• Giovanissimi B
  • Gracciano
  • 6 - 1
  • Asta


GRACCIANO: Siragusa, Pelliccia, Pacella, Pezone, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Tavoletta, Masini, Nguirane, D'Angelo. All.: Marco Manganiello.
ASTA TAVERNE: Hyseni, Rubbioli, Azzurrini, Amarabon, Borsa, Curcio, Brogi, Paliotti, Rosa, Sorrentino, Giachetti. A disp.: Senesi, Martucci, Figdal, Myftiu, Bejanalexa. All.: Marcello Brogi.

ARBITRO: Maselli di Siena.

RETI: 2' Rapaj, 12' e 55' Oliveri, 25' Sorrentino, 43' Moreno, 70' Tavoletta, 76' Masini.



Incredibile partita all'Aldo Grassi: il Gracciano strapazza l'Asta con sei reti, la Pianese ringrazia e vince il campionato. I ragazzi di mister Manganiello partono subito alla grande facendo capire che il secondo posto è roba loro. Il primo gol arriva infatti dopo appena due minuti dal fischio d'inizio: palla messa in mezzo da Moreno e Rapaj, lesto e furbo, anticipa il portiere ed il difensore con un colpo di testa. Il Gracciano continua ad attaccare e dopo appena dieci minuti raddoppia: Oliveri va via bene sulla fascia destra al suo avversario, si accentra e trafigge il portiere ospite sul primo palo. Sulle ali dell'entusiasmo, i locali avrebbero anche la possibilità di fare il terzo gol con una bella azione personale sulla sinistra di Pacella che, appena dentro l'area, lascia partire un gran tiro di sinistro che lambisce il palo. A questo punto l'Asta si ricorda di essere ancora in corsa matematicamente per la vittoria del campionato e prova a reagire. Cresciuti nel finale di tempo, gli ospiti riaprono la gara al 25': sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da centrocampo, la difesa e il portiere graccianesi vengono sorpresi, Sorrentino ringrazia depositando in rete. Chi si attendeva una ripresa di marca ospite resta a dir poco sbalordito: i padroni di casa schiacciano gli avversari rifilando addirittura quattro reti in mezz'ora. Dopo l'occasione sprecata da Fusco (assist di Oliveri) che tutto solo spara sopra la traversa, al 43' arriva il 3-1: Cirillo ci prova direttamente su calcio di punizione dai venticinque metri; il tiro potente costringe Hyseni ad una corta respinta, Moreno è lì e ribadisce in rete. In campo c'è solo una squadra: al 48' Fusco, giunto al limite dell'area, serve sulla sinistra Rapaj; stop e tiro del numero undici neutralizzato in due tempi dal portiere. I padroni di casa chiudono il match con largo anticipo al 55': Rapaj, lanciato verso la porta, si fa respingere il tiro dal portiere; la corta respinta è preda di Oliveri che in corsa di sinistro firma la doppietta personale. Il Gracciano pare davvero indemoniato, forse per qualche punto di troppo perso in questo campionato: Rapaj cerca la doppietta come il compagno Oliveri ma il suo colpo di testa si infrange sulla traversa. Nel finale arrivano altri due gol: al 70' splendida verticalizzazione di Pezone per Tavoletta che, appena entrato in campo, insacca con un bel tiro angolato; in pieno recupero c'è gloria anche per l'altro neo entrato Masini che risolve in mischia fissando il risultato sul definitivo 6-1.
CalciatoriPiù: Nella splendida prestazione corale, merita una nota particolare Borgianni; il generoso centrocampista, che lotta sempre senza mai tirarsi indietro, in uno scontro di gioco si è rotto la clavicola. A lui vanno gli auguri di pronta guarigione.

Matteo Donatini GRACCIANO: Siragusa, Pelliccia, Pacella, Pezone, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Tavoletta, Masini, Nguirane, D'Angelo. All.: Marco Manganiello.<br >ASTA TAVERNE: Hyseni, Rubbioli, Azzurrini, Amarabon, Borsa, Curcio, Brogi, Paliotti, Rosa, Sorrentino, Giachetti. A disp.: Senesi, Martucci, Figdal, Myftiu, Bejanalexa. All.: Marcello Brogi. <br > ARBITRO: Maselli di Siena. <br > RETI: 2' Rapaj, 12' e 55' Oliveri, 25' Sorrentino, 43' Moreno, 70' Tavoletta, 76' Masini. Incredibile partita all'Aldo Grassi: il Gracciano strapazza l'Asta con sei reti, la Pianese ringrazia e vince il campionato. I ragazzi di mister Manganiello partono subito alla grande facendo capire che il secondo posto &egrave; roba loro. Il primo gol arriva infatti dopo appena due minuti dal fischio d'inizio: palla messa in mezzo da Moreno e Rapaj, lesto e furbo, anticipa il portiere ed il difensore con un colpo di testa. Il Gracciano continua ad attaccare e dopo appena dieci minuti raddoppia: Oliveri va via bene sulla fascia destra al suo avversario, si accentra e trafigge il portiere ospite sul primo palo. Sulle ali dell'entusiasmo, i locali avrebbero anche la possibilit&agrave; di fare il terzo gol con una bella azione personale sulla sinistra di Pacella che, appena dentro l'area, lascia partire un gran tiro di sinistro che lambisce il palo. A questo punto l'Asta si ricorda di essere ancora in corsa matematicamente per la vittoria del campionato e prova a reagire. Cresciuti nel finale di tempo, gli ospiti riaprono la gara al 25': sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da centrocampo, la difesa e il portiere graccianesi vengono sorpresi, Sorrentino ringrazia depositando in rete. Chi si attendeva una ripresa di marca ospite resta a dir poco sbalordito: i padroni di casa schiacciano gli avversari rifilando addirittura quattro reti in mezz'ora. Dopo l'occasione sprecata da Fusco (assist di Oliveri) che tutto solo spara sopra la traversa, al 43' arriva il 3-1: Cirillo ci prova direttamente su calcio di punizione dai venticinque metri; il tiro potente costringe Hyseni ad una corta respinta, Moreno &egrave; l&igrave; e ribadisce in rete. In campo c'&egrave; solo una squadra: al 48' Fusco, giunto al limite dell'area, serve sulla sinistra Rapaj; stop e tiro del numero undici neutralizzato in due tempi dal portiere. I padroni di casa chiudono il match con largo anticipo al 55': Rapaj, lanciato verso la porta, si fa respingere il tiro dal portiere; la corta respinta &egrave; preda di Oliveri che in corsa di sinistro firma la doppietta personale. Il Gracciano pare davvero indemoniato, forse per qualche punto di troppo perso in questo campionato: Rapaj cerca la doppietta come il compagno Oliveri ma il suo colpo di testa si infrange sulla traversa. Nel finale arrivano altri due gol: al 70' splendida verticalizzazione di Pezone per Tavoletta che, appena entrato in campo, insacca con un bel tiro angolato; in pieno recupero c'&egrave; gloria anche per l'altro neo entrato Masini che risolve in mischia fissando il risultato sul definitivo 6-1.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Nella splendida prestazione corale, merita una nota particolare <b>Borgianni</b>; il generoso centrocampista, che lotta sempre senza mai tirarsi indietro, in uno scontro di gioco si &egrave; rotto la clavicola. A lui vanno gli auguri di pronta guarigione. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI