• Giovanissimi Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 0 - 1
  • San gimignanosport


RAPOLANO: Maina, Pazzaglia, Hylla, Maffei, Cerrone, Bossini, Ettoufi, Bischeri, Bonelli, Dzemailyi, Gennai. A disp.: Davel. All.: Mucciarelli.
SANGIMIGNANO: Terrosi, Attuoni, Corsoni S., Giachi, Spinelli, Corsoni F., Martinucci, Errico, Mariani, Logi, Garosi. A disp.: Chiru, Tinacci, Morelli. All.: Rossi.

ARBITRO: Sig. Scattino di Siena.

RETE: 65' Logi.



Un Sangimignano corsaro passa a Rapolano al termine di una partita combattuta e molto equilibrata. Primo tempo a favore dei termali che, nonostante numerose assenze, riescono a imbastire molte azioni degne di nota. La prima arriva al 25' con Ettoufi che lancia Maffei, il quale però fallisce da posizione favorevole. Nel finale della prima frazione di gara si assiste a un crescendo del Rapolano: al 33' un tiro di Bischeri dal limite dell'area finisce alto. Al 35' poi Gennai colpisce un clamoroso palo dopo una percussione dalla destra dello stesso attaccante rapolanese che dopo aver dribblato due avversario centra in pieno il montante a Terrosi battuto. Nella ripresa cala l'intensità del Rapolano e il Sangimignano viene fuori alla distanza. Al 56' clamorosa occasione per gli ospiti: la palla sfugge alla presa di Maina in uscita e Stefano Corsoni fallisce da due passi la rete del vantaggio per gli ospiti. Il Rapolano prova a rispondere con Gennai (in ben tre occasioni) ma Terrosi si fa trovare sempre pronto. Ma quando la partita sembra avviarsi verso un inesorabile risultato di parità arriva il gol che alla fine deciderà la contesa: Logi sfugge alla difesa rapolanese sfruttando un'indecisione della retroguardia termale e, con un preciso pallonetto, batte Maina in uscita disperata. La partita finisce qui e Rossi può festeggiare con i suoi ragazzi per una preziosa vittoria ottenuta in trasferta. Peccato però per il Rapolano che, nonostante le numerose assenze, ha giocato con grande grinta e determinazione: qualità queste che gli avrebbero permesso di arrivare meritatamente a un risultato di parità.
Calciatori Più: dato che la partita vista a Rapolano è stata molto bella sono molti i giocatori che, da una parte e dall'altra, meritano una citazione. Per il Rapolano il migliore è stato Bischeri, motore e anima del centrocampo termale. Anche Gennai si è distinto: schierato in un ruolo per lui inusuale, ha messo in campo grande atletismo e grande applicazione sfiorando il gol nel finale di primo tempo. Infine, per il Rapolano, menzioniamo Cerrone, giocatore dotato di grande fisicità e di una notevole abilità tecnica. Passiamo al Sangimignano: impossibile non citare il match-winner Logi, autore di un gran gol e individualità di spicco della sua squadra. Anche Morelli è apparso in splendida forma, entrando a partita in corso e dando vivacità all'attacco degli ospiti. Infine Terrosi, autore di alcuni interventi che hanno negato al Rapolano la via della rete.

Andrea Frullanti RAPOLANO: Maina, Pazzaglia, Hylla, Maffei, Cerrone, Bossini, Ettoufi, Bischeri, Bonelli, Dzemailyi, Gennai. A disp.: Davel. All.: Mucciarelli.<br >SANGIMIGNANO: Terrosi, Attuoni, Corsoni S., Giachi, Spinelli, Corsoni F., Martinucci, Errico, Mariani, Logi, Garosi. A disp.: Chiru, Tinacci, Morelli. All.: Rossi.<br > ARBITRO: Sig. Scattino di Siena.<br > RETE: 65' Logi. Un Sangimignano corsaro passa a Rapolano al termine di una partita combattuta e molto equilibrata. Primo tempo a favore dei termali che, nonostante numerose assenze, riescono a imbastire molte azioni degne di nota. La prima arriva al 25' con Ettoufi che lancia Maffei, il quale per&ograve; fallisce da posizione favorevole. Nel finale della prima frazione di gara si assiste a un crescendo del Rapolano: al 33' un tiro di Bischeri dal limite dell'area finisce alto. Al 35' poi Gennai colpisce un clamoroso palo dopo una percussione dalla destra dello stesso attaccante rapolanese che dopo aver dribblato due avversario centra in pieno il montante a Terrosi battuto. Nella ripresa cala l'intensit&agrave; del Rapolano e il Sangimignano viene fuori alla distanza. Al 56' clamorosa occasione per gli ospiti: la palla sfugge alla presa di Maina in uscita e Stefano Corsoni fallisce da due passi la rete del vantaggio per gli ospiti. Il Rapolano prova a rispondere con Gennai (in ben tre occasioni) ma Terrosi si fa trovare sempre pronto. Ma quando la partita sembra avviarsi verso un inesorabile risultato di parit&agrave; arriva il gol che alla fine decider&agrave; la contesa: Logi sfugge alla difesa rapolanese sfruttando un'indecisione della retroguardia termale e, con un preciso pallonetto, batte Maina in uscita disperata. La partita finisce qui e Rossi pu&ograve; festeggiare con i suoi ragazzi per una preziosa vittoria ottenuta in trasferta. Peccato per&ograve; per il Rapolano che, nonostante le numerose assenze, ha giocato con grande grinta e determinazione: qualit&agrave; queste che gli avrebbero permesso di arrivare meritatamente a un risultato di parit&agrave;. <br ><b>Calciatori Pi&ugrave;</b>: dato che la partita vista a Rapolano &egrave; stata molto bella sono molti i giocatori che, da una parte e dall'altra, meritano una citazione. Per il Rapolano il migliore &egrave; stato <b>Bischeri</b>, motore e anima del centrocampo termale. Anche <b>Gennai </b>si &egrave; distinto: schierato in un ruolo per lui inusuale, ha messo in campo grande atletismo e grande applicazione sfiorando il gol nel finale di primo tempo. Infine, per il Rapolano, menzioniamo <b>Cerrone</b>, giocatore dotato di grande fisicit&agrave; e di una notevole abilit&agrave; tecnica. Passiamo al Sangimignano: impossibile non citare il match-winner <b>Logi</b>, autore di un gran gol e individualit&agrave; di spicco della sua squadra. Anche <b>Morelli </b>&egrave; apparso in splendida forma, entrando a partita in corso e dando vivacit&agrave; all'attacco degli ospiti. Infine <b>Terrosi</b>, autore di alcuni interventi che hanno negato al Rapolano la via della rete. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI