• Allievi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 2
  • Lido Camaiore


NAVACCHIO ZAMBRA: Sbrana, Masini, Tirella, Merlotto, Patalani, Venturi, Mereanu, Pistolesi, Vara, Mucci, Nassi. A disp.: Cervelli, Innocenti, Cantoni, Pellegrini, Ruglioni, Londi, Genovesi. All.: Gianluca Peselli.
LIDO DI CAMAIORE: Manattini, Pangallo, Biancalana, Petacco, Batori, Canavesi, Pardini, Trentacosti, Sicali, Camaiani, Govi. A disp.: Bazzichi, Costi, Dazzi, Del Mancino, Donzella, Favazza, Guastapaglia, Sodini. All.: Massimo Taurino.

ARBITRO: Francesco Giunti di Pisa.

RETI: Camaiani, Sicali, Patalani.



Si accorcia, si addensa ed adesso i giochi si fanno davvero interessanti: la classifica del girone D viene sconquassata dalla sconfitta del Navacchio Zambra (e anche del Coiano Santa Lucia) ed adesso assume una fisionomia tutta peculiare, che vede ben cinque squadre racchiuse in soli tre punti. Questo passo falso interno ha delle ripercussioni sull'andamento del Navacchio Zambra, è evidente, ma non tutto è da buttare, e non stiamo parlando solo delle sconfitte dei propri diretti avversari. Purtroppo la squadra locale ha dovuto fare i conti con degli errori che hanno influito in maniera netta all'interno del match: errori che il Navacchio ha, suo malgrado, pagato a caro prezzo, senza avere possibilità di appello. La forza del Lido di Camaiore oggi è stato il suo cinismo: una caratteristica che devi avere se vuoi portare dalla tua partite come queste, molto bloccate e difficili da affrontare contro avversari molto forti e ben organizzati sotto tutti i punti di vista. È stata una giornata storta per il Navacchio, ma questo non vuol dire che il Lido sia stato fortunato e abbia vinto per caso. Anzi. Gli ospiti sono stati bravissimi a costruire la partita perfetta dal punto di vista tattico e ad avere la meglio sugli avversari: senza mai perdersi d'animo il Lido di Camaiore ha attaccato, ma ha anche difeso, ha stretto i denti e si è proposta, ha interpretato molto bene il match ed ha fatto fare il primo passo ai propri avversari. È stata, insomma, una partita molto impegnativa per entrambe le formazioni, ed il Navacchio non ha mai smesso di provare a cambiare il proprio destino oggi, rendendo le cose molto difficili al Lido di Camaiore. Gli ospiti riescono a passare in vantaggio con Camaiani con un bel sinistro che finisce sul secondo palo, nel primo tempo, mentre nella ripresa è Sicali a raddoppiare su un'azione in ripartenza. Il Lido prende le misure agli avversari, che riescono comunque ad essere molto presenti in campo, ma relativamente incisivi negli ultimi metri, se non nell'occasione del rigore di Patalani dopo l'atterramento di Nassi. Negli ultimi minuti gli animi si accendono e tutto diventa confusionario: il Lido si prende la vittoria di misura in casa del Navacchio Zambra e finalmente può festeggiare al triplice fischio. In campo tutti i ragazzi ospiti esultano e si abbracciano: per il Navacchio questo è un inciampo che fa male, ma che può essere una scintilla importante per le partite a seguire.

NAVACCHIO ZAMBRA: Sbrana, Masini, Tirella, Merlotto, Patalani, Venturi, Mereanu, Pistolesi, Vara, Mucci, Nassi. A disp.: Cervelli, Innocenti, Cantoni, Pellegrini, Ruglioni, Londi, Genovesi. All.: Gianluca Peselli.<br >LIDO DI CAMAIORE: Manattini, Pangallo, Biancalana, Petacco, Batori, Canavesi, Pardini, Trentacosti, Sicali, Camaiani, Govi. A disp.: Bazzichi, Costi, Dazzi, Del Mancino, Donzella, Favazza, Guastapaglia, Sodini. All.: Massimo Taurino.<br > ARBITRO: Francesco Giunti di Pisa.<br > RETI: Camaiani, Sicali, Patalani. Si accorcia, si addensa ed adesso i giochi si fanno davvero interessanti: la classifica del girone D viene sconquassata dalla sconfitta del Navacchio Zambra (e anche del Coiano Santa Lucia) ed adesso assume una fisionomia tutta peculiare, che vede ben cinque squadre racchiuse in soli tre punti. Questo passo falso interno ha delle ripercussioni sull'andamento del Navacchio Zambra, &egrave; evidente, ma non tutto &egrave; da buttare, e non stiamo parlando solo delle sconfitte dei propri diretti avversari. Purtroppo la squadra locale ha dovuto fare i conti con degli errori che hanno influito in maniera netta all'interno del match: errori che il Navacchio ha, suo malgrado, pagato a caro prezzo, senza avere possibilit&agrave; di appello. La forza del Lido di Camaiore oggi &egrave; stato il suo cinismo: una caratteristica che devi avere se vuoi portare dalla tua partite come queste, molto bloccate e difficili da affrontare contro avversari molto forti e ben organizzati sotto tutti i punti di vista. &Egrave; stata una giornata storta per il Navacchio, ma questo non vuol dire che il Lido sia stato fortunato e abbia vinto per caso. Anzi. Gli ospiti sono stati bravissimi a costruire la partita perfetta dal punto di vista tattico e ad avere la meglio sugli avversari: senza mai perdersi d'animo il Lido di Camaiore ha attaccato, ma ha anche difeso, ha stretto i denti e si &egrave; proposta, ha interpretato molto bene il match ed ha fatto fare il primo passo ai propri avversari. &Egrave; stata, insomma, una partita molto impegnativa per entrambe le formazioni, ed il Navacchio non ha mai smesso di provare a cambiare il proprio destino oggi, rendendo le cose molto difficili al Lido di Camaiore. Gli ospiti riescono a passare in vantaggio con Camaiani con un bel sinistro che finisce sul secondo palo, nel primo tempo, mentre nella ripresa &egrave; Sicali a raddoppiare su un'azione in ripartenza. Il Lido prende le misure agli avversari, che riescono comunque ad essere molto presenti in campo, ma relativamente incisivi negli ultimi metri, se non nell'occasione del rigore di Patalani dopo l'atterramento di Nassi. Negli ultimi minuti gli animi si accendono e tutto diventa confusionario: il Lido si prende la vittoria di misura in casa del Navacchio Zambra e finalmente pu&ograve; festeggiare al triplice fischio. In campo tutti i ragazzi ospiti esultano e si abbracciano: per il Navacchio questo &egrave; un inciampo che fa male, ma che pu&ograve; essere una scintilla importante per le partite a seguire.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI