• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 3 - 2
  • Incisa


MOLINENSE: Rossi, Lelli, Caioli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Mazzoni, Brunetti, Rimini, Cirillo, Nardoni A.. Entrati: Bergamo, Della Nave, Pierro, Varvarito. A disp.: Barbiero A., Barbiero M., Pungelli,. All.: Massimo Boni.

I.C.INCISA: Mugnai, Fondelli, Tramaglino, Scalzullo, Adolfo, Papi, Messini, Bernacchioni, Berdicchia A. Fiorini, Ferrini. A disp.: Sarri, Bongini, Scornavacche, Manni, Tani, Berdicchia S., Ciari. All.: Massimo Merciai.


ARBITRO: Menetti di Firenze.


RETI: 7' Adolfo, 16' Pieretti, 55' e 60' Bergamo, 75' Berdicchia A.



Parte anche il Campionato Juniores, che quest'anno sembra anche più affascinante, visto l'ampia adesione di compagini (tre gioroni a 18 squadre), con la Molinense che riesce a guadagnare i primi tre punti contro una coriacea Incisa, che ha contrastato fino in fondo la vittoria dei ragazzi di Boni. E' stata una gara molto combattuta nella quale gli ospiti sono partiti a spron battuto, mettendo in difficoltà nei primi dieci minuti i locali, costretti nella propria metà campo senza riuscire a portarsi in avanti. Ed è su un angolo che l'Incisa passa in vantaggio: Adolfo, lasciato abbastanza libero di saltare, batte Rossi con un bel colpo di testa. La rete subita non abbatte i locali, anzi è da questo momento che entrano in partita ed iniziano a macinare gioco prendendo il sopravvento a centrocampo con la difesa alta, la squadra corta e continui cambi di gioco sugli esterni per Cirillo e Nardoni A., che mettono in affanno la difesa dell'Incisa propiziando il pareggio che arriva grazie ad un gran sinistro al volo di Pieretti su azione di angolo. Per altri venti minuti la Molinense crea diverse occasioni, fallite per poco da Cirillo, Nardoni A. e Rimini, mentre gli ospiti agiscono in contropiede con lunghi lanci all'indirizzo di Berdicchia A., il quale cerca di sorprendere in velocità i centrali della Molinense. Quasi allo scadere della prima frazione, l'Incisa rimane in dieci per l'espulsione di Mugnai, e la Molinense cerca di approfittarne subito, ma la mira degli attaccanti lascia a desiderare. Nella ripresa Boni inserisce un'altra punta al posto di un difensore, vista la superiorità numerica, e i risultati si vedono subito. Nel giro di quindici minuti Bergamo segna una doppietta. La prima rete: dopo una buona azione di prima Lelli-Nardoni A. sulla sinistra, la sfera arriva a Bergamo, che infila all'angolo alla destra del portiere. La seconda: Lelli, arrivato sulla linea di fondo, crossa basso saltando il portiere e Bergamo infila il più facile dei goal. Gli ospiti accusano l'uno due e solo gli errori degli attaccanti locali evitano loro altre reti al passivo; almeno cinque - sei occasioni sono buttate al vento e c'è pure un vistoso fallo in area su Cirillo che non viene sanzionato dal direttore di gara. Comunque la partita sembra avviarsi alla conclusione su questo risultato quando, con la Molinense tutta spostata in avanti, un veloce contropiede di Ciari sulla destra fa pervenire la sfera al centro a Berdicchia, che al volo trova l'angolo alla destra di Rossi. La gara sembra riaprirsi, ma la Molinense riesce a serrare le fila e a portare in porto una meritata vittoria, che con un po' di convinzione in più sotto porta avrebbe protetto dall'assalto finale degli ospiti alla ricerca del pareggio.

Caio MOLINENSE: Rossi, Lelli, Caioli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Mazzoni, Brunetti, Rimini, Cirillo, Nardoni A.. Entrati: Bergamo, Della Nave, Pierro, Varvarito. A disp.: Barbiero A., Barbiero M., Pungelli,. All.: Massimo Boni. <br >I.C.INCISA: Mugnai, Fondelli, Tramaglino, Scalzullo, Adolfo, Papi, Messini, Bernacchioni, Berdicchia A. Fiorini, Ferrini. A disp.: Sarri, Bongini, Scornavacche, Manni, Tani, Berdicchia S., Ciari. All.: Massimo Merciai. <br > ARBITRO: Menetti di Firenze. <br > RETI: 7' Adolfo, 16' Pieretti, 55' e 60' Bergamo, 75' Berdicchia A. Parte anche il Campionato Juniores, che quest'anno sembra anche pi&ugrave; affascinante, visto l'ampia adesione di compagini (tre gioroni a 18 squadre), con la Molinense che riesce a guadagnare i primi tre punti contro una coriacea Incisa, che ha contrastato fino in fondo la vittoria dei ragazzi di Boni. E' stata una gara molto combattuta nella quale gli ospiti sono partiti a spron battuto, mettendo in difficolt&agrave; nei primi dieci minuti i locali, costretti nella propria met&agrave; campo senza riuscire a portarsi in avanti. Ed &egrave; su un angolo che l'Incisa passa in vantaggio: Adolfo, lasciato abbastanza libero di saltare, batte Rossi con un bel colpo di testa. La rete subita non abbatte i locali, anzi &egrave; da questo momento che entrano in partita ed iniziano a macinare gioco prendendo il sopravvento a centrocampo con la difesa alta, la squadra corta e continui cambi di gioco sugli esterni per Cirillo e Nardoni A., che mettono in affanno la difesa dell'Incisa propiziando il pareggio che arriva grazie ad un gran sinistro al volo di Pieretti su azione di angolo. Per altri venti minuti la Molinense crea diverse occasioni, fallite per poco da Cirillo, Nardoni A. e Rimini, mentre gli ospiti agiscono in contropiede con lunghi lanci all'indirizzo di Berdicchia A., il quale cerca di sorprendere in velocit&agrave; i centrali della Molinense. Quasi allo scadere della prima frazione, l'Incisa rimane in dieci per l'espulsione di Mugnai, e la Molinense cerca di approfittarne subito, ma la mira degli attaccanti lascia a desiderare. Nella ripresa Boni inserisce un'altra punta al posto di un difensore, vista la superiorit&agrave; numerica, e i risultati si vedono subito. Nel giro di quindici minuti Bergamo segna una doppietta. La prima rete: dopo una buona azione di prima Lelli-Nardoni A. sulla sinistra, la sfera arriva a Bergamo, che infila all'angolo alla destra del portiere. La seconda: Lelli, arrivato sulla linea di fondo, crossa basso saltando il portiere e Bergamo infila il pi&ugrave; facile dei goal. Gli ospiti accusano l'uno due e solo gli errori degli attaccanti locali evitano loro altre reti al passivo; almeno cinque - sei occasioni sono buttate al vento e c'&egrave; pure un vistoso fallo in area su Cirillo che non viene sanzionato dal direttore di gara. Comunque la partita sembra avviarsi alla conclusione su questo risultato quando, con la Molinense tutta spostata in avanti, un veloce contropiede di Ciari sulla destra fa pervenire la sfera al centro a Berdicchia, che al volo trova l'angolo alla destra di Rossi. La gara sembra riaprirsi, ma la Molinense riesce a serrare le fila e a portare in porto una meritata vittoria, che con un po' di convinzione in pi&ugrave; sotto porta avrebbe protetto dall'assalto finale degli ospiti alla ricerca del pareggio. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI