• Juniores Provinciali GIR.A
  • Firenze Sud Albereta
  • 4 - 5
  • Incisa


FIRENZE SUD ALBERETA: Vaccarella, Elegiati, D'Aluiso, Giungi, Morandini, Pro, Robucci, Muratore, Farolfi, Pezzati, Zini. A disp.: Calamai, Quispe, Simone, Torrini, Chiappe. All.: Paolo Neri.

I.C. INCISA: Mugnai, Tani (Manni), Del Piano, Scarsullo, Capolli, Papi, Ciari (Pieralli), Messini, Nicolai (Verdicchia S.), Cardinali, Ferrini (Berdicchia A.). A disp.: Bianco, Lucarni, Guerrini. All.: Merciai.


ARBITRO: Magazzini di Firenze.


RETI: Pro, Zini 3, Cardinali 3, Messini, Berdicchia A.



Al campo di via Villamagna le formazioni del Firenze sud Albereta e dell'Incisa hanno dato vita ad un incontro vibrante, regalando ai loro sostenitori sugli spalti novanta minuti di intense emozioni, racchiuse nello spettacolare e pirotecnico risultato finale. Il successo ha arriso alla formazione di mister Merciai che si è imposta di misura recuperando una gara compromessa e, nel finale dell'incontro, ribaltando il risultato che la vedeva soccombere di un goal. La vittoria premia la prova di carattere e la tenacia degli ospiti che non hanno mai mollato. I padroni di casa sono stati pesantemente puniti per il fatale calo di concentrazione accusato sul parziale di 3 a 0. A nostro giudizio, alla formazione di mister Neri, decimata da importanti defezioni, è mancata la maturità tattica per gestire l'incontro considerandolo, troppo presto, virtualmente chiuso. Già al fischio d'inizio si manifestano le premesse per una partita con i botti. Gli ospiti su azione di calcio d'angolo provano ad incidere, con Messina che vede la sua finalizzazione respinta dalla traversa. La gara si sviluppa su buoni ritmi di gioco e sono i padroni di casa che concretizzano la maggiore aggressività passando in vantaggio. Su azione di calcio d'angolo Pro corregge in fondo alla rete il perfetto traversone. Gli ospiti non ci stanno e si riversano nella metà campo avversaria per recuperare il risultato ma lasciano ampi spazi alle verticalizzazioni degli avversari che ne approfittano per mettere costantemente in apprensione un'incerta e allegra difesa ospite, che paga a caro prezzo due gravi ingenuità. Il concreto e cinico Zini approfitta di due alleggerimenti al portiere per affondare i colpi del ko, finalizzando per due volte in rete e regalando alla propria squadra il prezioso vantaggio di tre goal. Da questo momento si assiste ad un'altra gara. Gli ospiti invece di mollare hanno un'orgogliosa reazione e prima del riposo accorciano le distanze con Cardinali, che trasforma un calcio di rigore. Nella seconda frazione di gioco mister Merciai ridisegna la formazione ed i benefici si materializzano col pareggio. Prima è Messina ad accorciare le distanze finalizzando un'azione di calcio d'angolo, poi e l'onnipresente Cardinali a riequilibrare il risultato. Gli assopiti padroni di casa sono riportati alla realtà e scossi dal micidiale uno due tornano a farsi vedere nei sedici metri avversari e a portarsi nuovamente in vantaggio. Zini raccoglie un suggerimento in profondità e grazie alla sua forza e velocità salta il diretto avversario ed appena dentro l'area finalizza a fil di palo. Potrebbe essere il goal che chiude definitivamente un appassionante incontro ma le emozioni non sono finite. Gli incisani fanno ricorso alle residue energie psicofisiche e al maggior vigore fisico per ribaltare, nelle fasi finali della partita, il risultato. Il pareggio porta la firma di Verdicchia A., che in un'affollata area trova la conclusione vincente. Il goal del successo ospite è siglato da Cardinali che trasforma, nei minuti finali, un calcio di rigore. Dei protagonisti in campo rimarchiamo l'ottima prova di: Zini, concreto negli ultimi sedici metri, importante riferimento

per la squadra di mister Neri; Cardinali, per lui parlano i tre centri, espressione del carattere della formazione di mister Merciai. Buona la direzione di gara del sig. Magazzini.

