- Giovanissimi B
-
Valentino Mazzola
-
3 - 3
-
Asta
V. MAZZOLA: Vannuccini, Cannoni, Barcelli, Ronca, Fantacci, Gurgugli, Mazza, Manganelli, Zucca, Giannotti, Fanetti P. A disp.: Mugnai, Donati, Fanetti F., Ravalli, Romei, Barguiga. All.: Masti.
ASTA: Iseni, Rubbioli, Giachetti, Azzurrini, Borsa, Martucci, Curcio, Rosa, Paliotti, Sorrentino, Brogi. A disp.: Senesi, Figdal, Cersosimo, Bejan, Amarabon, Possumato. All.: Brogi.
ARBITRO: Manetti Matteo.
RETI: 2 Zucca, Giannotti, 2 Brogi, Giachetti.
Mazzola in vantaggio al primo minuto di gioco con Zucca, che addomestica un bel lancio dalle retrovie e mette dentro con un diagonale preciso. La rete locale chiama la reazione dell'Asta Taverne, che nel quarto d'ora successivo preme e mette sotto gli avversari. Giachetti firma dunque il gol del pareggio con una punizione che si infila sotto la traversa, mentre successivamente è Brogi a ribaltare il risultato con una botta da fuori che si insacca all'incrocio. Nella ripresa il Mazzola parte molto convinto, e riesce a pareggiare grazie ad un'iniziativa di Fanetti sulla sinistra, pallone radente in mezzo e velo di Giannotti per Zucca, che davanti alla porta non può sbagliare, 2-2. A questo punto la partita si accende, e il Mazzola rimette la testa avanti con una bella trama in velocità conclusa in modo vincente da Giannotti. Nel finale succede di tutto, perché Giannotti sfiora il gol che chiuderebbe la partita in contropiede, mentre l'Asta riesce a cogliere il definitivo pareggio a termine di un'azione concitata conclusa da un tiro di Brogi che sembra effettivamente varcare la riga di porta. I locali lamentano che la rete è avvenuta a tempo già scaduto, tuttavia finisce 3-3, risultato giusto per quanto visto in campo.
CalciatoriPiù: bella prova corale del Valentino Mazzola, del quale premiamo il collettivo. Per l'Asta Taverne sopra la media Brogi e Sorrentino.
V. MAZZOLA: Vannuccini, Cannoni, Barcelli, Ronca, Fantacci, Gurgugli, Mazza, Manganelli, Zucca, Giannotti, Fanetti P. A disp.: Mugnai, Donati, Fanetti F., Ravalli, Romei, Barguiga. All.: Masti.<br >ASTA: Iseni, Rubbioli, Giachetti, Azzurrini, Borsa, Martucci, Curcio, Rosa, Paliotti, Sorrentino, Brogi. A disp.: Senesi, Figdal, Cersosimo, Bejan, Amarabon, Possumato. All.: Brogi.<br >
ARBITRO: Manetti Matteo. <br >
RETI: 2 Zucca, Giannotti, 2 Brogi, Giachetti.
Mazzola in vantaggio al primo minuto di gioco con Zucca, che addomestica un bel lancio dalle retrovie e mette dentro con un diagonale preciso. La rete locale chiama la reazione dell'Asta Taverne, che nel quarto d'ora successivo preme e mette sotto gli avversari. Giachetti firma dunque il gol del pareggio con una punizione che si infila sotto la traversa, mentre successivamente è Brogi a ribaltare il risultato con una botta da fuori che si insacca all'incrocio. Nella ripresa il Mazzola parte molto convinto, e riesce a pareggiare grazie ad un'iniziativa di Fanetti sulla sinistra, pallone radente in mezzo e velo di Giannotti per Zucca, che davanti alla porta non può sbagliare, 2-2. A questo punto la partita si accende, e il Mazzola rimette la testa avanti con una bella trama in velocità conclusa in modo vincente da Giannotti. Nel finale succede di tutto, perché Giannotti sfiora il gol che chiuderebbe la partita in contropiede, mentre l'Asta riesce a cogliere il definitivo pareggio a termine di un'azione concitata conclusa da un tiro di Brogi che sembra effettivamente varcare la riga di porta. I locali lamentano che la rete è avvenuta a tempo già scaduto, tuttavia finisce 3-3, risultato giusto per quanto visto in campo.<br ><b>CalciatoriPiù</b>: bella prova corale del Valentino Mazzola, del quale premiamo il collettivo. Per l'Asta Taverne sopra la media <b>Brogi </b>e <b>Sorrentino</b>.