• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 2 - 0
  • Poggibonsi


SIENA: Garbinesi, Ceccuzzi, Piro, Piantini (52' Romagnoli), Vassallo (45' Biagi), Barone, Gallo, Casini (49' Cortecci), Pierangioli, Venuto (36' Borsi), Dinelli (51' Riccio). A disp.: Tassi, Mesinovic. All.: Fabio Zuccaro.
POGGIBONSI: Bogi, Ticci, Aggravi, Corsi (36' Giotti), Faellini, Batoni, Conforti (36' Di Pietro), Valenti, Zaccardo, Meucci, Luchi. A disp.: Pertici, Di Pietro, Rosi, Corsi, Giotti, Bagnoli, Penzo. All.: Mirco Vella.

ARBITRO: Nazario Filippo Del Buono di Siena.

RETI: 5' Barone, 70' Riccio.



Derby intenso ed equilibratissimo al Bertoni di Siena dove i ragazzi di Zuccaro superano per due a zero il Poggibonsi. Partono bene i locali che al 4' possono usufruire di una punizione dalla tre quarti; il pallone spiove sul secondo palo, dove Piro irrompe che riesce a concludere pur essendo contrastato da un avversario; sul tentativo del numero 3 bianconero però arriva il pronto intervento di Bogi che mette in corner. Sul tiro dalla bandierina Barone incoccia bene e manda il pallone alle spalle del portiere giallorosso per l'uno a zero dei suoi. I bianconeri potrebbero raddoppiare, ma prima Bogi esce sui piedi di Venuto, poi, poco più tardi, un tiro di Pierangioli costringe Bogi a superarsi per tenere il risultato sull'uno a zero. Il primo tempo rimane molto combattuto: anche se sono i locali a fare qualcosa in più sia come gioco che come occasioni, la partita è apertissima: gli ospiti si rendono pericolosi in una occasione con Zaccardo che tenta il pallonetto su Garbinesi in uscita ma il pallone finisce alto. Contro le iniziative di Venuto e compagni risulta molto buona la prova di capitan Batoni e compagni in difesa, capaci di respingere ogni assalto. Nel secondo tempo gli inserimenti di Giotti e Di Pietro cambiano marcia al Poggibonsi che gestisce meglio rispetto al primo tempo il possesso di palla. Il Siena non sta a guardare e si rende pericoloso con Borsi che entra in area subendo forse una spinta da dietro, ma l'arbitro lascia correre. I locali pungono anche con Barone che mette al centro un paio di palloni interessanti, ma nessuno al centro riesce ad approfittarne. Nei minuti finali ghiotta occasione per il Poggibonsi con un palo colpito da Zaccardo; si accende una mischia in area, ma nessuno riesce ad approfittarne per mettere in rete l'uno a uno. Dopo un provvidenziale salvataggio di Piantini su un tentativo di un giocatore ospite, nei minuti finali è il Siena a trovare anche il colpo del ko: dopo una ribattuta irrompe sul pallone Riccio, Bogi respinge il primo tentativo del giocatore senese, ma non può opporsi al secondo tentativo dello stesso Riccio che insacca in rete il due a zero. Il Poggibonsi esce sconfitto da un'altra big del girone, ma anche stavolta i ragazzi di Vella non hanno affatto demeritato, anzi escono a testa alta e si confermano di poter recitare un ruolo da protagonisti nel girone. Per il Siena, meno brillante del solito, domenica prossima gara a San Marino per continuare la marcia al comando della classifica.

SIENA: Garbinesi, Ceccuzzi, Piro, Piantini (52' Romagnoli), Vassallo (45' Biagi), Barone, Gallo, Casini (49' Cortecci), Pierangioli, Venuto (36' Borsi), Dinelli (51' Riccio). A disp.: Tassi, Mesinovic. All.: Fabio Zuccaro.<br >POGGIBONSI: Bogi, Ticci, Aggravi, Corsi (36' Giotti), Faellini, Batoni, Conforti (36' Di Pietro), Valenti, Zaccardo, Meucci, Luchi. A disp.: Pertici, Di Pietro, Rosi, Corsi, Giotti, Bagnoli, Penzo. All.: Mirco Vella.<br > ARBITRO: Nazario Filippo Del Buono di Siena.<br > RETI: 5' Barone, 70' Riccio. Derby intenso ed equilibratissimo al Bertoni di Siena dove i ragazzi di Zuccaro superano per due a zero il Poggibonsi. Partono bene i locali che al 4' possono usufruire di una punizione dalla tre quarti; il pallone spiove sul secondo palo, dove Piro irrompe che riesce a concludere pur essendo contrastato da un avversario; sul tentativo del numero 3 bianconero per&ograve; arriva il pronto intervento di Bogi che mette in corner. Sul tiro dalla bandierina Barone incoccia bene e manda il pallone alle spalle del portiere giallorosso per l'uno a zero dei suoi. I bianconeri potrebbero raddoppiare, ma prima Bogi esce sui piedi di Venuto, poi, poco pi&ugrave; tardi, un tiro di Pierangioli costringe Bogi a superarsi per tenere il risultato sull'uno a zero. Il primo tempo rimane molto combattuto: anche se sono i locali a fare qualcosa in pi&ugrave; sia come gioco che come occasioni, la partita &egrave; apertissima: gli ospiti si rendono pericolosi in una occasione con Zaccardo che tenta il pallonetto su Garbinesi in uscita ma il pallone finisce alto. Contro le iniziative di Venuto e compagni risulta molto buona la prova di capitan Batoni e compagni in difesa, capaci di respingere ogni assalto. Nel secondo tempo gli inserimenti di Giotti e Di Pietro cambiano marcia al Poggibonsi che gestisce meglio rispetto al primo tempo il possesso di palla. Il Siena non sta a guardare e si rende pericoloso con Borsi che entra in area subendo forse una spinta da dietro, ma l'arbitro lascia correre. I locali pungono anche con Barone che mette al centro un paio di palloni interessanti, ma nessuno al centro riesce ad approfittarne. Nei minuti finali ghiotta occasione per il Poggibonsi con un palo colpito da Zaccardo; si accende una mischia in area, ma nessuno riesce ad approfittarne per mettere in rete l'uno a uno. Dopo un provvidenziale salvataggio di Piantini su un tentativo di un giocatore ospite, nei minuti finali &egrave; il Siena a trovare anche il colpo del ko: dopo una ribattuta irrompe sul pallone Riccio, Bogi respinge il primo tentativo del giocatore senese, ma non pu&ograve; opporsi al secondo tentativo dello stesso Riccio che insacca in rete il due a zero. Il Poggibonsi esce sconfitto da un'altra big del girone, ma anche stavolta i ragazzi di Vella non hanno affatto demeritato, anzi escono a testa alta e si confermano di poter recitare un ruolo da protagonisti nel girone. Per il Siena, meno brillante del solito, domenica prossima gara a San Marino per continuare la marcia al comando della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI