• Giovanissimi B
  • Asta
  • 1 - 0
  • Pianese


ASTA: Hiseni, Rubbioli, Azzurrini, Amarabon, Borsa, Curcio, Brogi, Paliotti, Senesi, Sorrentino, Giachetti. A disp.: Martucci, Fidgal, Benjan, Cersosimo, Morrocchi, Schevi. All.: Brogi.
PIANESE: Giglioni, Brogi, Alfieri, Piccini, Goracci, Giuliacci, Buti, Pisano, Murgia, Papalini, Andreoni. A disp.: Scapigliati, Serravalle, Piccini, Simi, Paganini. All.: Giuliacci.

ARBITRO: Simone Elio

RETE: 7' Sorrentino.



Allo stadio comunale di Castelnuovo Berardenga si gioca il big match tra l'Asta di mister Brogi e la Pianese di Giuliacci, partita che non smentisce le attese della vigilia e che si dimostra già da subito tirata e lottata come era successo già all'andata con il pareggio dei locali che giunse a tempo già ampiamente scaduto. Parte forte la compagine arancio blu del duo Brogi-Casalini ed al settimo passa in vantaggio con una grande giocata di Paliotti che si beve tre avversari e mette una palla che chiede di essere solo spinta in porta dall'immancabile bomber Sorrentino. La Pianese cerca di reagire ma il pressing dell'Asta rende difficile ogni tentativo degli ospiti che si espongono ai pericolosi contropiedi degli attaccanti locali che come sempre si trovano a meraviglia e dimostrano di meritarsi i complimenti che ogni volta raccolgono. Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo decise a cambiare le sorti della partita, al decimo l'estremo difensore locale si esibisce in una gran parata che toglie dall'incrocio una conclusione del numero sette amiatino. Al quindicesimo Brogi verticalizza con un lancio di trenta metri per Sorrentino che si invola verso la porta avversaria fermato dal fischio del direttore di gara che vede un fuorigioco discutibile, ma come sempre difficile da giudicare, sul capovolgimento di fronte viene però fischiato un rigore per la Pianese apparso abbastanza dubbio; della realizzazione si incarica Papalini che si fa però ipnotizzare da Hiseni che vola alla sua destra deviando la conclusione del numero dieci. Per i restanti minuti si assiste ad uno sterile tentativo di raggiungere il pareggio ma la gara viene tenuta bene sotto controllo dai ragazzi di mister Brogi che si dimostrano nell'arco delle due gare superiori agli avversari.
CalciatoriPiù: Per la Pianese giunta all'Artemio Franchi nel tentativo di strappare un pareggio buona la prova del numero sette Buti che mette in difficoltà la retroguardia del Taverne, per gli arancioblù doverosa una standing ovation per tutto il reparto difensivo, grande la prova di Borsa, Giachetti, Azzurrini, Rubbioli, coadiuvati dagli ottimi Senesi, Amarabon, Curcio. Su tutti va però messa la prestazione di Hiseni, non ha torto indicato da molti come il miglior portiere del campionato

ASTA: Hiseni, Rubbioli, Azzurrini, Amarabon, Borsa, Curcio, Brogi, Paliotti, Senesi, Sorrentino, Giachetti. A disp.: Martucci, Fidgal, Benjan, Cersosimo, Morrocchi, Schevi. All.: Brogi. <br >PIANESE: Giglioni, Brogi, Alfieri, Piccini, Goracci, Giuliacci, Buti, Pisano, Murgia, Papalini, Andreoni. A disp.: Scapigliati, Serravalle, Piccini, Simi, Paganini. All.: Giuliacci.<br > ARBITRO: Simone Elio<br > RETE: 7' Sorrentino. Allo stadio comunale di Castelnuovo Berardenga si gioca il big match tra l'Asta di mister Brogi e la Pianese di Giuliacci, partita che non smentisce le attese della vigilia e che si dimostra gi&agrave; da subito tirata e lottata come era successo gi&agrave; all'andata con il pareggio dei locali che giunse a tempo gi&agrave; ampiamente scaduto. Parte forte la compagine arancio blu del duo Brogi-Casalini ed al settimo passa in vantaggio con una grande giocata di Paliotti che si beve tre avversari e mette una palla che chiede di essere solo spinta in porta dall'immancabile bomber Sorrentino. La Pianese cerca di reagire ma il pressing dell'Asta rende difficile ogni tentativo degli ospiti che si espongono ai pericolosi contropiedi degli attaccanti locali che come sempre si trovano a meraviglia e dimostrano di meritarsi i complimenti che ogni volta raccolgono. Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo decise a cambiare le sorti della partita, al decimo l'estremo difensore locale si esibisce in una gran parata che toglie dall'incrocio una conclusione del numero sette amiatino. Al quindicesimo Brogi verticalizza con un lancio di trenta metri per Sorrentino che si invola verso la porta avversaria fermato dal fischio del direttore di gara che vede un fuorigioco discutibile, ma come sempre difficile da giudicare, sul capovolgimento di fronte viene per&ograve; fischiato un rigore per la Pianese apparso abbastanza dubbio; della realizzazione si incarica Papalini che si fa per&ograve; ipnotizzare da Hiseni che vola alla sua destra deviando la conclusione del numero dieci. Per i restanti minuti si assiste ad uno sterile tentativo di raggiungere il pareggio ma la gara viene tenuta bene sotto controllo dai ragazzi di mister Brogi che si dimostrano nell'arco delle due gare superiori agli avversari. <br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Per la Pianese giunta all'Artemio Franchi nel tentativo di strappare un pareggio buona la prova del numero sette <b>Buti </b>che mette in difficolt&agrave; la retroguardia del Taverne, per gli aranciobl&ugrave; doverosa una standing ovation per tutto il reparto difensivo, grande la prova di <b>Borsa</b>, <b>Giachetti</b>, <b>Azzurrini</b>, <b>Rubbioli</b>, coadiuvati dagli ottimi <b>Senesi</b>, <b>Amarabon</b>, <b>Curcio</b>. Su tutti va per&ograve; messa la prestazione di <b>Hiseni</b>, non ha torto indicato da molti come il miglior portiere del campionato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI