- Allievi Provinciali GIR.C
-
Gracciano
-
2 - 0
-
Ginestra Fiorentina
GRACCIANO: Siragusa, Panerai, Borgianni, Pacella, Ticci, Moreno, Masini, Pezone, Oliveri, D'Angelo, Cirillo. A disp.: Ricci, Gueye, Tramonte, Tavolucci, Vanni, Angiolini, Padula. All.: Alessio Floridi.
GINESTRA: Cantini, Adorisio, Fantappie, Bianchi, Pandolfi, Marsicola, Bartolozzi, Sordi, Lepore, Geri, Beninato. A disp.: Frattuzzi, Vezzosi, Ionita, Gori, Neri, Alderighi. All.: Alessandro Aldirighi.
ARBITRO: Baldi di Empoli.
RETI: 16' D'Angelo, 78' Masini.
Buona la prima in casa per il Gracciano di mister Floridi che, nonostante la partenza inaspettata di Fusco in estate, punta a candidarsi per il primo posto. I tredici ragazzi del '97 (più i cinque del '98 in panchina che daranno sicuramente il loro prezioso contributo durante la stagione) sono praticamente gli stessi da quattro anni a questa parte (ricordiamo il campionato Giovanissimi vinto due anni fa): conoscersi a memoria ed un grandissimo affiatamento saranno le armi in più a disposizione di Floridi per essere tra i protagonisti di questo difficile campionato. Andando alla cronaca della partita: i padroni di casa, dopo un predominio territoriale senza grosse occasioni, si portano in vantaggio alla prima vera palla-gol. Al 16' D'Angelo si fa spazio per il tiro e conclude da fuori area beffando il portiere con una conclusione velenosa. Dopo la rete del vantaggio il Gracciano si scioglie e comincia a costruire diverse occasioni ma Masini e Cirillo non riescono a raddoppiare. La migliore opportunità si registra al 32': bel passaggio di D'Angelo che premia il taglio di Oliveri; il numero undici però non riesce a battere Cantini e il primo tempo si conclude sull'1-0. Nella ripresa la Ginestra, costretta a sbilanciarsi alla ricerca del pareggio, lascia molti varchi ai locali che diventano devastanti in contropiede: la mira in attacco però ancora non è delle migliori con Cirillo, Oliveri e Pezone che non trovano il gol della sicurezza. Il meritatissimo raddoppio arriva a partita ormai conclusa: dopo unazione offensiva degli ospiti, Borgianni parte solitario sulla corsia di destra; dopo aver percorso tutto il campo ed essere entrato in area appoggia per l'accorrente Masini, bravo a seguire l'azione, che insacca a porta sguarnita.
Calciatoripiù: Nell'ottima prova corale della squadra locale, nonostante le diverse palle gol create, meritano una nota positiva i due difensori Ticci e Pacella.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Siragusa, Panerai, Borgianni, Pacella, Ticci, Moreno, Masini, Pezone, Oliveri, D'Angelo, Cirillo. A disp.: Ricci, Gueye, Tramonte, Tavolucci, Vanni, Angiolini, Padula. All.: Alessio Floridi. <br >GINESTRA: Cantini, Adorisio, Fantappie, Bianchi, Pandolfi, Marsicola, Bartolozzi, Sordi, Lepore, Geri, Beninato. A disp.: Frattuzzi, Vezzosi, Ionita, Gori, Neri, Alderighi. All.: Alessandro Aldirighi.<br >
ARBITRO: Baldi di Empoli.<br >
RETI: 16' D'Angelo, 78' Masini.
Buona la prima in casa per il Gracciano di mister Floridi che, nonostante la partenza inaspettata di Fusco in estate, punta a candidarsi per il primo posto. I tredici ragazzi del '97 (più i cinque del '98 in panchina che daranno sicuramente il loro prezioso contributo durante la stagione) sono praticamente gli stessi da quattro anni a questa parte (ricordiamo il campionato Giovanissimi vinto due anni fa): conoscersi a memoria ed un grandissimo affiatamento saranno le armi in più a disposizione di Floridi per essere tra i protagonisti di questo difficile campionato. Andando alla cronaca della partita: i padroni di casa, dopo un predominio territoriale senza grosse occasioni, si portano in vantaggio alla prima vera palla-gol. Al 16' D'Angelo si fa spazio per il tiro e conclude da fuori area beffando il portiere con una conclusione velenosa. Dopo la rete del vantaggio il Gracciano si scioglie e comincia a costruire diverse occasioni ma Masini e Cirillo non riescono a raddoppiare. La migliore opportunità si registra al 32': bel passaggio di D'Angelo che premia il taglio di Oliveri; il numero undici però non riesce a battere Cantini e il primo tempo si conclude sull'1-0. Nella ripresa la Ginestra, costretta a sbilanciarsi alla ricerca del pareggio, lascia molti varchi ai locali che diventano devastanti in contropiede: la mira in attacco però ancora non è delle migliori con Cirillo, Oliveri e Pezone che non trovano il gol della sicurezza. Il meritatissimo raddoppio arriva a partita ormai conclusa: dopo unazione offensiva degli ospiti, Borgianni parte solitario sulla corsia di destra; dopo aver percorso tutto il campo ed essere entrato in area appoggia per l'accorrente Masini, bravo a seguire l'azione, che insacca a porta sguarnita. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Nell'ottima prova corale della squadra locale, nonostante le diverse palle gol create, meritano una nota positiva i due difensori <b>Ticci </b>e <b>Pacella</b>.
Matteo Donatini