- Giovanissimi Provinciali
-
San Miniato
-
3 - 1
-
Valdarbia
SAN MINIATO: Donati, Toscano, Crimi, Del Prato, Torriti, Rusu (63' Giorgino), Mari, Bacci, Del Buono, Vodo, Carli (52' Rubini). A disp.: Giovanetti, Anichini, Franci. All.: Costantini.
VALDARBIA: Sotiri, Morale, Cioni, Pittalis (48' Serra), Pellegrini, Aurigi, Betanzo, D'Auria (56' Brahini), Armini (53' Kacka), Prugnoli, Tognazzi. A disp.: Cerretani, Scifo. All.: Biliotti.
ARBITRO: Maselli di Siena.
RETI: 29' e 63' Vodo, 44' Torriti, 64' Prugnoli.
NOTE: Ammoniti Aurigi e Mari.
Il San Miniato conquista i tre punti in palio, contro una buona Valdarbia poco cinica sottoporta. La partita è vibrante e ricca di emozioni fin dai primi minuti di gioco. Gli ospiti creano trame di gioco interessanti, soprattutto con la coppia d'attacco Prugnoli-Armini, quest'ultimo, però, poco ispirato rispetto ad altre domeniche. E' della Valdarbia il primo tiro della partita, con una punizione di D'Auria, al 10', fuori di poco. Dopo solo un minuto Mari regala un assist a Vodo in piena area di rigore, ma Sotiri è bravo e attento, ed anticipa la sua uscita fra i pali. Il San Miniato comincia a giocare più semplice e Bacci, al 17', ha sui piedi la palla del vantaggio: il numero otto salta Sotiri con un pallonetto, ma Aurigi è pronto a respingerlo sulla linea di porta. I padroni di casa prendono sicurezza, Rusu compie chilometri sulla fascia destra, e infatti al 19', si portano in vantaggio. E' proprio da Rusu che nasce il gol: s'invola sulla destra e pennella un delizioso assist per Vodo che, di controbalzo, castiga Sotiri. La Valdarbia cala troppo di tono e, invece, i ragazzi di mister Costantini, dopo il gol, volano sulle ali dell'entusiasmo. Secondo tempo subito incandescente. Donati compie un miracolo su D'Auria in area di rigore, dalla rimessa del portiere ne scaturisce un contropiede micidiale che Torriti, al 44', finalizza con un cucchiaio , beffando così Sotiri. E' il doppio vantaggio per i ragazzi nero-verdi. La Valdarbia cerca di riprendere le redini di un gioco che, nel primo tempo, aveva creato non pochi problemi al San Miniato. Prugnoli, al 64', riesce ad accorciare le distanze con un gran diagonale dalla destra, ma questa rimarrà l'ultima azione importante per i ragazzi di mister Biliotti. Quando la partita sembra scivolare verso il triplice fischio dell'arbitro, Vodo, al 63', dopo un errore difensivo, raccoglie palla dalla tre quarti e non ci pensa due volte a tirare dalla distanza. E' la doppietta personale del numero dieci di casa.
Calciatori Più: per il San Miniato segnaliamo Rusu e Vodo. Rusu compie chilometri sulla fascia e non si risparmia in tutte le zone del campo. Assist-man in occasione del primo gol. Vodo è il trascinatore dell'attacco nero-verde. Gran tecnica e doppietta personale. Super. Per la Valdarbia segnaliamo Pellegrini e Prugnoli. Per Pellegrini ottime le sue coperture in difesa. Preciso negli interventi. Sicurezza. Prugnoli sfodera le sue doti fondamentali, velocità e tecnica. Unica ghiotta occasione quella del gol. Opportunista.
Elena Milanesi
SAN MINIATO: Donati, Toscano, Crimi, Del Prato, Torriti, Rusu (63' Giorgino), Mari, Bacci, Del Buono, Vodo, Carli (52' Rubini). A disp.: Giovanetti, Anichini, Franci. All.: Costantini.<br >VALDARBIA: Sotiri, Morale, Cioni, Pittalis (48' Serra), Pellegrini, Aurigi, Betanzo, D'Auria (56' Brahini), Armini (53' Kacka), Prugnoli, Tognazzi. A disp.: Cerretani, Scifo. All.: Biliotti. <br >
ARBITRO: Maselli di Siena.<br >
RETI: 29' e 63' Vodo, 44' Torriti, 64' Prugnoli.<br >NOTE: Ammoniti Aurigi e Mari.
Il San Miniato conquista i tre punti in palio, contro una buona Valdarbia poco cinica sottoporta. La partita è vibrante e ricca di emozioni fin dai primi minuti di gioco. Gli ospiti creano trame di gioco interessanti, soprattutto con la coppia d'attacco Prugnoli-Armini, quest'ultimo, però, poco ispirato rispetto ad altre domeniche. E' della Valdarbia il primo tiro della partita, con una punizione di D'Auria, al 10', fuori di poco. Dopo solo un minuto Mari regala un assist a Vodo in piena area di rigore, ma Sotiri è bravo e attento, ed anticipa la sua uscita fra i pali. Il San Miniato comincia a giocare più semplice e Bacci, al 17', ha sui piedi la palla del vantaggio: il numero otto salta Sotiri con un pallonetto, ma Aurigi è pronto a respingerlo sulla linea di porta. I padroni di casa prendono sicurezza, Rusu compie chilometri sulla fascia destra, e infatti al 19', si portano in vantaggio. E' proprio da Rusu che nasce il gol: s'invola sulla destra e pennella un delizioso assist per Vodo che, di controbalzo, castiga Sotiri. La Valdarbia cala troppo di tono e, invece, i ragazzi di mister Costantini, dopo il gol, volano sulle ali dell'entusiasmo. Secondo tempo subito incandescente. Donati compie un miracolo su D'Auria in area di rigore, dalla rimessa del portiere ne scaturisce un contropiede micidiale che Torriti, al 44', finalizza con un cucchiaio , beffando così Sotiri. E' il doppio vantaggio per i ragazzi nero-verdi. La Valdarbia cerca di riprendere le redini di un gioco che, nel primo tempo, aveva creato non pochi problemi al San Miniato. Prugnoli, al 64', riesce ad accorciare le distanze con un gran diagonale dalla destra, ma questa rimarrà l'ultima azione importante per i ragazzi di mister Biliotti. Quando la partita sembra scivolare verso il triplice fischio dell'arbitro, Vodo, al 63', dopo un errore difensivo, raccoglie palla dalla tre quarti e non ci pensa due volte a tirare dalla distanza. E' la doppietta personale del numero dieci di casa.<br ><b>Calciatori Più</b>: per il San Miniato segnaliamo <b>Rusu </b>e <b>Vodo</b>. <b>Rusu </b>compie chilometri sulla fascia e non si risparmia in tutte le zone del campo. Assist-man in occasione del primo gol. <b>Vodo </b>è il trascinatore dell'attacco nero-verde. Gran tecnica e doppietta personale. Super. Per la Valdarbia segnaliamo <b>Pellegrini </b>e <b>Prugnoli</b>. Per <b>Pellegrini </b>ottime le sue coperture in difesa. Preciso negli interventi. Sicurezza. <b>Prugnoli </b>sfodera le sue doti fondamentali, velocità e tecnica. Unica ghiotta occasione quella del gol. Opportunista.
Elena Milanesi