- Allievi B GIR.C
-
Virtus Comeana
-
0 - 0
-
Laurenziana
VIRTUS COMEANA: Giannini, Nemoli, Gelli, Solazzo, Bregu, Vannini, Chiorazzo, Bitossi, Cintolesi, Tani, Sarzani. A disp.: Diafora, Baggiani, Guidi, Pierazzini, Vitiello, Cagnazzo. All.: Stefano Carmannini.
LAURENZIANA: Catani, Lari, Criniani, Lapi, Corvari, Manuelli, Outamldou, Calvano, Cesati, Fantauzzo, Dsund, A disp.: Pareti, Palmieri, Ranelli, Robicci, Caldutti, Tarantoli, Lazzeri. All.: Calvano.
ARBITRO: Serafini di Prato.
NOTE: Ammoniti Catani, Cesati, Gelli, Vannini, Tani.
La Virtus Comeana resiste alla pressione della Laurenziana, giocando una buona partita contro un avversario difficile; gara combattuta a centrocampo in cui nessuna squadra è riuscita a prevalere sull'altra. Primo tempo sottotono per i padroni di casa, costretti a difendersi e a lottare per impedire ai rivali di battersi sotto porta. Lampante l'occasione ospite con Dsund che da solo prova a sfondare le mura nemiche ma non riesce ad arrivare sul fondo. Nel secondo tempo si assiste ad un vero duello, in cui anche i locali crescono molto e si rendono pericolosi. Per la formazione locale è Cintolesi ad impegnare Catani, ma il portiere devia in angolo cacciando via l'insidia. Gli ospiti rispondono con la traversa di Calvano e l'occasione clamorosa di Manuelli che, a tu per tu con Giannini, si mangia un gol praticamente fatto. Risultato giusto che penalizza forse la Laurenziana per le sue effettive potenzialità, ma che chiude una gara in cui poche sono state le occasioni concrete e di cui pochissime sono arrivate ad impegnare i rispettivi portieri.
Calciatoripiù. Per la Virtus Comeana Cintolesi e Giannini; per la Laurenziana Dsund e Manuelli.
VIRTUS COMEANA: Giannini, Nemoli, Gelli, Solazzo, Bregu, Vannini, Chiorazzo, Bitossi, Cintolesi, Tani, Sarzani. A disp.: Diafora, Baggiani, Guidi, Pierazzini, Vitiello, Cagnazzo. All.: Stefano Carmannini.<br >LAURENZIANA: Catani, Lari, Criniani, Lapi, Corvari, Manuelli, Outamldou, Calvano, Cesati, Fantauzzo, Dsund, A disp.: Pareti, Palmieri, Ranelli, Robicci, Caldutti, Tarantoli, Lazzeri. All.: Calvano.<br >
ARBITRO: Serafini di Prato.<br >NOTE: Ammoniti Catani, Cesati, Gelli, Vannini, Tani.
La Virtus Comeana resiste alla pressione della Laurenziana, giocando una buona partita contro un avversario difficile; gara combattuta a centrocampo in cui nessuna squadra è riuscita a prevalere sull'altra. Primo tempo sottotono per i padroni di casa, costretti a difendersi e a lottare per impedire ai rivali di battersi sotto porta. Lampante l'occasione ospite con Dsund che da solo prova a sfondare le mura nemiche ma non riesce ad arrivare sul fondo. Nel secondo tempo si assiste ad un vero duello, in cui anche i locali crescono molto e si rendono pericolosi. Per la formazione locale è Cintolesi ad impegnare Catani, ma il portiere devia in angolo cacciando via l'insidia. Gli ospiti rispondono con la traversa di Calvano e l'occasione clamorosa di Manuelli che, a tu per tu con Giannini, si mangia un gol praticamente fatto. Risultato giusto che penalizza forse la Laurenziana per le sue effettive potenzialità, ma che chiude una gara in cui poche sono state le occasioni concrete e di cui pochissime sono arrivate ad impegnare i rispettivi portieri. <b>
Calciatoripiù</b>. Per la Virtus Comeana <b>Cintolesi </b>e <b>Giannini</b>; per la Laurenziana <b>Dsund </b>e <b>Manuelli</b>.