pucci, Fineschi, Carloni, D'Agosto Dav. A disp.: Coko, Paga-no, Caramanico, Petrini, Leoncini, Atticciati, Marturano. All.: Fiorenzani.
SANGIMIGNANO: Tinacci, Attuoni, Corsoni S., Dado, Corsoni F., Spi-nelli, Sirigu, Errico, Mariani, Logi, Petreni. A disp.: Testi, Chiru, Garosi, Latino, Fiaschi, Martinucci. All.: Mariani.
RETI: Carloni, Fineschi, Corsoni.
Sfida di centro-alta classifica quella che va in scena a Torre Fiorentina tra Meroni e Sangimignano. Le due formazioni sono sepa-rate soltanto da 3 punti e dunque, vincendo, i bianco-verdi padro-ni di casa aggancerebbero in classifica i diretti rivali. Partita che si preannuncia da subito spettacolare, con il Meroni che si affida alla fisicità del tandem d'attacco formato da Fineschi e Carloni, al quale risponde il tridente del Sangimignano composto da Sirigu, Mariani e Logi. Pronti via ed è subito Meroni in attac-co; Carloni viene servito direttamente dal calcio d'inizio, ma a tu per tu col portiere calcia debolmente tra le braccia dell'estremo difensore. Nonostante l'errato tentativo, se il buon-giorno si vede dal mattino, mister Fiorenzani può dirsi ottimista per la partita che verrà. Ed infatti i bianco-verdi continuano im-perterriti ad attaccare; ci prova prima Fineschi e successivamente D'Agosto, non riuscendo tuttavia ad impensierire il buon Tinacci. Il pallino del gioco è nelle mani dei ragazzi senesi quand'ecco che il Sangimignano riesce a passare in vantaggio. Battuta dalla bandierina di Sirigu, mischia a centro area che viene risolta dal capitano ospite Corsoni (alla fine il migliore dei suoi) con un tap-in mancino. La reazione dei ragazzi di mister Fiorenzani è ve-emente: Vichi si fa notare prima per un bel destro da fuori e poi per una punizione tagliata che però si spegne sul fondo. Il Sangi-mignano si difende ordinatamente e quando riparte è spesso perico-loso. Al 28' Dado imbecca con un gran lancio Sirigu; in piena area di rigore è buono lo stop dell'esterno, che però sul più bello calcia debolmente tra le braccia di Lusini. A 5 minuti dalla fine della prima frazione arriva il meritato pareggio del Meroni. Cata-na dalla bandierina serve un delizioso assist a Carloni che, sfruttando i suoi centimetri, schiaccia in rete dove Tinacci non può arrivare. Si conclude così un primo tempo vivace e ricco di emozioni, con le due squadre decise a portare a casa i 3 punti in palio. Nel secondo tempo, a differenza del primo, partono meglio gli ospiti, che si affacciano dalle parti di Lusini con Petreni ed Errico. Tuttavia, come era successo nella prima frazione di gioco, è la squadra che subisce ad andare in vantaggio. Ancora un calcio d'angolo, stavolta battuto da D'Agosto Dav., ed ancora un colpo di testa vincente: è di Fineschi il punto del definitivo 2-1. Galva-nizzato dal gol, il numero 9 bianco-verde si esalta: alterna assist a giocate personali e solo una bella parata di Tinacci gli nega la gioia della doppietta personale. Parte centrale del secon-do tempo caratterizzata dall'intensità che le due squadre mettono in campo, ma senza grandi occasioni. L'ultima chance per pareggia-re è sui piedi del neo entrato Fiaschi, che però calcia a lato della porta difesa da Lusini. Il match si conclude qui, con i ra-gazzi di Fiorenzani che festeggiano una meritata vittoria. Onore comunque agli sconfitti che hanno giocato una gara all'altezza de-gli avversari.
Calciatoripiù: Meroni: Fineschi. Meglio nella ripresa, decide la partita con un gran colpo di testa. Si ha la sensazione che possa rendersi pericoloso in qualsiasi momento; sul finale retrocede in mediana per aiutare la squadra. Sangimignano: Corsoni. Segna il punto dell'1-0 e si rende pericoloso anche nel secondo tempo nono-stante giochi terzino. Buona anche la fase difensiva.
Simone Pavesi
MERONI: Lusini, Gamberucci, Danti, Catana, Brandi, Vichi, D'Agosto Dan., Pucci, Fineschi, Carloni, D'Agosto Dav. A disp.: Coko, Paga-no, Caramanico, Petrini, Leoncini, Atticciati, Marturano. All.: Fiorenzani.<br >SANGIMIGNANO: Tinacci, Attuoni, Corsoni S., Dado, Corsoni F., Spi-nelli, Sirigu, Errico, Mariani, Logi, Petreni. A disp.: Testi, Chiru, Garosi, Latino, Fiaschi, Martinucci. All.: Mariani.<br >
RETI: Carloni, Fineschi, Corsoni.
Sfida di centro-alta classifica quella che va in scena a Torre Fiorentina tra Meroni e Sangimignano. Le due formazioni sono sepa-rate soltanto da 3 punti e dunque, vincendo, i bianco-verdi padro-ni di casa aggancerebbero in classifica i diretti rivali. Partita che si preannuncia da subito spettacolare, con il Meroni che si affida alla fisicità del tandem d'attacco formato da Fineschi e Carloni, al quale risponde il tridente del Sangimignano composto da Sirigu, Mariani e Logi. Pronti via ed è subito Meroni in attac-co; Carloni viene servito direttamente dal calcio d'inizio, ma a tu per tu col portiere calcia debolmente tra le braccia dell'estremo difensore. Nonostante l'errato tentativo, se il buon-giorno si vede dal mattino, mister Fiorenzani può dirsi ottimista per la partita che verrà. Ed infatti i bianco-verdi continuano im-perterriti ad attaccare; ci prova prima Fineschi e successivamente D'Agosto, non riuscendo tuttavia ad impensierire il buon Tinacci. Il pallino del gioco è nelle mani dei ragazzi senesi quand'ecco che il Sangimignano riesce a passare in vantaggio. Battuta dalla bandierina di Sirigu, mischia a centro area che viene risolta dal capitano ospite Corsoni (alla fine il migliore dei suoi) con un tap-in mancino. La reazione dei ragazzi di mister Fiorenzani è ve-emente: Vichi si fa notare prima per un bel destro da fuori e poi per una punizione tagliata che però si spegne sul fondo. Il Sangi-mignano si difende ordinatamente e quando riparte è spesso perico-loso. Al 28' Dado imbecca con un gran lancio Sirigu; in piena area di rigore è buono lo stop dell'esterno, che però sul più bello calcia debolmente tra le braccia di Lusini. A 5 minuti dalla fine della prima frazione arriva il meritato pareggio del Meroni. Cata-na dalla bandierina serve un delizioso assist a Carloni che, sfruttando i suoi centimetri, schiaccia in rete dove Tinacci non può arrivare. Si conclude così un primo tempo vivace e ricco di emozioni, con le due squadre decise a portare a casa i 3 punti in palio. Nel secondo tempo, a differenza del primo, partono meglio gli ospiti, che si affacciano dalle parti di Lusini con Petreni ed Errico. Tuttavia, come era successo nella prima frazione di gioco, è la squadra che subisce ad andare in vantaggio. Ancora un calcio d'angolo, stavolta battuto da D'Agosto Dav., ed ancora un colpo di testa vincente: è di Fineschi il punto del definitivo 2-1. Galva-nizzato dal gol, il numero 9 bianco-verde si esalta: alterna assist a giocate personali e solo una bella parata di Tinacci gli nega la gioia della doppietta personale. Parte centrale del secon-do tempo caratterizzata dall'intensità che le due squadre mettono in campo, ma senza grandi occasioni. L'ultima chance per pareggia-re è sui piedi del neo entrato Fiaschi, che però calcia a lato della porta difesa da Lusini. Il match si conclude qui, con i ra-gazzi di Fiorenzani che festeggiano una meritata vittoria. Onore comunque agli sconfitti che hanno giocato una gara all'altezza de-gli avversari.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Meroni: <b>Fineschi</b>. Meglio nella ripresa, decide la partita con un gran colpo di testa. Si ha la sensazione che possa rendersi pericoloso in qualsiasi momento; sul finale retrocede in mediana per aiutare la squadra. Sangimignano: <b>Corsoni</b>. Segna il punto dell'1-0 e si rende pericoloso anche nel secondo tempo nono-stante giochi terzino. Buona anche la fase difensiva.
Simone Pavesi