• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 4
  • Virtus Cuoiopelli


BELLARIA CAPP.: Becagli, Meucci, Maioli (62' Linguetta), Baldacci, Ceccherini (62' De Feo), Barnini (68' Leoncini), Barbaro (52' Biliotti), Lombardi (57'Prifti), Tosi (45' Signorini), Tognetti, Ventre. A disp.: Giunti. All.: Roberto Marradi.
VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Leonardi (61' Fediani), Marinai, Orsi, Spinelli, Bernardini, Polidori, Bordin, Chikhladze, Pagni, Liberto (60' Zito). A disp.: Bulleri, Huqi, Habumuremyi. All.: Alessandro Ferraro.

ARBITRO: Pinna di Pisa

RETI: 15' Polidori, 52', 74' Chikhladze, 69' Linguetta aut.
NOTE: ammoniti Baldacci, Tognetti e Spinelli. Angoli 3-6. Recupero: 1'+4'.



La Virtus Cuoiopelli si aggiudica con un risultato perentorio il big-match della nona giornata, sconfiggendo a domicilio i pontederesi del Bellaria. Bella partita, disputata a viso aperto di fronte ad un folto pubblico da entrambe le compagini che hanno dimostrato di meritare la rispettiva posizione di classifica. Partono forte i locali e già al 2' hanno una ghiotta occasione. Tognetti fa tutto bene scattando in velocità sulla destra, ma giunto in prossimità di Rossi tenta il tiro da posizione eccessivamente defilata in luogo del passaggio al centro, ottenendo solamente un corner. Al 9' è la Virtus Cuoiopelli a farsi pericolosa con lo sgusciante Chikhladze che dal limite dell'area sfiora il montante alla sinistra dell'attento Becagli. Tre minuti dopo ancora Chikhladze si beve mezza difesa e conclude incrociando il tiro a perfezione, ma Becagli è prontissimo ad una strepitosa deviazione in angolo. La Virtus preme sull'acceleratore ed il vantaggio non tarda ad arrivare. Al 15' Bardini calcia un corner dalla destra, Polidori si inserisce perfettamente colpendo di testa e manda il pallone in rete. I locali accusano un po' il colpo e la Virtus Cuoiopelli non si impietosisce: al 21' i ragazzi di Ferraro deliziano la platea con un'azione da manuale, con fraseggio di prima intenzione al limite dell'area, cross dalla sinistra di Chikhladze finalizzato da una semirovesciata di Bordin che, pur degna di altri palcoscenici, però Becagli neutralizza con un'efficace deviazione in corner. Tre minuti dopo la Bellaria ha l'occasione di riequilibrare il risultato. Tognetti da sinistra si incunea in area risultando imprendibile e giunge alla conclusione che Rossi, stendendosi bene, respinge. Sulla ribattuta, praticamente a porta libera, si avventa Barbaro che, incredibilmente, manda il pallone a sbattere sul palo. La ripresa si apre con i biancorossi della Virtus Cuoiopelli vicini al raddoppio : Bordin arriva alla conclusione e il suo tiro termina sulla traversa. Segue una fase di gioco frammentata, scossa però dal raddoppio dei conciari al 52': Polidori fa da torre e appoggia un lungo lancio per Chikhladze che senza farsi troppo pregare va alla conclusione e trafigge Becagli. La partita e gli animi si infiammano, a farne le spese è il tecnico della Bellaria, Marradi, allontanato dalla panchina per proteste da un incerto Pinna. Al 68' Spinelli fa gridare al gol : ottima la sua conclusione al volo dalla distanza. Un minuto dopo la Virtus Cuoiopelli trova la terza rete in maniera rocambolesca. A seguito di un corner dalla sinistra, il difensore di casa Linguetta, nel tentativo di liberare l'area, devìa fortuitamente il pallone nella propria porta. L'episodio, di fatto, conclude già l'incontro, ma nei minuti di recupero Chikhladze arrotonda ulteriormente il risultato al termine di un'arrembante serpentina, regalando ai suoi il definitivo e netto 4-0. CALCIATORIPIÙ: Becagli, Ventre (Bellaria), Chikhladze e Spinelli (Virtus Cuoiopelli).

Valerio Panicucci BELLARIA CAPP.: Becagli, Meucci, Maioli (62' Linguetta), Baldacci, Ceccherini (62' De Feo), Barnini (68' Leoncini), Barbaro (52' Biliotti), Lombardi (57'Prifti), Tosi (45' Signorini), Tognetti, Ventre. A disp.: Giunti. All.: Roberto Marradi.<br >VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Leonardi (61' Fediani), Marinai, Orsi, Spinelli, Bernardini, Polidori, Bordin, Chikhladze, Pagni, Liberto (60' Zito). A disp.: Bulleri, Huqi, Habumuremyi. All.: Alessandro Ferraro.<br > ARBITRO: Pinna di Pisa<br > RETI: 15' Polidori, 52', 74' Chikhladze, 69' Linguetta aut.<br >NOTE: ammoniti Baldacci, Tognetti e Spinelli. Angoli 3-6. Recupero: 1'+4'. La Virtus Cuoiopelli si aggiudica con un risultato perentorio il big-match della nona giornata, sconfiggendo a domicilio i pontederesi del Bellaria. Bella partita, disputata a viso aperto di fronte ad un folto pubblico da entrambe le compagini che hanno dimostrato di meritare la rispettiva posizione di classifica. Partono forte i locali e gi&agrave; al 2' hanno una ghiotta occasione. Tognetti fa tutto bene scattando in velocit&agrave; sulla destra, ma giunto in prossimit&agrave; di Rossi tenta il tiro da posizione eccessivamente defilata in luogo del passaggio al centro, ottenendo solamente un corner. Al 9' &egrave; la Virtus Cuoiopelli a farsi pericolosa con lo sgusciante Chikhladze che dal limite dell'area sfiora il montante alla sinistra dell'attento Becagli. Tre minuti dopo ancora Chikhladze si beve mezza difesa e conclude incrociando il tiro a perfezione, ma Becagli &egrave; prontissimo ad una strepitosa deviazione in angolo. La Virtus preme sull'acceleratore ed il vantaggio non tarda ad arrivare. Al 15' Bardini calcia un corner dalla destra, Polidori si inserisce perfettamente colpendo di testa e manda il pallone in rete. I locali accusano un po' il colpo e la Virtus Cuoiopelli non si impietosisce: al 21' i ragazzi di Ferraro deliziano la platea con un'azione da manuale, con fraseggio di prima intenzione al limite dell'area, cross dalla sinistra di Chikhladze finalizzato da una semirovesciata di Bordin che, pur degna di altri palcoscenici, per&ograve; Becagli neutralizza con un'efficace deviazione in corner. Tre minuti dopo la Bellaria ha l'occasione di riequilibrare il risultato. Tognetti da sinistra si incunea in area risultando imprendibile e giunge alla conclusione che Rossi, stendendosi bene, respinge. Sulla ribattuta, praticamente a porta libera, si avventa Barbaro che, incredibilmente, manda il pallone a sbattere sul palo. La ripresa si apre con i biancorossi della Virtus Cuoiopelli vicini al raddoppio : Bordin arriva alla conclusione e il suo tiro termina sulla traversa. Segue una fase di gioco frammentata, scossa per&ograve; dal raddoppio dei conciari al 52': Polidori fa da torre e appoggia un lungo lancio per Chikhladze che senza farsi troppo pregare va alla conclusione e trafigge Becagli. La partita e gli animi si infiammano, a farne le spese &egrave; il tecnico della Bellaria, Marradi, allontanato dalla panchina per proteste da un incerto Pinna. Al 68' Spinelli fa gridare al gol : ottima la sua conclusione al volo dalla distanza. Un minuto dopo la Virtus Cuoiopelli trova la terza rete in maniera rocambolesca. A seguito di un corner dalla sinistra, il difensore di casa Linguetta, nel tentativo di liberare l'area, dev&igrave;a fortuitamente il pallone nella propria porta. L'episodio, di fatto, conclude gi&agrave; l'incontro, ma nei minuti di recupero Chikhladze arrotonda ulteriormente il risultato al termine di un'arrembante serpentina, regalando ai suoi il definitivo e netto 4-0. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Becagli, Ventre </b>(Bellaria), <b>Chikhladze </b>e <b>Spinelli </b>(Virtus Cuoiopelli). Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI