- Giovanissimi B
-
Gracciano
-
5 - 0
-
Sinalunghese
GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pezone, Ciulla, Caiazzo, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Serni, Pacella, Borgianni, Gueye, Masini, Tavoletta. All.: Marco Manganiello.
SINALUNGHESE: Magliari, Torresi, Valentino, Tiezzi, Pasquini, Maio, Ruzzolini, Bernardini, Polvani, Sciacca, Rinciari. A disp.: Beligni, Conti, Mangiavacchi, Wich, Gupi, Pace. All.: Alfiero Monaci.
ARBITRO: Dapoto Annarita.
RETI: Fusco 2, Moreno, Oliveri, Caiazzo.
Altra grande prova di carattere dei Giovanissimi b del Gracciano che sul terreno amico superano per 5-0 i pari età della Sinalunghese. Partano subito forte i ragazzi di mister Manganiello, alla ricerca della sua ottava vittoria in campionato, che nel giro di dieci minuti vanno vicinissimi al goal: prima Cirillo e Moreno ci provano dalla distanza ma senza fortuna, mentre al 9' ci vuole un intervento prodigioso del numero uno ospite degno del miglior Buffon formato mondiale su Fusco che calcia al volo a botta sicura un pallone servito ottimamente da Pezone. Al 15' invece sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio sulla sua prima vera occasione dell'incontro: lancio lungo del centrale difensivo sul quale Caiazzo commette l'unico suo errore dell'incontro permettendo al numero dieci della Sinalunghese di ritrovarsi a tu per tu con Siragusa il quale è bravo ad ipnotizzare la palla con un uscita prodigiosa sui piedi dell'attaccante. Dopo il pericolo scampato, i ragazzi bianco-blu riprendono in mano il comando del gioco fino ad arrivare al meritato vantaggio: è il 20' quando, su una bell'azione costruita, Fusco si ritrova a tu per tu con il portiere ospite e questa volta con un gran tiro di destro sotto la traversa porta in vantaggio i padroni di casa. Con il passare dei minuti il Gracciano acquisisce ancora più sicurezza nei propri mezzi e sulle ali dell'entusiasmo al 30' raddoppia: su un lancio dalla trequarti la difesa ospite si fa sorprendere e l'incontenibile Fusco con un delizioso pallonetto deposita il pallone in rete per il 2-0. Questo è anche il risultato con il quale si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo decisi a chiudere la partita. Al 40' Moreno è bravo a sorprendere la difesa ospite su una rimessa laterale ben spizzata di testa da Rapaj e con un preciso tocco di destro deposita la palla in rete per il tre a zero. Il quarto goal lo mette a segno il generosissimo Oliveri che recupera palla a metà campo, supera il suo diretto avversario e appena dentro l'area fa partire un preciso diagonale che non lascia scampo a Magliari. Davvero un bel goal. Sul finire di partita è Cirillo che, lanciato in contropiede, anticipa il portiere depositando in rete la palla del 5-0. Nonostante i cinque goal incassati la Sinalunghese è una squadra di tutto rispetto ben organizzata e con ottime individualità.
CalciatoriPiù: Per il Gracciano da elogiare l'intero collettivo: anche chi subentra dalla panchina dà un contributo importante ai fini dell'impegno, del gioco e del contributo. Ottima comunque la prova di Caiazzo che, dopo la sbavatura iniziale, prende bene le misure chiudendo ogni varco agli attaccanti avversari. Per la Sinalunghese bene Magliari che compie ottimi interventi nel primo tempo.
M.M.
GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pezone, Ciulla, Caiazzo, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Serni, Pacella, Borgianni, Gueye, Masini, Tavoletta. All.: Marco Manganiello.<br >SINALUNGHESE: Magliari, Torresi, Valentino, Tiezzi, Pasquini, Maio, Ruzzolini, Bernardini, Polvani, Sciacca, Rinciari. A disp.: Beligni, Conti, Mangiavacchi, Wich, Gupi, Pace. All.: Alfiero Monaci. <br >
ARBITRO: Dapoto Annarita. <br >
RETI: Fusco 2, Moreno, Oliveri, Caiazzo.
Altra grande prova di carattere dei Giovanissimi b del Gracciano che sul terreno amico superano per 5-0 i pari età della Sinalunghese. Partano subito forte i ragazzi di mister Manganiello, alla ricerca della sua ottava vittoria in campionato, che nel giro di dieci minuti vanno vicinissimi al goal: prima Cirillo e Moreno ci provano dalla distanza ma senza fortuna, mentre al 9' ci vuole un intervento prodigioso del numero uno ospite degno del miglior Buffon formato mondiale su Fusco che calcia al volo a botta sicura un pallone servito ottimamente da Pezone. Al 15' invece sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio sulla sua prima vera occasione dell'incontro: lancio lungo del centrale difensivo sul quale Caiazzo commette l'unico suo errore dell'incontro permettendo al numero dieci della Sinalunghese di ritrovarsi a tu per tu con Siragusa il quale è bravo ad ipnotizzare la palla con un uscita prodigiosa sui piedi dell'attaccante. Dopo il pericolo scampato, i ragazzi bianco-blu riprendono in mano il comando del gioco fino ad arrivare al meritato vantaggio: è il 20' quando, su una bell'azione costruita, Fusco si ritrova a tu per tu con il portiere ospite e questa volta con un gran tiro di destro sotto la traversa porta in vantaggio i padroni di casa. Con il passare dei minuti il Gracciano acquisisce ancora più sicurezza nei propri mezzi e sulle ali dell'entusiasmo al 30' raddoppia: su un lancio dalla trequarti la difesa ospite si fa sorprendere e l'incontenibile Fusco con un delizioso pallonetto deposita il pallone in rete per il 2-0. Questo è anche il risultato con il quale si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo decisi a chiudere la partita. Al 40' Moreno è bravo a sorprendere la difesa ospite su una rimessa laterale ben spizzata di testa da Rapaj e con un preciso tocco di destro deposita la palla in rete per il tre a zero. Il quarto goal lo mette a segno il generosissimo Oliveri che recupera palla a metà campo, supera il suo diretto avversario e appena dentro l'area fa partire un preciso diagonale che non lascia scampo a Magliari. Davvero un bel goal. Sul finire di partita è Cirillo che, lanciato in contropiede, anticipa il portiere depositando in rete la palla del 5-0. Nonostante i cinque goal incassati la Sinalunghese è una squadra di tutto rispetto ben organizzata e con ottime individualità.<br ><b>CalciatoriPiù</b>: Per il Gracciano da elogiare l'intero collettivo: anche chi subentra dalla panchina dà un contributo importante ai fini dell'impegno, del gioco e del contributo. Ottima comunque la prova di <b>Caiazzo </b>che, dopo la sbavatura iniziale, prende bene le misure chiudendo ogni varco agli attaccanti avversari. Per la Sinalunghese bene <b>Magliari </b>che compie ottimi interventi nel primo tempo.
M.M.