• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Montecalvoli
  • 3 - 4
  • Bellaria Cappuccini


VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli (66' Marchetti), Baschieri, Papucci, Grillo, Nuti, Luschi, Mancini (68' Venezia), Russo, Fogli, La Fiura, Cami (25' Caioli). All.: Michael Masucci.
BELLARIA CAPP.: Becagli, Ceccherini, Meucci, Baldacci, Maioli, Barnini, Barbaro (55' Mencacci), Lombardi (45' Leoncini), Tosi (51' Biliotti), Tognetti (70' Salzano de Luna), Ventre (63' Signorini). A disp.: Giunti, Prifti. All.: Roberto Marradi.

ARBITRO: Schiavano di Pisa.

RETI: 10' Tosi, 35' Ventre, 42' Russo, 51' La Fiura, 64' Tognetti, 65' Biliotti, 70' Venezia.
NOTE: angoli: 3-7. Recupero: 2'+3'.



Spettacolo vero e risultato in bilico fino all'ultimo secondo nella partita tra Virtus Montecalvoli e Bellaria Cappuccini, terminata 3-4 per gli ospiti, che legittimano la vittoria con un gioco molto organizzato nel primo tempo e con una concretezza sottoporta nella ripresa da vera corazzata. Mai doma la Virtus, che ha saputo recuperare il passivo di 0-2 e che per gran parte del secondo tempo ha avuto tutte le carte in regola per vincere, arrendendosi solo allo stato di grazia di Tognetti e Biliotti e a una panchina un po' troppo corta, con solo due cambi a disposizione di mister Masucci. Al 10' la Bellaria passa: un tiro dalla lunga distanza sfugge dalle mani di Bartoli e Tosi, bravo nel seguire l'azione, con grande fiuto del gol si avventa sul pallone e lo insacca. La rete subìta pesa sul morale dei locali, costretti nella propria metà campo dalla veemenza e dal gioco della Bellaria, che va più volte vicina al raddoppio senza però trovarlo: all'11' Tosi cerca la doppietta, ma il bel destro rasoterra incrociato esce di poco a lato; al 21' Barnini nei pressi del limite dell'area appoggia al centro un bel pallone che però Ventre strozza col sinistro sprecando una buona occasione; al 35' Tosi sfiora l'eurogol con un destro a giro che si spegne di pochissimo a lato del secondo palo. Il meritato raddoppio arriva allo scadere grazie a una punizione di Ventre, che dal limite supera la barriera mal posizionata e batte Bartoli. A inizio ripresa la Virtus si scuote e inizia a credere nella rimonta: al 40' La Fiura - ottimo elemento - vede Becagli fuori dai pali e lo sorprende con un gran destro che però, preso il palo, rimbalza sulla riga e viene spazzato da un difensore. Al 42' la Virtus Montecalvoli accorcia le distanze: dai venticinque metri Russo calcia una punizione che si insacca centralmente alle spalle di Becagli, superato dalla traiettoria a spiovere del tiro. Al 51' tutti in piedi per applaudire l'eurogol di La Fiura, che da distanza siderale di destro al volo insacca il pallone sotto l'incrocio alla sinistra dell'incolpevole Becagli. Al 56' la Virtus Montecalvoli ha il pallone del vantaggio: su un lancio lungo Baldacci è in difficoltà, così che viene superato in area da Fogli, il cui destro sul primo palo termina di un niente a lato. E i padroni di casa pagano quest'occasione: al 64' Biliotti dalla mediana mette un pregevole assist rasoterra in area per Tognetti che, con un sinistro glaciale, batte imparabilmente Bartoli. Un minuto più tardi Biliotti fa vedere di essere non solo uomo assist ma anche bomber: più fresco perché entrato da poco, da sinistra si accentra in area vincendo il contrasto con gli stremati Papucci e Grillo, apre il piatto destro e insacca la sfera nell'angolo basso del secondo palo. Ma il Montecalvoli ci crede lo stesso: al 70' Becagli respinge corto un tiro dalla distanza di La Fiura e Venezia devia in rete da due passi per il definitivo 3-4. CALCIATORIPIÙ: La Fiura (Virtus Montecalvoli): doti fisiche importanti. Strepitoso il suo tiro di destro al volo che al 51' si insacca sotto l'incrocio; oltre a questo mette in campo una classe che hanno in pochi abbinata a una grande determinazione. Biliotti (Bellaria Capp.): in Spagna li chiamano Crack , e sono i giocatori decisivi, quelli che cambiano la partita: prima l'assist splendido per il gol di Tognetti, e poi il 2-4 tutto potenza e precisione.

Alessio Manzoni VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli (66' Marchetti), Baschieri, Papucci, Grillo, Nuti, Luschi, Mancini (68' Venezia), Russo, Fogli, La Fiura, Cami (25' Caioli). All.: Michael Masucci.<br >BELLARIA CAPP.: Becagli, Ceccherini, Meucci, Baldacci, Maioli, Barnini, Barbaro (55' Mencacci), Lombardi (45' Leoncini), Tosi (51' Biliotti), Tognetti (70' Salzano de Luna), Ventre (63' Signorini). A disp.: Giunti, Prifti. All.: Roberto Marradi.<br > ARBITRO: Schiavano di Pisa.<br > RETI: 10' Tosi, 35' Ventre, 42' Russo, 51' La Fiura, 64' Tognetti, 65' Biliotti, 70' Venezia.<br >NOTE: angoli: 3-7. Recupero: 2'+3'. Spettacolo vero e risultato in bilico fino all'ultimo secondo nella partita tra Virtus Montecalvoli e Bellaria Cappuccini, terminata 3-4 per gli ospiti, che legittimano la vittoria con un gioco molto organizzato nel primo tempo e con una concretezza sottoporta nella ripresa da vera corazzata. Mai doma la Virtus, che ha saputo recuperare il passivo di 0-2 e che per gran parte del secondo tempo ha avuto tutte le carte in regola per vincere, arrendendosi solo allo stato di grazia di Tognetti e Biliotti e a una panchina un po' troppo corta, con solo due cambi a disposizione di mister Masucci. Al 10' la Bellaria passa: un tiro dalla lunga distanza sfugge dalle mani di Bartoli e Tosi, bravo nel seguire l'azione, con grande fiuto del gol si avventa sul pallone e lo insacca. La rete sub&igrave;ta pesa sul morale dei locali, costretti nella propria met&agrave; campo dalla veemenza e dal gioco della Bellaria, che va pi&ugrave; volte vicina al raddoppio senza per&ograve; trovarlo: all'11' Tosi cerca la doppietta, ma il bel destro rasoterra incrociato esce di poco a lato; al 21' Barnini nei pressi del limite dell'area appoggia al centro un bel pallone che per&ograve; Ventre strozza col sinistro sprecando una buona occasione; al 35' Tosi sfiora l'eurogol con un destro a giro che si spegne di pochissimo a lato del secondo palo. Il meritato raddoppio arriva allo scadere grazie a una punizione di Ventre, che dal limite supera la barriera mal posizionata e batte Bartoli. A inizio ripresa la Virtus si scuote e inizia a credere nella rimonta: al 40' La Fiura - ottimo elemento - vede Becagli fuori dai pali e lo sorprende con un gran destro che per&ograve;, preso il palo, rimbalza sulla riga e viene spazzato da un difensore. Al 42' la Virtus Montecalvoli accorcia le distanze: dai venticinque metri Russo calcia una punizione che si insacca centralmente alle spalle di Becagli, superato dalla traiettoria a spiovere del tiro. Al 51' tutti in piedi per applaudire l'eurogol di La Fiura, che da distanza siderale di destro al volo insacca il pallone sotto l'incrocio alla sinistra dell'incolpevole Becagli. Al 56' la Virtus Montecalvoli ha il pallone del vantaggio: su un lancio lungo Baldacci &egrave; in difficolt&agrave;, cos&igrave; che viene superato in area da Fogli, il cui destro sul primo palo termina di un niente a lato. E i padroni di casa pagano quest'occasione: al 64' Biliotti dalla mediana mette un pregevole assist rasoterra in area per Tognetti che, con un sinistro glaciale, batte imparabilmente Bartoli. Un minuto pi&ugrave; tardi Biliotti fa vedere di essere non solo uomo assist ma anche bomber: pi&ugrave; fresco perch&eacute; entrato da poco, da sinistra si accentra in area vincendo il contrasto con gli stremati Papucci e Grillo, apre il piatto destro e insacca la sfera nell'angolo basso del secondo palo. Ma il Montecalvoli ci crede lo stesso: al 70' Becagli respinge corto un tiro dalla distanza di La Fiura e Venezia devia in rete da due passi per il definitivo 3-4. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: La Fiura </b>(Virtus Montecalvoli): doti fisiche importanti. Strepitoso il suo tiro di destro al volo che al 51' si insacca sotto l'incrocio; oltre a questo mette in campo una classe che hanno in pochi abbinata a una grande determinazione. <b>Biliotti </b>(Bellaria Capp.): in Spagna li chiamano Crack , e sono i giocatori decisivi, quelli che cambiano la partita: prima l'assist splendido per il gol di Tognetti, e poi il 2-4 tutto potenza e precisione. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI