• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pecciolese 1936
  • 0 - 0
  • Monteverdi


PECCIOLESE: Granato, Arvia, Stefanelli, Fais, Bertelli, Signorini, Pirozzi (75' Castellacci), Lemmi, Raffa (83' Vita), Galli (85' Mannucci), Toncelli. A disp.: Bigazzi, Castelli, Zanobini, Ciarla. All.: Minetti L.
MONTEVERDI 2006: Giuliano, Rossi, Bartalesi, Vernazzani, Proto, Cardelli, Donadio (65' Dell'innocenti), Nardi, Folgos, Morelli, Mereu. a disp.: Maisto, Pucini, Izzo, Filippi, Tronieri, Camerini. All.: Demi V.

ARBITRO: De Rosa di Pisa.
NOTE: 38' espulso Bartalesi.



Prima giornata di campionato tra Pecciolese e Monteverdi finita in parità e ricca di emozioni. La matricola Monteverdi si presenta con un gruppo molto compatto che dà filo da torcere fin dai primi minuti ad una Pecciolese giovane e da consolidare. Gli ospiti si fanno subito intraprendenti, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, al 20' Folgos guadagna una punizione dal limite, ma il centravanti calcia appena sopra la traversa. Al 25' dopo un batti e ribatti in area, il Monteverdi va vicino alla marcatura, su conclusione di Donadio, prendendo il palo alla sinistra del portiere nerazzurro. Al 35' percussione della Pecciolese in contropiede, bella triangolazione tra Pirozzi e Raffa, quest'ultimo apre sulla sinistra per Toncelli, che supera in velocità il diretto marcatore, entra in area e tira sul primo palo; ma Giuliano, il portiere ospite fa buona guardia e respinge in angolo. Il secondo tempo vede la Pecciolese più vivace e intraprendente; Pirozzi più mobile spazia sulla trequarti; al 55' crossa in area per Toncelli che di testa in corsa manda alto di pochi centimetri. Brivido al 70' quando la Pecciolese, con Fais, da distanza siderale prende in pieno la traversa col portiere ospite battuto. Nel finale la Pecciolese con l'ingresso di Castellacci, Vita, e Mannucci passa alla una trazione anteriore, pressa gli avversari nella propria metà campo, rendendosi più volte pericolosa e conquistando una serie di calci di punizione dal limite, ma non riuscendo comunque a passare. Siamo allo scadere e la beffa sembra inevitabile per i nerazzurri, quando il Monteverdi in contropiede sulla fascia sinistra conquista un rigore per un presunto fallo di mano. Va alla battuta Folgos ma il portiere pecciolese Granato, ipnotizza il centravanti ospite e blocca a terra salvando il risultato, per la gioia dei propri sostenitori. Risultato sostanzialmente giusto che ha visto i ragazzi di .Demi ben messi in campo bravi nel far girare palla, e determinati fino all'ultimo minuto pur essendo in inferiorità numerica e avendo perso per infortunio Donadio; al quale vanno i nostri auguri di pronta guarigione. La Pecciolese guidata da mister Minetti è un gruppo giovane ancora da amalgamare ma ha le potenzialità per offrire grandi soddisfazioni.

Calciatoripiù:
Tra i migliori per la Pecciolese: Arvia, veramente inesauribile copre tutta la fascia senza respiro; Granato, quasi mai chiamato in causa ma sempre attento, la parata del rigore ha però un valore unico. Per il Monteverdi: Donadio, ottimo controllo e sempre pericoloso, Proto, il capitano ha guidato bene la difesa seppur con un uomo in meno.
Il prossimo turno vede la Pecciolese a Staffoli e il Monteverdi ospitare il Capanne.

UBF PECCIOLESE: Granato, Arvia, Stefanelli, Fais, Bertelli, Signorini, Pirozzi (75' Castellacci), Lemmi, Raffa (83' Vita), Galli (85' Mannucci), Toncelli. A disp.: Bigazzi, Castelli, Zanobini, Ciarla. All.: Minetti L.<br >MONTEVERDI 2006: Giuliano, Rossi, Bartalesi, Vernazzani, Proto, Cardelli, Donadio (65' Dell'innocenti), Nardi, Folgos, Morelli, Mereu. a disp.: Maisto, Pucini, Izzo, Filippi, Tronieri, Camerini. All.: Demi V.<br > ARBITRO: De Rosa di Pisa.<br >NOTE: 38' espulso Bartalesi. Prima giornata di campionato tra Pecciolese e Monteverdi finita in parit&agrave; e ricca di emozioni. La matricola Monteverdi si presenta con un gruppo molto compatto che d&agrave; filo da torcere fin dai primi minuti ad una Pecciolese giovane e da consolidare. Gli ospiti si fanno subito intraprendenti, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, al 20' Folgos guadagna una punizione dal limite, ma il centravanti calcia appena sopra la traversa. Al 25' dopo un batti e ribatti in area, il Monteverdi va vicino alla marcatura, su conclusione di Donadio, prendendo il palo alla sinistra del portiere nerazzurro. Al 35' percussione della Pecciolese in contropiede, bella triangolazione tra Pirozzi e Raffa, quest'ultimo apre sulla sinistra per Toncelli, che supera in velocit&agrave; il diretto marcatore, entra in area e tira sul primo palo; ma Giuliano, il portiere ospite fa buona guardia e respinge in angolo. Il secondo tempo vede la Pecciolese pi&ugrave; vivace e intraprendente; Pirozzi pi&ugrave; mobile spazia sulla trequarti; al 55' crossa in area per Toncelli che di testa in corsa manda alto di pochi centimetri. Brivido al 70' quando la Pecciolese, con Fais, da distanza siderale prende in pieno la traversa col portiere ospite battuto. Nel finale la Pecciolese con l'ingresso di Castellacci, Vita, e Mannucci passa alla una trazione anteriore, pressa gli avversari nella propria met&agrave; campo, rendendosi pi&ugrave; volte pericolosa e conquistando una serie di calci di punizione dal limite, ma non riuscendo comunque a passare. Siamo allo scadere e la beffa sembra inevitabile per i nerazzurri, quando il Monteverdi in contropiede sulla fascia sinistra conquista un rigore per un presunto fallo di mano. Va alla battuta Folgos ma il portiere pecciolese Granato, ipnotizza il centravanti ospite e blocca a terra salvando il risultato, per la gioia dei propri sostenitori. Risultato sostanzialmente giusto che ha visto i ragazzi di .Demi ben messi in campo bravi nel far girare palla, e determinati fino all'ultimo minuto pur essendo in inferiorit&agrave; numerica e avendo perso per infortunio Donadio; al quale vanno i nostri auguri di pronta guarigione. La Pecciolese guidata da mister Minetti &egrave; un gruppo giovane ancora da amalgamare ma ha le potenzialit&agrave; per offrire grandi soddisfazioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Tra i migliori per la Pecciolese: <b>Arvia</b>, veramente inesauribile copre tutta la fascia senza respiro; <b>Granato</b>, quasi mai chiamato in causa ma sempre attento, la parata del rigore ha per&ograve; un valore unico. Per il Monteverdi: <b>Donadio</b>, ottimo controllo e sempre pericoloso, <b>Proto</b>, il capitano ha guidato bene la difesa seppur con un uomo in meno.<br >Il prossimo turno vede la Pecciolese a Staffoli e il Monteverdi ospitare il Capanne. UBF




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI