• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 4 - 0
  • Colline Pisane


BELLARIA CAPP.: Becagli, Maioli (55' De Feo), Ceccherini (40' Meucci), Tognetti, Caraglio, Signorini (54' Leoncini), Barbaro (47' Orlandi), Lombardi (40' Prifti), Tosi (57' Biliotti), Barnini, Baldacci (60' Hammou). All.: Roberto Marradi.
COLLINE PISANE: Vannozzi, Baesso (62' Addario), Chiriatti, Melani (62' Garzetti), Mangiapane, Fagiolini (55' Marino), Vitillo (57' Londi), Franchi, Luca, Orsini (51' Incrocci), Zito (43' Barsottini). All.: Daniele Badalassi.

ARBITRO: Smoqi di Pontedera

RETI: 3' Lombardi, 49' Tosi, 55' Tognetti, 62' Orlandi.
NOTE: espulso Mangiapane (48'). Ammoniti Tognetti e Orsini.



Conquista i tre punti la Bellaria di mister Marradi che liquida il fanalino di coda Colline Pisane con quattro reti, continuando così a stanziare nelle parti nobili della classifica. La vittoria dei padroni di casa è meritata ma il risultato è oltremodo pesante per i ragazzi di Badalassi che hanno tenuto bene il campo per un tempo e mezzo e poi sono crollati con l'espulsione di Mangiapane per doppia ammonizione e il seguente raddoppio di Tosi. Pronti-via e le Colline Pisane hanno subito una buona occasione con Luca che dopo una disattenzione della difesa locale si trova tutto solo al limite dell'area ma il suo destro termina alto. Ribaltamento di fronte e la Bellaria passa in vantaggio: grande azione di Barbaro sulla sinistra e cross per l'accorrente Lombardi che di piatto insacca alle spalle di un incolpevole Vannozzi. Dopo il gol del vantaggio la Bellaria cerca di amministrare e la partita si disputa soprattutto a centrocampo, con le Colline Pisane che non riescono a farsi vedere dalle parti di Becagli. Al 19' c'è però l'occasione più importante per Chiriatti e compagni: Luca recupera un pallone in fase d'attacco e dopo aver evitato Maioli serve in area Orsini. Il numero dieci calcia il pallone che termina la sua corsa sul palo interno permettendo così alla difesa locale di spazzare il pallone in angolo. Al 34' sono ancora le Colline Pisane a farsi pericolose con l'assist di Baldacci per Luca che si trova però oltre il penultimo uomo locale, in posizione di off-side. Nella ripresa mister Marradi si copre maggiormente con l'ingresso di Prifti per Lombardi. Al 41' altra occasione d'oro per gli ospiti con il calcio d'angolo di Zito che trova Luca tutto solo in area, ma il numero nove non trova l'impatto con il pallone e la sfera termina fuori. La Bellaria capisce che deve iniziare a spingere per non rischiare di compromettere una gara che si è messa sui binari giusti grazie al gol di Lombardi e, proprio da un'azione pericolosa dei verde-blu (in completo bianco) Mangiapane, già ammonito, stende Tognetti lanciato a rete: il direttore di gara non può far altro che estrarre il secondo giallo al numero cinque ospite che termina così la sua gara anzitempo. Dal seguente calcio di punizione di Tognetti la sfera giunge a Tosi che in rovesciata batte Vannozzi per il gol che chiude il match al 49'. Al 55' Tognetti realizza il suo quattordicesimo gol stagionale con una conclusione di sinistro, dal vertice dell'area di rigore che si insacca sotto la traversa. C'è ancora tempo per il quarto gol degli ospiti ad opera del neoentrato Orlandi che al 62' batte ancora una volta Vannozzi con un calcio di punizione dal limite dell'area manifestando tutta la sua gioia con la corsa e l'abbraccio a mister Marradi. CALCIATORIPIU': Alessio Tognetti (Bellaria Capp.): durante i settanta minuti di gara viene schierato in tutti i ruoli ma è con il suo spostamento in avanti che la Bellaria chiude il match. Confeziona l'assit per Tosi e realizza il gol della sicurezza. Filippo Fagiolini (Colline Pisane): arcigno difensore dotato di ottimo senso della posizione e buon calcio. Sbroglia diverse situazione complicate anche se è mal supportato dai propri compagni di reparto.