G.D. FIRENZE SUD ALBERETA: Vaccarella, Elegiati, D'Aluiso, Giungi, Morandini, Pro, Robucci, Muratore, Farolfi, Pezzati, Zini. A disp.: Calamai, Quispe, Simone, Torrini, Chiappe. All.: Paolo Neri. <br >I.C. INCISA: Mugnai, Tani (Manni), Del Piano, Scarsullo, Capolli, Papi, Ciari (Pieralli), Messini, Nicolai (Verdicchia S.), Cardinali, Ferrini (Berdicchia A.). A disp.: Bianco, Lucarni, Guerrini. All.: Merciai. <br > ARBITRO: Magazzini di Firenze. <br > RETI: Pro, Zini 3, Cardinali 3, Messini, Berdicchia A. Al campo di via Villamagna le formazioni del Firenze sud Albereta e dell'Incisa hanno dato vita ad un incontro vibrante, regalando ai loro sostenitori sugli spalti novanta minuti di intense emozioni, racchiuse nello spettacolare e pirotecnico risultato finale. Il successo ha arriso alla formazione di mister Merciai che si &egrave; imposta di misura recuperando una gara compromessa e, nel finale dell'incontro, ribaltando il risultato che la vedeva soccombere di un goal. La vittoria premia la prova di carattere e la tenacia degli ospiti che non hanno mai mollato. I padroni di casa sono stati pesantemente puniti per il fatale calo di concentrazione accusato sul parziale di 3 a 0. A nostro giudizio, alla formazione di mister Neri, decimata da importanti defezioni, &egrave; mancata la maturit&agrave; tattica per gestire l'incontro considerandolo, troppo presto, virtualmente chiuso. Gi&agrave; al fischio d'inizio si manifestano le premesse per una partita con i botti. Gli ospiti su azione di calcio d'angolo provano ad incidere, con Messina che vede la sua finalizzazione respinta dalla traversa. La gara si sviluppa su buoni ritmi di gioco e sono i padroni di casa che concretizzano la maggiore aggressivit&agrave; passando in vantaggio. Su azione di calcio d'angolo Pro corregge in fondo alla rete il perfetto traversone. Gli ospiti non ci stanno e si riversano nella met&agrave; campo avversaria per recuperare il risultato ma lasciano ampi spazi alle verticalizzazioni degli avversari che ne approfittano per mettere costantemente in apprensione un'incerta e allegra difesa ospite, che paga a caro prezzo due gravi ingenuit&agrave;. Il concreto e cinico Zini approfitta di due alleggerimenti al portiere per affondare i colpi del ko, finalizzando per due volte in rete e regalando alla propria squadra il prezioso vantaggio di tre goal. Da questo momento si assiste ad un'altra gara. Gli ospiti invece di mollare hanno un'orgogliosa reazione e prima del riposo accorciano le distanze con Cardinali, che trasforma un calcio di rigore. Nella seconda frazione di gioco mister Merciai ridisegna la formazione ed i benefici si materializzano col pareggio. Prima &egrave; Messina ad accorciare le distanze finalizzando un'azione di calcio d'angolo, poi e l'onnipresente Cardinali a riequilibrare il risultato. Gli assopiti padroni di casa sono riportati alla realt&agrave; e scossi dal micidiale uno due tornano a farsi vedere nei sedici metri avversari e a portarsi nuovamente in vantaggio. Zini raccoglie un suggerimento in profondit&agrave; e grazie alla sua forza e velocit&agrave; salta il diretto avversario ed appena dentro l'area finalizza a fil di palo. Potrebbe essere il goal che chiude definitivamente un appassionante incontro ma le emozioni non sono finite. Gli incisani fanno ricorso alle residue energie psicofisiche e al maggior vigore fisico per ribaltare, nelle fasi finali della partita, il risultato. Il pareggio porta la firma di Verdicchia A., che in un'affollata area trova la conclusione vincente. Il goal del successo ospite &egrave; siglato da Cardinali che trasforma, nei minuti finali, un calcio di rigore. Dei protagonisti in campo rimarchiamo l'ottima prova di: Zini, concreto negli ultimi sedici metri, importante riferimento <br >per la squadra di mister Neri; Cardinali, per lui parlano i tre centri, espressione del carattere della formazione di mister Merciai. Buona la direzione di gara del sig. Magazzini. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI