• Juniores Regionali GIR.D
  • Grassina
  • 0 - 1
  • Rignanese


GRASSINA: Resti, Giusti,Calderoni (65' Burroni), Ranfagni, Boccalini, Ndiaye, Betti, Mucilli, Marguerite, D'Aquino, Goretti. A disp.: Stefanini, Conti, Falsettini, Lecco, Nenci. All.: Antonio Nuti.
RIGNANESE: Poponcini, Degl'Innocenti, Benvenuti, Giuntoli, Franceschini, Bozza, Traversi, Marzi, Bracaglia, Collini (83' Artini) ,Peli (75' Rustemi) - A disp. Peebes, Trapani, Cerofoli, Turcasso, Cicali. All.: Andrea Coppi

ARBITRO: Bartolini di Firenze

RETE: 21' Bracaglia.



Il Grassina affronta la capolista Rignanese alla sesta giornata di campionato. La squadra rossoverde galleggia al centro classifica pur non avendo ancora perso alcuna partita. Solo una vittoria però finora per i ragazzi di Nuti: il resto solo pareggi, a volte anche rocamboleschi. Finora l'attacco ha fatto il suo dovere se si contano i dodici goal all'attivo ma in difesa è un guaio: ben dieci le reti subite. La Rignanese dal canto suo è prima in classifica a punteggio pieno: quindici punti in cinque partite, col miglior attacco e la migliore difesa. Si preannuncia quindi una gara ricca di motivazioni, anche perché si tratta quasi di un derby in questo girone. La gara inizia subito su ritmi interessanti. Continui i cambiamenti di fronte. Parte meglio il Grassina che cerca di fare la gara, mentre la Rignanese è più attendista. Al 12' la prima vera occasione è per Marguerite che però si fa ribattere la conclusione da Poponcini con i piedi. Nell'occasione significativa l'azione che vede protagonisti D'Aquino e Goretti. Al 18' Betti viene atterrato poco fuori dall'area ospite. Il conseguente calcio di punizione di capitan Goretti è però ampiamente fuori. Il maggior gioco del Grassina si concretizza solo in alcuni calci da fermo, ma in questa D'Aquino non è in giornata e non trova mai la porta avversaria. Sul primo tiro in porta va invece in vantaggio la squadra ospite. È il bomber biancoverde Bracaglia che al 21' tenta la conclusione dalla distanza. Ne esce un tiro che beffa Resti e si infila sotto la traversa. Al 24' è ancora il portiere rossoverde a rinviare maldestramente il pallone ma poi però riesce a rimediare sulla conclusione degli attaccanti ospiti.
Al rientro in campo dopo il riposo le squadre si ripresentano senza variazioni di organico. Il Grassina cerca il goal del pareggio e già al 50' l'occasione si presenta sui piedi di Marguerite che solo davanti alla porta mette fuori il pallone. Analoga situazione capita poco dopo, è il 60', sui piedi del valdarnese Bracaglia mja anche il bomber ospite sbaglia la conclusione. Al 63' Be4tti riceve palla da D'Aquino e tira a colpo sicuro ma è bravo nell'occasione Poponcini a sventare il pericolo. Il Grassina insiste e al 70' per ben due volte prima Marguerite poi Betti tirano in mischia incocciando tutte e due le volte Poponcini. Nel finale la pressione del Grassina si fa sentire meno ed la Rignanese cerca il goal per chiudere la gara. Si fa sempre pericoloso bomber Bracaglia che al 75' colpisce il palo. Subito dopo è Resti a negargli la gioia della doppietta. Termina la gara con triplice fischio dell'arbitro fiorentino Bartolini, autore di una buona prestazione, anche se favorito anche dalla estrema correttezza dei giocatori in campo.

GRASSINA: Resti, Giusti,Calderoni (65' Burroni), Ranfagni, Boccalini, Ndiaye, Betti, Mucilli, Marguerite, D'Aquino, Goretti. A disp.: Stefanini, Conti, Falsettini, Lecco, Nenci. All.: Antonio Nuti.<br >RIGNANESE: Poponcini, Degl'Innocenti, Benvenuti, Giuntoli, Franceschini, Bozza, Traversi, Marzi, Bracaglia, Collini (83' Artini) ,Peli (75' Rustemi) - A disp. Peebes, Trapani, Cerofoli, Turcasso, Cicali. All.: Andrea Coppi<br > ARBITRO: Bartolini di Firenze<br > RETE: 21' Bracaglia. Il Grassina affronta la capolista Rignanese alla sesta giornata di campionato. La squadra rossoverde galleggia al centro classifica pur non avendo ancora perso alcuna partita. Solo una vittoria per&ograve; finora per i ragazzi di Nuti: il resto solo pareggi, a volte anche rocamboleschi. Finora l'attacco ha fatto il suo dovere se si contano i dodici goal all'attivo ma in difesa &egrave; un guaio: ben dieci le reti subite. La Rignanese dal canto suo &egrave; prima in classifica a punteggio pieno: quindici punti in cinque partite, col miglior attacco e la migliore difesa. Si preannuncia quindi una gara ricca di motivazioni, anche perch&eacute; si tratta quasi di un derby in questo girone. La gara inizia subito su ritmi interessanti. Continui i cambiamenti di fronte. Parte meglio il Grassina che cerca di fare la gara, mentre la Rignanese &egrave; pi&ugrave; attendista. Al 12' la prima vera occasione &egrave; per Marguerite che per&ograve; si fa ribattere la conclusione da Poponcini con i piedi. Nell'occasione significativa l'azione che vede protagonisti D'Aquino e Goretti. Al 18' Betti viene atterrato poco fuori dall'area ospite. Il conseguente calcio di punizione di capitan Goretti &egrave; per&ograve; ampiamente fuori. Il maggior gioco del Grassina si concretizza solo in alcuni calci da fermo, ma in questa D'Aquino non &egrave; in giornata e non trova mai la porta avversaria. Sul primo tiro in porta va invece in vantaggio la squadra ospite. &Egrave; il bomber biancoverde Bracaglia che al 21' tenta la conclusione dalla distanza. Ne esce un tiro che beffa Resti e si infila sotto la traversa. Al 24' &egrave; ancora il portiere rossoverde a rinviare maldestramente il pallone ma poi per&ograve; riesce a rimediare sulla conclusione degli attaccanti ospiti. <br >Al rientro in campo dopo il riposo le squadre si ripresentano senza variazioni di organico. Il Grassina cerca il goal del pareggio e gi&agrave; al 50' l'occasione si presenta sui piedi di Marguerite che solo davanti alla porta mette fuori il pallone. Analoga situazione capita poco dopo, &egrave; il 60', sui piedi del valdarnese Bracaglia mja anche il bomber ospite sbaglia la conclusione. Al 63' Be4tti riceve palla da D'Aquino e tira a colpo sicuro ma &egrave; bravo nell'occasione Poponcini a sventare il pericolo. Il Grassina insiste e al 70' per ben due volte prima Marguerite poi Betti tirano in mischia incocciando tutte e due le volte Poponcini. Nel finale la pressione del Grassina si fa sentire meno ed la Rignanese cerca il goal per chiudere la gara. Si fa sempre pericoloso bomber Bracaglia che al 75' colpisce il palo. Subito dopo &egrave; Resti a negargli la gioia della doppietta. Termina la gara con triplice fischio dell'arbitro fiorentino Bartolini, autore di una buona prestazione, anche se favorito anche dalla estrema correttezza dei giocatori in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI