• Giovanissimi B
  • Gracciano
  • 6 - 0
  • Valdarbia


GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Caiazzo, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Gueye, Pezone, Pelliccia, Borgianni, Masini, Tavoletta. All.: Marco Manganiello.
VALDARBIA: Rossi, Bacci, Fanti, Ciacci, Marzocchi, Aliaj, Cerbone A., Borgogni, Agostino, Cerbone S., Kokora. A disp.: Cresti, Da Re, Molinari, Sposato, Lani, Marrucci. All.: Paolo Biancucci.

ARBITRO: Migliorni di Siena.

RETI: 19' Cirillo, 37' Oliveri, 44' Rapaj, 49' e 57' Fusco, 68' Borgianni.



Dopo un discreto primo tempo, la Valdarbia crolla sotto i colpi di una devastante Gracciano che si impone sugli avversari con un punteggio tennistico. Dopo un avvio di gara sostanzialmente equilibrato (un'occasione per parte con Fusco per i locali e la risposta ospite di Kokora), la partita si sblocca al 19': Cirillo ci prova su calcio di punizione dal vertice destro dell'area di rigore; il tiro rasoterra non è irresistibile ma Rossi si fa sorprendere con il pallone che gli passa a mezzo metro e si deposita in rete. La Valdarbia, a due minuti dal termine del primo tempo, avrebbe anche l'occasione per pareggiare: Borgogni ci prova con un tiro dal limite dell'area ma la conclusione esce di poco a lato. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo determinati chiudendo il match dopo appena due minuti: grande azione di Fusco che entra in area, fa fuori un avversario e dal fondo mette all'indietro per Oliveri; il numero nove in corsa colpisce di piatto infilando il pallone sotto la traversa. Dopo un tentativo fallito da Oliveri che spara a lato da buona posizione, al 44' arriva il terzo gol: Rapaj addomestica un lancio in corsa, anziché tirare si allarga sulla sinistra ed effettua un tiro cross; la traiettoria beffa il portiere e il pallone si insacca sul palo opposto. Poi sale in cattedra Fusco, bloccato solo dalla sfortuna: al 45' l'attaccante colpisce il palo, mentre due minuti più tardi centra la traversa con un gran tiro da fuori area. Fusco non si abbatte e vede premiati i suoi sforzi al 49': al termine di una rapida azione di rimessa, il numero dieci graccianese entra in area e trafigge Rossi con un diagonale rasoterra. Dopo aver rotto il ghiaccio, Fusco si scatena e al 57' mette a segno la doppietta personale: dopo aver vinto un corpo a corpo con un difensore avversario, supera il portiere con un pregevole pallonetto. Il conto dei legni colpiti dal Gracciano sale a tre al 67': su calcio di punizione dalla trequarti, capitan Ticci colpisce la traversa. Un minuto dopo arriva la rete del definitivo 6-0: il neo entrato Borgianni si destreggia bene tra un paio di avversari e con un bel tiro dal limite dell'area scavalca Rossi.
CalciatorePiù: Da incorniciare la prestazione di Fusco: un assist, due legni e due gol sono la sintesi di una prova eccellente.

Matteo Donatini GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Caiazzo, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Gueye, Pezone, Pelliccia, Borgianni, Masini, Tavoletta. All.: Marco Manganiello.<br >VALDARBIA: Rossi, Bacci, Fanti, Ciacci, Marzocchi, Aliaj, Cerbone A., Borgogni, Agostino, Cerbone S., Kokora. A disp.: Cresti, Da Re, Molinari, Sposato, Lani, Marrucci. All.: Paolo Biancucci.<br > ARBITRO: Migliorni di Siena.<br > RETI: 19' Cirillo, 37' Oliveri, 44' Rapaj, 49' e 57' Fusco, 68' Borgianni. Dopo un discreto primo tempo, la Valdarbia crolla sotto i colpi di una devastante Gracciano che si impone sugli avversari con un punteggio tennistico. Dopo un avvio di gara sostanzialmente equilibrato (un'occasione per parte con Fusco per i locali e la risposta ospite di Kokora), la partita si sblocca al 19': Cirillo ci prova su calcio di punizione dal vertice destro dell'area di rigore; il tiro rasoterra non &egrave; irresistibile ma Rossi si fa sorprendere con il pallone che gli passa a mezzo metro e si deposita in rete. La Valdarbia, a due minuti dal termine del primo tempo, avrebbe anche l'occasione per pareggiare: Borgogni ci prova con un tiro dal limite dell'area ma la conclusione esce di poco a lato. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo determinati chiudendo il match dopo appena due minuti: grande azione di Fusco che entra in area, fa fuori un avversario e dal fondo mette all'indietro per Oliveri; il numero nove in corsa colpisce di piatto infilando il pallone sotto la traversa. Dopo un tentativo fallito da Oliveri che spara a lato da buona posizione, al 44' arriva il terzo gol: Rapaj addomestica un lancio in corsa, anzich&eacute; tirare si allarga sulla sinistra ed effettua un tiro cross; la traiettoria beffa il portiere e il pallone si insacca sul palo opposto. Poi sale in cattedra Fusco, bloccato solo dalla sfortuna: al 45' l'attaccante colpisce il palo, mentre due minuti pi&ugrave; tardi centra la traversa con un gran tiro da fuori area. Fusco non si abbatte e vede premiati i suoi sforzi al 49': al termine di una rapida azione di rimessa, il numero dieci graccianese entra in area e trafigge Rossi con un diagonale rasoterra. Dopo aver rotto il ghiaccio, Fusco si scatena e al 57' mette a segno la doppietta personale: dopo aver vinto un corpo a corpo con un difensore avversario, supera il portiere con un pregevole pallonetto. Il conto dei legni colpiti dal Gracciano sale a tre al 67': su calcio di punizione dalla trequarti, capitan Ticci colpisce la traversa. Un minuto dopo arriva la rete del definitivo 6-0: il neo entrato Borgianni si destreggia bene tra un paio di avversari e con un bel tiro dal limite dell'area scavalca Rossi.<br ><b>CalciatorePi&ugrave;</b>: Da incorniciare la prestazione di <b>Fusco</b>: un assist, due legni e due gol sono la sintesi di una prova eccellente. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI