• Giovanissimi B
  • Green Team
  • 2 - 4
  • San Miniato


GREEN TEAM: Pipparelli, Dell'Annunziata, Becherini, Benigni, Orlandi-Berti, Gelvi, De Armas, Serafini, Shurdak, Bologna, Hoxha. A disp.: Kthella, Bodea, De Rosa, Giannini. All.: Kthella.
SAN MINIATO: Forte, Cortecci, Ferrieri, Pettorali, LoJacono, Imparato, Mazzi, Celati, Toscano, Catoni, Martellini. A disp.: Bianchi, Fosi. All.: Costantini.

ARBITRO: Diodato Marco.
Partita sospesa al 50' per oscurità.



Giornata particolare per entrambe le squadre sul terreno di Acquaviva di Montepulciano. Per un disguido legato alla mancata presentazione dei cartellini da parte degli ospiti l'incontro è potuto iniziare solo con 50 minuti di ritardo, su un impianto privo di illuminazione. Questa circostanza sembra avere influito sulle due squadre, piuttosto prudenti nell'atteggiamento fin dai primi minuti di gara. Sicuramente per i padroni di casa le molte assenze, soprattutto nel reparto difensivo, si sono fatte certamente sentire. Nel primo tempo al 3' è il Green Team con Hoxha a farsi subito pericoloso, ma un difensore lo anticipa al momento della conclusione, cosa che si ripete un minuto dopo su cross di De Armas per lo stesso Hoxha. Al 10' un meraviglioso pallonetto di Shurdak sorprende il portiere Forte, ma la palla si stampa sulla traversa. Subito dopo Forte anticipa di un soffio Hoxha con i piedi al limite dell'area, lanciato da un preciso passaggio di De Armas. Sulla ribattuta il tiro di Hoxha termina a lato. Al 18' tocca a Shurdak, il cui tiro attraversa però l'intero specchio della porta senza essere toccato da nessuno; è Benigni ad intercettare il pallone, ma il suo tentativo di cross si perde sull'esterno della rete avversaria. Al 28' ancora Hoxha contro Forte che lo anticipa in uscita, sono protagonisti di un duro scontro, fortunatamente senza conseguenze. Al 32' unico tiro in porta del san Miniato con punizione dal limite battuta da Martellini, che termina fuori. Al 34' una fulminea incursione di Catoni è magistralmente bloccata al limite dell'area da Orlandi Berti, il quale recupera l'avversario dopo una corsa da centro campo e gli toglie il pallone dai piedi al momento della conclusione. Al 35' Forte in uscita anticipa Gelvi poco all'interno della propria area, parando a terra due minuti dopo un tiro cross di Shurdak dalla linea di fondo. Pur tra le richieste di sospensione della partita, data l'oscurità incombente, l'arbitro decide per la prosecuzione dell'incontro. Il secondo tempo vede di nuovo i padroni di casa più aggressivi, con una azione di Benigni con palla per Shurdak, il cui tiro termina di poco fuori. Al 6' brivido per Pipparelli, per una azione di Toscano che viene però anticipato prima del tiro. Subito dopo è Hoxha a impegnare seriamente Forte, con deviazione in angolo di un tiro a seguito di azione solitaria sulla fascia destra. Al 9' punizione di Benigni con palla fuori. Al 15', quando ormai la visibilità è quasi nulla, il direttore di gara sospende finalmente l'incontro, sul risultato di 0-0.

Dino Orlandi GREEN TEAM: Pipparelli, Dell'Annunziata, Becherini, Benigni, Orlandi-Berti, Gelvi, De Armas, Serafini, Shurdak, Bologna, Hoxha. A disp.: Kthella, Bodea, De Rosa, Giannini. All.: Kthella.<br >SAN MINIATO: Forte, Cortecci, Ferrieri, Pettorali, LoJacono, Imparato, Mazzi, Celati, Toscano, Catoni, Martellini. A disp.: Bianchi, Fosi. All.: Costantini.<br > ARBITRO: Diodato Marco. <br >Partita sospesa al 50' per oscurit&agrave;. Giornata particolare per entrambe le squadre sul terreno di Acquaviva di Montepulciano. Per un disguido legato alla mancata presentazione dei cartellini da parte degli ospiti l'incontro &egrave; potuto iniziare solo con 50 minuti di ritardo, su un impianto privo di illuminazione. Questa circostanza sembra avere influito sulle due squadre, piuttosto prudenti nell'atteggiamento fin dai primi minuti di gara. Sicuramente per i padroni di casa le molte assenze, soprattutto nel reparto difensivo, si sono fatte certamente sentire. Nel primo tempo al 3' &egrave; il Green Team con Hoxha a farsi subito pericoloso, ma un difensore lo anticipa al momento della conclusione, cosa che si ripete un minuto dopo su cross di De Armas per lo stesso Hoxha. Al 10' un meraviglioso pallonetto di Shurdak sorprende il portiere Forte, ma la palla si stampa sulla traversa. Subito dopo Forte anticipa di un soffio Hoxha con i piedi al limite dell'area, lanciato da un preciso passaggio di De Armas. Sulla ribattuta il tiro di Hoxha termina a lato. Al 18' tocca a Shurdak, il cui tiro attraversa per&ograve; l'intero specchio della porta senza essere toccato da nessuno; &egrave; Benigni ad intercettare il pallone, ma il suo tentativo di cross si perde sull'esterno della rete avversaria. Al 28' ancora Hoxha contro Forte che lo anticipa in uscita, sono protagonisti di un duro scontro, fortunatamente senza conseguenze. Al 32' unico tiro in porta del san Miniato con punizione dal limite battuta da Martellini, che termina fuori. Al 34' una fulminea incursione di Catoni &egrave; magistralmente bloccata al limite dell'area da Orlandi Berti, il quale recupera l'avversario dopo una corsa da centro campo e gli toglie il pallone dai piedi al momento della conclusione. Al 35' Forte in uscita anticipa Gelvi poco all'interno della propria area, parando a terra due minuti dopo un tiro cross di Shurdak dalla linea di fondo. Pur tra le richieste di sospensione della partita, data l'oscurit&agrave; incombente, l'arbitro decide per la prosecuzione dell'incontro. Il secondo tempo vede di nuovo i padroni di casa pi&ugrave; aggressivi, con una azione di Benigni con palla per Shurdak, il cui tiro termina di poco fuori. Al 6' brivido per Pipparelli, per una azione di Toscano che viene per&ograve; anticipato prima del tiro. Subito dopo &egrave; Hoxha a impegnare seriamente Forte, con deviazione in angolo di un tiro a seguito di azione solitaria sulla fascia destra. Al 9' punizione di Benigni con palla fuori. Al 15', quando ormai la visibilit&agrave; &egrave; quasi nulla, il direttore di gara sospende finalmente l'incontro, sul risultato di 0-0. Dino Orlandi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI