- Giovanissimi Provinciali
-
San gimignanosport
-
1 - 2
-
Pianese
SANGIMIGANO: Tinacci, Attuoni, Corsoni F., Errico, Spinelli, Corsoni S., Petreni, Mariani, Morelli, Logi, Sirigu. A disp.: Chiru, Martinucci, Garosi, Simone. All.: Rossi Alarico.
PIANESE: Mazzetti, Rossetti, Forti, Magini, Tondi, Giglioni, Riccardi, Franceschelli, Di Fiore, Caccamo, Magrini. A disp.: Bisconti, Boffa, Buononato, Perugini, Agrimonti. All.: Zoppi
RETI: Di Fiore, Magrini, Logi.
Il Sangimignano era atteso da due partite impossibili dalle quali esce rafforzato in classifica e nel morale, perché all'entusiasmante vittoria nel recupero contro il Valdarbia, ha fatto seguito la partita quasi perfetta, per concentrazione e applicazione, contro la prima della classe. La Pianese è una bella realtà del calcio senese, ma nella gara odierna ha dovuto sudare oltre il previsto per avere la meglio sui ragazzi di Rossi, che dopo un primo tempo di contenimento, si sono resi più volte pericolosi nella ripresa. Gli ospiti prendono subito in mano il pallino del gioco, grazie a un centrocampo fortissimo sia per qualità tecniche che fisiche, la circolazione di palla è ottima, ma le verticalizzazioni centrali sono ben controllate dall'attenta difesa locale. Il Sangimignano replica con veloci contropiede sfruttando le fasce laterali, a destra con Petreni e Sirigu e a sinistra con Corsoni e Logi, però manca un bomber vero e allora le azioni si spengono al limite dell'area. La Pianese è costretta ai tiri da fuori, ma le conclusioni centrali di Caccamo non impensieriscono il bravo Tinacci. Poco prima della mezzora, però, gli ospiti si aprono bene in attacco e dalla destra arriva un cross, pressoché innocuo, che sembra finire la sua corsa tra le braccia del portiere, ma Di Fiore, da cavallo di razza qual'è, ci crede e anticipa tutti con la punta del piede depositando la palla alle spalle di Tinacci. La reazione dei ragazzi di Rossi è immediata, Petreni lancia sulla fascia destra Sirigu, scatto e traversone da fondo campo che mette in confusione portiere e centrali ospiti, che rischiano l'autogol, ma quando la palla sembra irrimediabilmente finire oltre la linea bianca, Giglioni riesce in extremis a spedirla in angolo. Quando l'arbitro ha già il fischietto in bocca per sancire la fine del primo tempo, la Pianese verticalizza per Magrini, che viene ben chiuso da Corsoni e Attuoni e riesce soltanto ad appoggiare la palla verso il portiere, ma Tinacci, per la fretta di rilanciare il gioco, commette un errore alla Dida e la palla gli scivola tra le gambe. Nella ripresa si prevede la goleada e invece il Sangimignano meraviglia tutti i presenti perché rientra in campo fortemente motivato e già al 40', approfittando di un errore in uscita di Mazzetti, trova con Logi il gol a porta vuota. Il gioco rimane in mano ai bianconeri ospiti, ma i pericoli sono tutti dalle parti dell'incerto Mazzetti, bravo però a deviare prima una bella conclusione dalla distanza di Errico e poi un sinistro velenoso di Sirigu. Le emozioni più forti però le riserva il finale, con il Sangimignano che va vicino al pareggio con un'intesa perfetta sulla sinistra tra Logi e Corsoni, ma il portiere esce con tempestività e con il corpo salva il risultato, la Pianese risponde con lo sgusciante Magrini che conclude a fil di palo sull'uscita di Tinacci. La partita finisce tra gli applausi del pubblico, la Pianese vince con merito, anche se il pareggio avrebbe premiato i meriti dei ragazzi di Rossi, che dopo il trittico Sinalunghese, Valdarbia, Pianese, vanno ora incontro ad una serie di impegni più agevoli.
SANGIMIGANO: Tinacci, Attuoni, Corsoni F., Errico, Spinelli, Corsoni S., Petreni, Mariani, Morelli, Logi, Sirigu. A disp.: Chiru, Martinucci, Garosi, Simone. All.: Rossi Alarico.<br >PIANESE: Mazzetti, Rossetti, Forti, Magini, Tondi, Giglioni, Riccardi, Franceschelli, Di Fiore, Caccamo, Magrini. A disp.: Bisconti, Boffa, Buononato, Perugini, Agrimonti. All.: Zoppi<br >
RETI: Di Fiore, Magrini, Logi.
Il Sangimignano era atteso da due partite impossibili dalle quali esce rafforzato in classifica e nel morale, perché all'entusiasmante vittoria nel recupero contro il Valdarbia, ha fatto seguito la partita quasi perfetta, per concentrazione e applicazione, contro la prima della classe. La Pianese è una bella realtà del calcio senese, ma nella gara odierna ha dovuto sudare oltre il previsto per avere la meglio sui ragazzi di Rossi, che dopo un primo tempo di contenimento, si sono resi più volte pericolosi nella ripresa. Gli ospiti prendono subito in mano il pallino del gioco, grazie a un centrocampo fortissimo sia per qualità tecniche che fisiche, la circolazione di palla è ottima, ma le verticalizzazioni centrali sono ben controllate dall'attenta difesa locale. Il Sangimignano replica con veloci contropiede sfruttando le fasce laterali, a destra con Petreni e Sirigu e a sinistra con Corsoni e Logi, però manca un bomber vero e allora le azioni si spengono al limite dell'area. La Pianese è costretta ai tiri da fuori, ma le conclusioni centrali di Caccamo non impensieriscono il bravo Tinacci. Poco prima della mezzora, però, gli ospiti si aprono bene in attacco e dalla destra arriva un cross, pressoché innocuo, che sembra finire la sua corsa tra le braccia del portiere, ma Di Fiore, da cavallo di razza qual'è, ci crede e anticipa tutti con la punta del piede depositando la palla alle spalle di Tinacci. La reazione dei ragazzi di Rossi è immediata, Petreni lancia sulla fascia destra Sirigu, scatto e traversone da fondo campo che mette in confusione portiere e centrali ospiti, che rischiano l'autogol, ma quando la palla sembra irrimediabilmente finire oltre la linea bianca, Giglioni riesce in extremis a spedirla in angolo. Quando l'arbitro ha già il fischietto in bocca per sancire la fine del primo tempo, la Pianese verticalizza per Magrini, che viene ben chiuso da Corsoni e Attuoni e riesce soltanto ad appoggiare la palla verso il portiere, ma Tinacci, per la fretta di rilanciare il gioco, commette un errore alla Dida e la palla gli scivola tra le gambe. Nella ripresa si prevede la goleada e invece il Sangimignano meraviglia tutti i presenti perché rientra in campo fortemente motivato e già al 40', approfittando di un errore in uscita di Mazzetti, trova con Logi il gol a porta vuota. Il gioco rimane in mano ai bianconeri ospiti, ma i pericoli sono tutti dalle parti dell'incerto Mazzetti, bravo però a deviare prima una bella conclusione dalla distanza di Errico e poi un sinistro velenoso di Sirigu. Le emozioni più forti però le riserva il finale, con il Sangimignano che va vicino al pareggio con un'intesa perfetta sulla sinistra tra Logi e Corsoni, ma il portiere esce con tempestività e con il corpo salva il risultato, la Pianese risponde con lo sgusciante Magrini che conclude a fil di palo sull'uscita di Tinacci. La partita finisce tra gli applausi del pubblico, la Pianese vince con merito, anche se il pareggio avrebbe premiato i meriti dei ragazzi di Rossi, che dopo il trittico Sinalunghese, Valdarbia, Pianese, vanno ora incontro ad una serie di impegni più agevoli.