- Giovanissimi Provinciali
-
San gimignanosport
-
0 - 1
-
Luigi Meroni
SANGIMIGNANO: Trinci, Mugnaini, Paolini, Panerai, Targi, Spinelli, Cellesi, Holmes, Biagini, Morea, Pittalis. A disp.: Testi, Rosi, Guicciardini, Aquino, Vaslic, Calonaci, Bagni. All.: Rossi.
LUIGI MERONI: Lusini, Atticciati, Lattanzio, Caramanico, Danti, Gamberucci, Catana, Pucci, Coko, Bichi, Pagano. A disp.: Pifferi, Cafaro, Leoncini, Paradisi, Carlone, Medaglini, Vittori. All.: Fiorenzani.
RETE: 70' Pucci.
Le due belle squadre che per gran parte dell'anno avevano onorato con il gioco il torneo Giovanissimi B', si sono indebolite per la perdita dei loro pezzi migliori, che sono andati a rinforzare le formazioni senesi che disputano il campionato regionale. I due nuovi allenatori si ritrovano cosi' a gestire organici qualitativamente più poveri e aguzzando l'ingegno provano a cercare i risultati con atteggiamenti diversi: mister Fiorenzani si affida alla tattica e fa giocare la squadra nella sua trequarti sperando di colpire in contropiede o con qualche calcio di punizione, mister Rossi invece sceglie la strada del gioco, che però si sviluppa troppo con fraseggi per vie orizzontali e vengono a mancare le verticalizzazioni che portano al gol. La gara odierna ha riservato poche emozioni e per vedere il primo tiro in porta bisogna aspettare un buon quarto d'ora. È il Meroni a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un calcio di punizione, con Pagano che calcia dal limite e costringe Tinacci a tuffarsi sulla sua sinistra per la deviazione in angolo. Il Sangimignano replica con un buon tiro dal limite di Fiaschi finito a lato, con la conclusione di Dado dalla distanza che costringe Lusini alla parata in due tempi e soprattutto con uno splendido passaggio di Fiaschi che taglia l'area per l'inserimento di Errico, che però arriva con un attimo di ritardo per la battuta a rete. Nella ripresa si vede un Sangimignano più determinato in attacco, ma la prima vera conclusione arriva al 55' con Errico che si coordina bene e scarica dai venti metri a fil di palo. Mister Rossi cerca di dare più potenza alla fase offensiva e sposta più avanti il centrale Attuoni, che prima forza la difesa sulla destra e va alla conclusione in diagonale sventata in angolo da un difensore e poi sfonda nuovamente sulla fascia destra ed effettua un traversone forte sul primo palo che coglie Lusini impreparato, ma il portiere rimedia togliendo in extremis la palla dall'incrocio dei pali. I neroverdi locali ci credono e prendono anche qualche rischio di troppo, così al 66' Tinacci è costretto ad uscire fuori area per sventare di piede un contropiede del Meroni. La partita si avvia verso la fine ed il risultato di parità potrebbe ritenersi giusto, anche se la squadra di casa ha cercato con più insistenza il vantaggio, ma al 70' entra in gioco qualcosa di imponderabile, quando l'arbitro fino allora irreprensibile, favorito anche dalla correttezza dei ragazzi in campo, ravvisa un fallo veniale di Logi qualche metro sopra la metà campo, ma vicinissimo alla linea laterale: sullo spiovente a centro area esce di pugno Tinacci e poi un difensore rinvia lontano, nessuno si lamenta ma arriva il fischio dell'arbitro, che assegna un rigore. Pucci va con sicurezza sul dischetto e infila Tinacci con un tiro potente sotto la traversa. L'esito finale sciupa il lavoro di una settimana, ma quest'anno i ragazzi di Rossi non devono guardare ai risultati e alla classifica, ma pensare a divertirsi e crescere sul piano del gioco: i frutti si raccoglieranno nei prossimi due anni tra gli allievi, dove torneranno sicuramente protagonisti.
SANGIMIGNANO: Trinci, Mugnaini, Paolini, Panerai, Targi, Spinelli, Cellesi, Holmes, Biagini, Morea, Pittalis. A disp.: Testi, Rosi, Guicciardini, Aquino, Vaslic, Calonaci, Bagni. All.: Rossi. <br >LUIGI MERONI: Lusini, Atticciati, Lattanzio, Caramanico, Danti, Gamberucci, Catana, Pucci, Coko, Bichi, Pagano. A disp.: Pifferi, Cafaro, Leoncini, Paradisi, Carlone, Medaglini, Vittori. All.: Fiorenzani. <br >
RETE: 70' Pucci.
Le due belle squadre che per gran parte dell'anno avevano onorato con il gioco il torneo Giovanissimi B', si sono indebolite per la perdita dei loro pezzi migliori, che sono andati a rinforzare le formazioni senesi che disputano il campionato regionale. I due nuovi allenatori si ritrovano cosi' a gestire organici qualitativamente più poveri e aguzzando l'ingegno provano a cercare i risultati con atteggiamenti diversi: mister Fiorenzani si affida alla tattica e fa giocare la squadra nella sua trequarti sperando di colpire in contropiede o con qualche calcio di punizione, mister Rossi invece sceglie la strada del gioco, che però si sviluppa troppo con fraseggi per vie orizzontali e vengono a mancare le verticalizzazioni che portano al gol. La gara odierna ha riservato poche emozioni e per vedere il primo tiro in porta bisogna aspettare un buon quarto d'ora. È il Meroni a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un calcio di punizione, con Pagano che calcia dal limite e costringe Tinacci a tuffarsi sulla sua sinistra per la deviazione in angolo. Il Sangimignano replica con un buon tiro dal limite di Fiaschi finito a lato, con la conclusione di Dado dalla distanza che costringe Lusini alla parata in due tempi e soprattutto con uno splendido passaggio di Fiaschi che taglia l'area per l'inserimento di Errico, che però arriva con un attimo di ritardo per la battuta a rete. Nella ripresa si vede un Sangimignano più determinato in attacco, ma la prima vera conclusione arriva al 55' con Errico che si coordina bene e scarica dai venti metri a fil di palo. Mister Rossi cerca di dare più potenza alla fase offensiva e sposta più avanti il centrale Attuoni, che prima forza la difesa sulla destra e va alla conclusione in diagonale sventata in angolo da un difensore e poi sfonda nuovamente sulla fascia destra ed effettua un traversone forte sul primo palo che coglie Lusini impreparato, ma il portiere rimedia togliendo in extremis la palla dall'incrocio dei pali. I neroverdi locali ci credono e prendono anche qualche rischio di troppo, così al 66' Tinacci è costretto ad uscire fuori area per sventare di piede un contropiede del Meroni. La partita si avvia verso la fine ed il risultato di parità potrebbe ritenersi giusto, anche se la squadra di casa ha cercato con più insistenza il vantaggio, ma al 70' entra in gioco qualcosa di imponderabile, quando l'arbitro fino allora irreprensibile, favorito anche dalla correttezza dei ragazzi in campo, ravvisa un fallo veniale di Logi qualche metro sopra la metà campo, ma vicinissimo alla linea laterale: sullo spiovente a centro area esce di pugno Tinacci e poi un difensore rinvia lontano, nessuno si lamenta ma arriva il fischio dell'arbitro, che assegna un rigore. Pucci va con sicurezza sul dischetto e infila Tinacci con un tiro potente sotto la traversa. L'esito finale sciupa il lavoro di una settimana, ma quest'anno i ragazzi di Rossi non devono guardare ai risultati e alla classifica, ma pensare a divertirsi e crescere sul piano del gioco: i frutti si raccoglieranno nei prossimi due anni tra gli allievi, dove torneranno sicuramente protagonisti.