• Giovanissimi Provinciali
  • Luigi Meroni
  • 1 - 0
  • Chiantigiana


LUIGI MERONI: Lusini, Atticciati, Mori, Caramanico, D'Agosto Davide, Gamberucci, Catana, Pucci, Coco, Vichi, Pagano. A disp.: Leoncini, Cafaro, Perugini, Pira, Vittori. All.: Fiorenzani.
CHIANTIGIANA: Ferrucci, Mazzi, Pagni, Bernardoni, Merzini, Braha, Reka, Qaja, Husckic, Elezi, Migliorini. A disp.: Spiranek, Rossi. All.: Bernardoni.

RETE: Perugini.



È una prodezza balistica di Perugini in avvio di ripresa a decidere le sorti del match tra i senesi del Luigi Meroni e la Chiantigiana. L'episodio legittima la superiorità espressa dai padroni di casa soprattutto nel primo tempo, durante il quale Catana fallisce due facili occasioni a tu per tu con Ferrucci. Nei primi 35 minuti non c'è solo il Meroni, perché la Chiantigiana costruisce una grande occasione con Migliorini che si vede però respingere la conclusione da Lusini. Tuttavia i locali sono più frizzanti in avanti, e lamentano anche l'annullamento di un gol a Pucci per una presunta posizione di fuorigioco su punizione battuta da Vichi. Dopo due minuti dalla ripresa del gioco, ecco materializzarsi l'episodio che decide l'incontro. Spettacolare esecuzione di Perugini dai 25 metri e pallone che trafigge l'incolpevole Ferrucci. Nel prosieguo il Meroni riesce a gestire il risultato e a scongiurare il ritorno degli avversari, forte di una difesa che ha i suoi pilastri in Gamberucci e D'Agosto Davide. La Chiantigiana, pur provandoci con il solito Migliorini (molto pericoloso un suo tiro cross nel finale) e il propositivo Qaja, non riesce a pervenire al pareggio.
Calciatori Più: menzione doverosa per i difensori locali Gamberucci e D'Agosto, che rappresentano una vera diga d'innanzi a Lusini. Particolare nota di Merito per Perugini, subentrato a Mori e match-winner con la sua punizione.

LUIGI MERONI: Lusini, Atticciati, Mori, Caramanico, D'Agosto Davide, Gamberucci, Catana, Pucci, Coco, Vichi, Pagano. A disp.: Leoncini, Cafaro, Perugini, Pira, Vittori. All.: Fiorenzani. <br >CHIANTIGIANA: Ferrucci, Mazzi, Pagni, Bernardoni, Merzini, Braha, Reka, Qaja, Husckic, Elezi, Migliorini. A disp.: Spiranek, Rossi. All.: Bernardoni.<br > RETE: Perugini. &Egrave; una prodezza balistica di Perugini in avvio di ripresa a decidere le sorti del match tra i senesi del Luigi Meroni e la Chiantigiana. L'episodio legittima la superiorit&agrave; espressa dai padroni di casa soprattutto nel primo tempo, durante il quale Catana fallisce due facili occasioni a tu per tu con Ferrucci. Nei primi 35 minuti non c'&egrave; solo il Meroni, perch&eacute; la Chiantigiana costruisce una grande occasione con Migliorini che si vede per&ograve; respingere la conclusione da Lusini. Tuttavia i locali sono pi&ugrave; frizzanti in avanti, e lamentano anche l'annullamento di un gol a Pucci per una presunta posizione di fuorigioco su punizione battuta da Vichi. Dopo due minuti dalla ripresa del gioco, ecco materializzarsi l'episodio che decide l'incontro. Spettacolare esecuzione di Perugini dai 25 metri e pallone che trafigge l'incolpevole Ferrucci. Nel prosieguo il Meroni riesce a gestire il risultato e a scongiurare il ritorno degli avversari, forte di una difesa che ha i suoi pilastri in Gamberucci e D'Agosto Davide. La Chiantigiana, pur provandoci con il solito Migliorini (molto pericoloso un suo tiro cross nel finale) e il propositivo Qaja, non riesce a pervenire al pareggio.<br ><b>Calciatori Pi&ugrave;</b>: menzione doverosa per i difensori locali <b>Gamberucci </b>e <b>D'Agosto</b>, che rappresentano una vera diga d'innanzi a Lusini. Particolare nota di Merito per <b>Perugini</b>, subentrato a Mori e match-winner con la sua punizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI