• Giovanissimi B GIR.B
  • Progetto Peccioli
  • 8 - 0
  • Pisa


PROGETTO PECCIOLI: Catarsi, Mercuri, Fulceri, Ceccanti, Granato, Frassi, Cionini, Rocchi, Scherlich, Bernardini, Bini. A disp.: Simoncini Gianni, Borghesi, Potenza, Giorgi, Lupi. All.: Andrea Rosetti.
PISA 1909: Rinaldi, Susini, Guerrini, Bachi, Maffei, Macelloni, Dragoni, Carli, Malucchi, Mordagà, Poggianti. A disp.: Lami, D'Andrea, Paduano, Di Caro, Giannini, Bravatà, Picchi. All.: Savino Mordagà.

ARBITRO: Panichi di Pontedera.

RETI: Bini, Cionini, Scherlich 5, Giorgi.



Dopo la trasferta vittoriosa a San Frediano, arriva una netta vittoria per l'undici di Andrea Rosetti contro i bravi ragazzi classe 2000 del Pisa 1909. Inizio subito in salita per la formazione nerazzurra: la differenza fisica si fa sentire e, anche se gli ospiti mostrano un buon tocco di palla, la compagine di casa diventa subito padrona del match. Scherlich, già autore di una doppietta nella prima gara di campionato, è imprendibile e, insieme alle reti di Bini e Cionini, contribuisce ad alimentare il punteggio fino al quattro a zero. Il Pisa tenta di replicare e chiama in causa Catarsi in un paio di occasioni, senza però riuscire a finalizzare. Nel secondo tempo altre arrivano quattro reti della formazione di casa, che colpisce ancora con Scherlich (cinque reti addirittura per lui) e Giorgi. Non sufficiente l'arbitraggio.

PROGETTO PECCIOLI: Catarsi, Mercuri, Fulceri, Ceccanti, Granato, Frassi, Cionini, Rocchi, Scherlich, Bernardini, Bini. A disp.: Simoncini Gianni, Borghesi, Potenza, Giorgi, Lupi. All.: Andrea Rosetti.<br >PISA 1909: Rinaldi, Susini, Guerrini, Bachi, Maffei, Macelloni, Dragoni, Carli, Malucchi, Mordag&agrave;, Poggianti. A disp.: Lami, D'Andrea, Paduano, Di Caro, Giannini, Bravat&agrave;, Picchi. All.: Savino Mordag&agrave;.<br > ARBITRO: Panichi di Pontedera.<br > RETI: Bini, Cionini, Scherlich 5, Giorgi. Dopo la trasferta vittoriosa a San Frediano, arriva una netta vittoria per l'undici di Andrea Rosetti contro i bravi ragazzi classe 2000 del Pisa 1909. Inizio subito in salita per la formazione nerazzurra: la differenza fisica si fa sentire e, anche se gli ospiti mostrano un buon tocco di palla, la compagine di casa diventa subito padrona del match. Scherlich, gi&agrave; autore di una doppietta nella prima gara di campionato, &egrave; imprendibile e, insieme alle reti di Bini e Cionini, contribuisce ad alimentare il punteggio fino al quattro a zero. Il Pisa tenta di replicare e chiama in causa Catarsi in un paio di occasioni, senza per&ograve; riuscire a finalizzare. Nel secondo tempo altre arrivano quattro reti della formazione di casa, che colpisce ancora con Scherlich (cinque reti addirittura per lui) e Giorgi. Non sufficiente l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI