- Giovanissimi Provinciali
-
San gimignanosport
-
2 - 2
-
Policras Sovicille
SANGIMIGNANO: Tinacci, Attuoni, Corsoni, Errico, Corsoni, Spinelli, Petreni, Dado, Mariani, Logi, Sirigu. A disp.: Ricci, Chiru, Martinucci, Garosi, Simone. All.: Rossi.
POL SOVICILLE: Fidone, Colombo, Graziani, Seferi, Vannuccini, Rizzo, Ceccherini, El Guardi, Bardini, Guglielmi, Mutas. A disp.: Uzoeto, Tomic, Falorni, Barone, Seferi. All.: Grandi.
RETI: Logi, Sirigu, Seferi, El Guardi.
Il primo impulso sarebbe quello di non commentare la gara, ma i ragazzi di entrambe le squadre hanno onorato l'impegno sul campo e solo per dar loro soddisfazione è doveroso raccontare questa partita emozionante, ricca di gol e di occasioni da gol, sciupata da una direzione che dovrebbe far riflettere la Federazione, colpevole di mandare allo sbaraglio arbitri con poca preparazione. L'inizio partita del Sangimignano è la fotocopia di quello di Chianciano, con il Sovicille che parte in attacco e mette in difficoltà la difesa locale, che nei primi cinque minuti annaspa e concede due palle gol, prima Guglielmi sciupa con un tiro sbilenco sull'uscita del portiere e poi Ceccherini non riesce a chiudere da posizione peraltro defilata. I pericoli corsi scuotono finalmente i ragazzi di Rossi, che prendono possesso della gara, mettono a posto la difesa e manovrano in velocità con buone geometrie, e al 10' Petreni taglia il campo per Sirigu che mette al centro e trova Logi pronto a mettere la palla alle spalle di Fidone. Il Sovicille sbanda e al 18' Sirigu, liberato sulla sinistra, beffa il portiere con un tiro sporco che s'infila sotto l'incrocio dei pali. Il Sangimignano non si accontenta e al 21' costruisce la più bella e nitida palla gol, con Petreni che scatta sulla fascia e appoggia per Mariani, colpo di tacco a liberare Sirigu e traversone immediato per Logi solo davanti al portiere, ma il fantasista neroverde cicca clamorosamente. Sembra tutto facile, invece al 25' il lungo rilancio della difesa ospite finisce tra le braccia di Tinacci, che viene colpito al ginocchio a gioco praticamente fermo e reagisce a mano aperta sulla schiena dell'attaccante: per l'arbitro è una reazione che merita il cartellino rosso e così mister Rossi è costretto a far uscire Spinelli per far entrare il portiere Ricci (classe 97). L'uomo in più e la bassa statura del portiere danno coraggio al Sovicille che prova con il tiro dalla distanza; nelle fila ospiti si mette in evidenza Guglielmi, però più per le scorrettezze che per le giocate, che peraltro sarebbero alla sua portata. Dopo l'intervallo il Sangimignano rientra in campo preoccupato, però non rischia quasi niente, anzi va vicino al terzo gol, quando Logi da destra mette Sirigu solo davanti al portiere, ma l'attaccante scarica centralmente con troppa precipitazione. Il Sovicille prova a sfruttare la situazione e al 50' vede coronati i suoi sforzi approfittando di un chiaro errore tecnico: Dado rinvia lontano e nel calciare perde una scarpa, l'arbitro tra la sorpresa generale fischia un calcio di punizione dal limite e Seferi riduce le distanze con un tiro a mezz'altezza. La squadra di casa si impaurisce e subisce, ma al 60' Logi ha la palla per chiudere la partita, però non si avvede di essere solo e invece di avanzare calcia un missile dai 15 metri che dà soltanto l'illusione del gol. Il Sovicille fa entrare il veloce Uzoeto e prova a forzare la difesa, che chiude con prontezza, Guglielmi è sempre più nervoso e la nuova reazione costringe l'arbitro alla seconda ammonizione. Al 65' è sempre Logi a portare lo scompiglio nella difesa ospite, approfitta di un rimpallo tra Sirigu e Rizzo e scatta oltre l'ultimo difensore che lo atterra da tergo: rigore, neanche per sogno per l'arbitro che ravvisa una posizione di fuorigioco assolutamente inesistente. Il Sovicille risponde con un lancio per Uzoeto che sull'uscita di Ricci tocca con la punta del piede e mette fuori: l'arbitro da lontano concede il corner e sull'angolo mischia nell'area piccola, con il portiere che allontana di pugno e El Guardi che ribatte verso la porta, la palla rotola in rete con un attaccante ospite sulla linea di porta. Rabbia e delusione nelle fila locali, i ragazzi di Rossi però non ci stanno a subire queste ingiustizie e si riversano in attacco in maniera scriteriata. Il Sovicille può così chiudere in bellezza, andando vicino alla vittoria, prima con uno scatto di Mutas fermato poco oltre la linea di centrocampo per un dubbio fuorigioco, poi con l'azione travolgente di Seferi che supera tutti, ma scarica addosso al portiere. Troppa grazia sarebbe stata per la squadra ospite ed è giusto che a sancire il pareggio sia stato il portiere Ricci, che nonostante la giovane età si è comportato con la freddezza di un veterano.
SANGIMIGNANO: Tinacci, Attuoni, Corsoni, Errico, Corsoni, Spinelli, Petreni, Dado, Mariani, Logi, Sirigu. A disp.: Ricci, Chiru, Martinucci, Garosi, Simone. All.: Rossi.<br >POL SOVICILLE: Fidone, Colombo, Graziani, Seferi, Vannuccini, Rizzo, Ceccherini, El Guardi, Bardini, Guglielmi, Mutas. A disp.: Uzoeto, Tomic, Falorni, Barone, Seferi. All.: Grandi.<br >
RETI: Logi, Sirigu, Seferi, El Guardi.
Il primo impulso sarebbe quello di non commentare la gara, ma i ragazzi di entrambe le squadre hanno onorato l'impegno sul campo e solo per dar loro soddisfazione è doveroso raccontare questa partita emozionante, ricca di gol e di occasioni da gol, sciupata da una direzione che dovrebbe far riflettere la Federazione, colpevole di mandare allo sbaraglio arbitri con poca preparazione. L'inizio partita del Sangimignano è la fotocopia di quello di Chianciano, con il Sovicille che parte in attacco e mette in difficoltà la difesa locale, che nei primi cinque minuti annaspa e concede due palle gol, prima Guglielmi sciupa con un tiro sbilenco sull'uscita del portiere e poi Ceccherini non riesce a chiudere da posizione peraltro defilata. I pericoli corsi scuotono finalmente i ragazzi di Rossi, che prendono possesso della gara, mettono a posto la difesa e manovrano in velocità con buone geometrie, e al 10' Petreni taglia il campo per Sirigu che mette al centro e trova Logi pronto a mettere la palla alle spalle di Fidone. Il Sovicille sbanda e al 18' Sirigu, liberato sulla sinistra, beffa il portiere con un tiro sporco che s'infila sotto l'incrocio dei pali. Il Sangimignano non si accontenta e al 21' costruisce la più bella e nitida palla gol, con Petreni che scatta sulla fascia e appoggia per Mariani, colpo di tacco a liberare Sirigu e traversone immediato per Logi solo davanti al portiere, ma il fantasista neroverde cicca clamorosamente. Sembra tutto facile, invece al 25' il lungo rilancio della difesa ospite finisce tra le braccia di Tinacci, che viene colpito al ginocchio a gioco praticamente fermo e reagisce a mano aperta sulla schiena dell'attaccante: per l'arbitro è una reazione che merita il cartellino rosso e così mister Rossi è costretto a far uscire Spinelli per far entrare il portiere Ricci (classe 97). L'uomo in più e la bassa statura del portiere danno coraggio al Sovicille che prova con il tiro dalla distanza; nelle fila ospiti si mette in evidenza Guglielmi, però più per le scorrettezze che per le giocate, che peraltro sarebbero alla sua portata. Dopo l'intervallo il Sangimignano rientra in campo preoccupato, però non rischia quasi niente, anzi va vicino al terzo gol, quando Logi da destra mette Sirigu solo davanti al portiere, ma l'attaccante scarica centralmente con troppa precipitazione. Il Sovicille prova a sfruttare la situazione e al 50' vede coronati i suoi sforzi approfittando di un chiaro errore tecnico: Dado rinvia lontano e nel calciare perde una scarpa, l'arbitro tra la sorpresa generale fischia un calcio di punizione dal limite e Seferi riduce le distanze con un tiro a mezz'altezza. La squadra di casa si impaurisce e subisce, ma al 60' Logi ha la palla per chiudere la partita, però non si avvede di essere solo e invece di avanzare calcia un missile dai 15 metri che dà soltanto l'illusione del gol. Il Sovicille fa entrare il veloce Uzoeto e prova a forzare la difesa, che chiude con prontezza, Guglielmi è sempre più nervoso e la nuova reazione costringe l'arbitro alla seconda ammonizione. Al 65' è sempre Logi a portare lo scompiglio nella difesa ospite, approfitta di un rimpallo tra Sirigu e Rizzo e scatta oltre l'ultimo difensore che lo atterra da tergo: rigore, neanche per sogno per l'arbitro che ravvisa una posizione di fuorigioco assolutamente inesistente. Il Sovicille risponde con un lancio per Uzoeto che sull'uscita di Ricci tocca con la punta del piede e mette fuori: l'arbitro da lontano concede il corner e sull'angolo mischia nell'area piccola, con il portiere che allontana di pugno e El Guardi che ribatte verso la porta, la palla rotola in rete con un attaccante ospite sulla linea di porta. Rabbia e delusione nelle fila locali, i ragazzi di Rossi però non ci stanno a subire queste ingiustizie e si riversano in attacco in maniera scriteriata. Il Sovicille può così chiudere in bellezza, andando vicino alla vittoria, prima con uno scatto di Mutas fermato poco oltre la linea di centrocampo per un dubbio fuorigioco, poi con l'azione travolgente di Seferi che supera tutti, ma scarica addosso al portiere. Troppa grazia sarebbe stata per la squadra ospite ed è giusto che a sancire il pareggio sia stato il portiere Ricci, che nonostante la giovane età si è comportato con la freddezza di un veterano.