Nicolò Gambassi BELLARIA CAPP.: Becagli, Maioli (55' De Feo), Ceccherini (40' Meucci), Tognetti, Caraglio, Signorini (54' Leoncini), Barbaro (47' Orlandi), Lombardi (40' Prifti), Tosi (57' Biliotti), Barnini, Baldacci (60' Hammou). All.: Roberto Marradi.<br >COLLINE PISANE: Vannozzi, Baesso (62' Addario), Chiriatti, Melani (62' Garzetti), Mangiapane, Fagiolini (55' Marino), Vitillo (57' Londi), Franchi, Luca, Orsini (51' Incrocci), Zito (43' Barsottini). All.: Daniele Badalassi.<br > ARBITRO: Smoqi di Pontedera<br > RETI: 3' Lombardi, 49' Tosi, 55' Tognetti, 62' Orlandi.<br >NOTE: espulso Mangiapane (48'). Ammoniti Tognetti e Orsini. Conquista i tre punti la Bellaria di mister Marradi che liquida il fanalino di coda Colline Pisane con quattro reti, continuando cos&igrave; a stanziare nelle parti nobili della classifica. La vittoria dei padroni di casa &egrave; meritata ma il risultato &egrave; oltremodo pesante per i ragazzi di Badalassi che hanno tenuto bene il campo per un tempo e mezzo e poi sono crollati con l'espulsione di Mangiapane per doppia ammonizione e il seguente raddoppio di Tosi. Pronti-via e le Colline Pisane hanno subito una buona occasione con Luca che dopo una disattenzione della difesa locale si trova tutto solo al limite dell'area ma il suo destro termina alto. Ribaltamento di fronte e la Bellaria passa in vantaggio: grande azione di Barbaro sulla sinistra e cross per l'accorrente Lombardi che di piatto insacca alle spalle di un incolpevole Vannozzi. Dopo il gol del vantaggio la Bellaria cerca di amministrare e la partita si disputa soprattutto a centrocampo, con le Colline Pisane che non riescono a farsi vedere dalle parti di Becagli. Al 19' c'&egrave; per&ograve; l'occasione pi&ugrave; importante per Chiriatti e compagni: Luca recupera un pallone in fase d'attacco e dopo aver evitato Maioli serve in area Orsini. Il numero dieci calcia il pallone che termina la sua corsa sul palo interno permettendo cos&igrave; alla difesa locale di spazzare il pallone in angolo. Al 34' sono ancora le Colline Pisane a farsi pericolose con l'assist di Baldacci per Luca che si trova per&ograve; oltre il penultimo uomo locale, in posizione di off-side. Nella ripresa mister Marradi si copre maggiormente con l'ingresso di Prifti per Lombardi. Al 41' altra occasione d'oro per gli ospiti con il calcio d'angolo di Zito che trova Luca tutto solo in area, ma il numero nove non trova l'impatto con il pallone e la sfera termina fuori. La Bellaria capisce che deve iniziare a spingere per non rischiare di compromettere una gara che si &egrave; messa sui binari giusti grazie al gol di Lombardi e, proprio da un'azione pericolosa dei verde-blu (in completo bianco) Mangiapane, gi&agrave; ammonito, stende Tognetti lanciato a rete: il direttore di gara non pu&ograve; far altro che estrarre il secondo giallo al numero cinque ospite che termina cos&igrave; la sua gara anzitempo. Dal seguente calcio di punizione di Tognetti la sfera giunge a Tosi che in rovesciata batte Vannozzi per il gol che chiude il match al 49'. Al 55' Tognetti realizza il suo quattordicesimo gol stagionale con una conclusione di sinistro, dal vertice dell'area di rigore che si insacca sotto la traversa. C'&egrave; ancora tempo per il quarto gol degli ospiti ad opera del neoentrato Orlandi che al 62' batte ancora una volta Vannozzi con un calcio di punizione dal limite dell'area manifestando tutta la sua gioia con la corsa e l'abbraccio a mister Marradi. <b>CALCIATORIPIU': Alessio Tognetti </b>(Bellaria Capp.): durante i settanta minuti di gara viene schierato in tutti i ruoli ma &egrave; con il suo spostamento in avanti che la Bellaria chiude il match. Confeziona l'assit per Tosi e realizza il gol della sicurezza. <b>Filippo Fagiolini </b>(Colline Pisane): arcigno difensore dotato di ottimo senso della posizione e buon calcio. Sbroglia diverse situazione complicate anche se &egrave; mal supportato dai propri compagni di reparto. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI