• Giovanissimi B GIR.A
  • Migliarino
  • 1 - 3
  • Antignano Banditella


MIGLIARINO: Tonarelli, Andreotti, Krol, Turi, Nencioni, Umalini, Fabbri, Baldacci, Gemignani, Garcea, Maloku. A disp.: Ciardelli, Martinelli, Di Lena, Della Croce, Del Cesta, Altini, Coli. All.: Massimo Napoli.
ANTIGNANO BANDITELLA: Daugenti, Falleni, Braccini, Rubagni, Baldi, Santini, Pettirossi, Terreni, Moretto, Macchia, Mibelli. A disp.: Marconcini, Contorno, Rossi, Razzauti, Billi, Rolla, Bertini. All.: Luca Macor.

ARBITRO: Ferrante di Pisa

RETI: 7', 65' rig. Moretto, 15' Mibelli, 33' Maloku.



Partita di cartello al comunale di Migliarino. Di fronte alla formazione di mister Napoli si presenta la prima della classe, l'Antignano Banditella. Fin dalle primissime battute gli ospiti si fanno notare per un pressing feroce e veloci scambi a centrocampo. Il Migliarino arretra subito il proprio baricentro e dopo appena 5' Moretto, ben imbeccato da Terreni. chiama alla pronta uscita Tonarelli. Passano pochi minuti e il portiere nulla può sul diagonale dello scatenato Moretto che insacca la rete del vantaggio ospite. La squadra di mister Macor galvanizzata dalla rete continua ad insistere su linee centrali e grazie a lanci millimetrici porta al 15' Mibelli a siglare il raddoppio anticipando in uscita l'incolpevole portiere biancorosso. Il doppio schiaffo preso risveglia i locali che cominciano ad alzare il baricentro cercando di lanciare negli spazi il velocissimo Maloku. Al 33' il pressing locale porta i suoi frutti: Garcea stoppa un pallone nella trequarti avversaria e lancia l'attaccante del Migliarino il quale lascia partire un bolide che si infila alla destra dell'incolpevole Daugenti. Nel secondo tempo il Migliarino cerca il pareggio ma il miglior tasso tecnico dei labronici rende difficile l'impresa. Al 63 è Maloku ad avere la chance per equilibrare l'incontro, il tiro però si defila ai lati della porta. Al 65' una decisione dell'arbitro, da molti giudicata generosa, concede agli ospiti un penalty per un fallo su Moretto: è lo stesso attaccante che realizza alla sinistra di Tonarelli. Il Migliarino non ci sta e si riversa generosamente in avanti: Altini in slalom è fermato con fallo tattico ai limiti dell'area ospite. Lo stesso Altini si incarica della battuta con un bolide fermato in due tempi da Daugenti. Va in archivio cosi' una bella partita giocata da entrambe le compagini a viso aperto e nella quale ha prevalso il maggior tasso tecnico degli ospiti. Generosa comunque la prestazione del Migliarino che per alcuni tratti ha fatto vedere anche buone trame di gioco. CALCIATORIPIÙ: Krol (Migliarino), veloce e preciso su ogni incursione avversaria, una diga biancorossa. Moretto (A. Banditella), dotato di movimenti da vero calciatore con l'astuzia che contraddistingue le giovani promesse.

MIGLIARINO: Tonarelli, Andreotti, Krol, Turi, Nencioni, Umalini, Fabbri, Baldacci, Gemignani, Garcea, Maloku. A disp.: Ciardelli, Martinelli, Di Lena, Della Croce, Del Cesta, Altini, Coli. All.: Massimo Napoli.<br >ANTIGNANO BANDITELLA: Daugenti, Falleni, Braccini, Rubagni, Baldi, Santini, Pettirossi, Terreni, Moretto, Macchia, Mibelli. A disp.: Marconcini, Contorno, Rossi, Razzauti, Billi, Rolla, Bertini. All.: Luca Macor.<br > ARBITRO: Ferrante di Pisa<br > RETI: 7', 65' rig. Moretto, 15' Mibelli, 33' Maloku. Partita di cartello al comunale di Migliarino. Di fronte alla formazione di mister Napoli si presenta la prima della classe, l'Antignano Banditella. Fin dalle primissime battute gli ospiti si fanno notare per un pressing feroce e veloci scambi a centrocampo. Il Migliarino arretra subito il proprio baricentro e dopo appena 5' Moretto, ben imbeccato da Terreni. chiama alla pronta uscita Tonarelli. Passano pochi minuti e il portiere nulla pu&ograve; sul diagonale dello scatenato Moretto che insacca la rete del vantaggio ospite. La squadra di mister Macor galvanizzata dalla rete continua ad insistere su linee centrali e grazie a lanci millimetrici porta al 15' Mibelli a siglare il raddoppio anticipando in uscita l'incolpevole portiere biancorosso. Il doppio schiaffo preso risveglia i locali che cominciano ad alzare il baricentro cercando di lanciare negli spazi il velocissimo Maloku. Al 33' il pressing locale porta i suoi frutti: Garcea stoppa un pallone nella trequarti avversaria e lancia l'attaccante del Migliarino il quale lascia partire un bolide che si infila alla destra dell'incolpevole Daugenti. Nel secondo tempo il Migliarino cerca il pareggio ma il miglior tasso tecnico dei labronici rende difficile l'impresa. Al 63 &egrave; Maloku ad avere la chance per equilibrare l'incontro, il tiro per&ograve; si defila ai lati della porta. Al 65' una decisione dell'arbitro, da molti giudicata generosa, concede agli ospiti un penalty per un fallo su Moretto: &egrave; lo stesso attaccante che realizza alla sinistra di Tonarelli. Il Migliarino non ci sta e si riversa generosamente in avanti: Altini in slalom &egrave; fermato con fallo tattico ai limiti dell'area ospite. Lo stesso Altini si incarica della battuta con un bolide fermato in due tempi da Daugenti. Va in archivio cosi' una bella partita giocata da entrambe le compagini a viso aperto e nella quale ha prevalso il maggior tasso tecnico degli ospiti. Generosa comunque la prestazione del Migliarino che per alcuni tratti ha fatto vedere anche buone trame di gioco.<b> CALCIATORIPI&Ugrave;: Krol</b> (Migliarino), veloce e preciso su ogni incursione avversaria, una diga biancorossa. <b>Moretto </b>(A. Banditella), dotato di movimenti da vero calciatore con l'astuzia che contraddistingue le giovani promesse.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI