- Berretti GIR.C
-
Virtus Entella
-
4 - 2
-
E. Viareggio
VIRTUS ENTELLA: Bertulessi, Zucca, Pendola, Moussavi, Pelosi, Rolandelli (24' Piazza), Argeri, Daidone, Rubino (85' Romei),Bianco ( 81'Sparacio), Di Maria. A disp.: Bonaccorsi, Giambarresi, Zito, Picasso. All.: Andrea Scotto.
ESPERIA VIAREGGIO: Taffi, Camapana, Vangi, Mannini, Selmi (75' Mara), Gemignani, Babboni, Buonomo (46' Innocenti), Campus, Marinai, Moretti. A disp.: D'Onofrio, Leoni, Ruffo, Vivaldi All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Patrone di Genova, coad. da Barretta e Chiappe di Chiavari.
RETI: 16' Babboni, 19' Pelosi, 41' Rubino, 46' pt e 80' Argeri, 52' Campus.
Iniziamo il commento della partita parlando dalla pessima prestazione in cui è incappato il direttore di gara in una partita che non ha sicuramente saputo gestire, sollevando il dissenso praticamente di tutti. Al di la della grottesca giornata dell'arbitro, la cronaca vede il Viareggio partire bene con Moretti che, liberato da Campus, di piatto destro manca la porta da ottima posizione. L'Entella risponde con un angolo di Argeri, al centro svetta Rolandelli che colpisce di testa ma la palla passa sopra la traversa. Poi ancora Viareggio con la punizione di Campus ma la palla che termina fuori di poco. E' proprio il Viareggio al 16' a passare in vantaggio, dopo una certa predominanza ligure. L'assist di Moretti trova Babboni libero in area e il giocatore bianconero di piatto insacca sull'angolo lontano. Passanop solo tre minuti e sull'altro fronte c'è l'inserimento di Daidone che mette in area dove Pelosi sottomisura insacca il gol del pareggio ligure. Il Viareggio torna a farsi pericoloso al 22': ancora Marinai su punizione imbecca Selmi che di testa centra il palo ma l'arbitro ferma il gioco per fuorigioco. Al 23' Campus si libera sulla destra e serve Marinai il cui tiro viene ribattuto sulla linea da un difensore. Lo stesso Campus dopo poco cerca la conclusione che viene bloccata da Bertulessi. Ancora Marinai al 30' pennella per Campus che di testa segna, ma il direttore di gara annulla ancora per fuorigioco su segnalazione del collaboratore. Al 31' azione personale di Bianco che si libera al tiro ma il pallone finisce sul fondo. Al 41' ancora Campus si libera sulla sinistra ed entra in area dove viene platealmente atterrato. L'arbitro sorvola fra la rabbia dei tifosi toscani giunti in Liguria. Mentre i bianconeri si attardano nelle proteste il pallone respinto dalla difesa ligure raggiunge Argeri che regala a Rubino l'assist del facile vantaggio dell'Entella. Da questo punto l'arbitro perde il controllo della gara ed è costretto a ricorrere ripetutamente ai cartellini. Alla fine se ne conteranno una decina gialli ed uno rosso. Poco prima del fischio di chiusura del primo tempo una dormita della difesa bianconera lascia inspiegabilmente palla e campo libero ad Argeri che, da solo, si presenta davanti al portiere e non si lascia certo scappare l'occasione di realizzare il tre a uno ligure.
Nella ripresa, mentre il Viareggio sembra ancora frastornato, è l'Entella a farsi avanti, prima al 48' con Daidone di testa e poi con gli attaccanti che per due volte si vedono respingere da Taffi le conclusioni a rete. Al 52' altra amnesia arbitrale che permette a Campus, momentaneamente infortunato, il rientro sul terreno mentre i difensori chiavaresi si apprestano a rimettere la palla in gioco. L'attaccante bianconero se ne impossessa e si proietta a rete dove con freddezza accorcia le distanze fra le proteste dei tifosi liguri sugli spalti di Via Gastaldi. Al 55' Moretti interviene a scivolone nettamente sulla palla, solo l'arbitro ravvisa nel gesto qualcosa di non regolare e spedisce il centrocampista sotto la doccia. Al 60' Di Maria tenta il tiro ma è attento Taffi che para. La partita scivola via fra i tentativi di ripartenza dei viareggini che, seppur in inferiorità numerica, cercano il pari e sulle folate dei giocatori della Virtus che approfittando degli spazi si presentano più volte davanti al portiere versiliese. Al 66' l'ultima occasione per bianconeri per pareggiare capita a Babboni ma questi tira di poco fuori su lancio di Gemignani. All'80' il gol del definitivo ko viareggino. Su una punizione dal limite di Argeri, la barriera si apre e Taffi può solo guardare la palla beffarda che termina in fondo al sacco. I bianconeri accusano il colpo e la formazione locale potrebbe ulteriormente arrotondare il bottino ma un Taffi attentissimo per altre due volte si oppone con bravura. 4 a 2 il risultato finale con i biancocelesti che raggiungono così il secondo posto in classifica alla fine del girone di andata in attesa di recarsi a Poggibonsi nel prossimo turno, mentre la formazione viareggina potrà tornare a far punti nel prossimo match in quel di Savona.
VIRTUS ENTELLA: Bertulessi, Zucca, Pendola, Moussavi, Pelosi, Rolandelli (24' Piazza), Argeri, Daidone, Rubino (85' Romei),Bianco ( 81'Sparacio), Di Maria. A disp.: Bonaccorsi, Giambarresi, Zito, Picasso. All.: Andrea Scotto.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Taffi, Camapana, Vangi, Mannini, Selmi (75' Mara), Gemignani, Babboni, Buonomo (46' Innocenti), Campus, Marinai, Moretti. A disp.: D'Onofrio, Leoni, Ruffo, Vivaldi All.: Paolo Bianchi.<br >
ARBITRO: Patrone di Genova, coad. da Barretta e Chiappe di Chiavari.<br >
RETI: 16' Babboni, 19' Pelosi, 41' Rubino, 46' pt e 80' Argeri, 52' Campus.
Iniziamo il commento della partita parlando dalla pessima prestazione in cui è incappato il direttore di gara in una partita che non ha sicuramente saputo gestire, sollevando il dissenso praticamente di tutti. Al di la della grottesca giornata dell'arbitro, la cronaca vede il Viareggio partire bene con Moretti che, liberato da Campus, di piatto destro manca la porta da ottima posizione. L'Entella risponde con un angolo di Argeri, al centro svetta Rolandelli che colpisce di testa ma la palla passa sopra la traversa. Poi ancora Viareggio con la punizione di Campus ma la palla che termina fuori di poco. E' proprio il Viareggio al 16' a passare in vantaggio, dopo una certa predominanza ligure. L'assist di Moretti trova Babboni libero in area e il giocatore bianconero di piatto insacca sull'angolo lontano. Passanop solo tre minuti e sull'altro fronte c'è l'inserimento di Daidone che mette in area dove Pelosi sottomisura insacca il gol del pareggio ligure. Il Viareggio torna a farsi pericoloso al 22': ancora Marinai su punizione imbecca Selmi che di testa centra il palo ma l'arbitro ferma il gioco per fuorigioco. Al 23' Campus si libera sulla destra e serve Marinai il cui tiro viene ribattuto sulla linea da un difensore. Lo stesso Campus dopo poco cerca la conclusione che viene bloccata da Bertulessi. Ancora Marinai al 30' pennella per Campus che di testa segna, ma il direttore di gara annulla ancora per fuorigioco su segnalazione del collaboratore. Al 31' azione personale di Bianco che si libera al tiro ma il pallone finisce sul fondo. Al 41' ancora Campus si libera sulla sinistra ed entra in area dove viene platealmente atterrato. L'arbitro sorvola fra la rabbia dei tifosi toscani giunti in Liguria. Mentre i bianconeri si attardano nelle proteste il pallone respinto dalla difesa ligure raggiunge Argeri che regala a Rubino l'assist del facile vantaggio dell'Entella. Da questo punto l'arbitro perde il controllo della gara ed è costretto a ricorrere ripetutamente ai cartellini. Alla fine se ne conteranno una decina gialli ed uno rosso. Poco prima del fischio di chiusura del primo tempo una dormita della difesa bianconera lascia inspiegabilmente palla e campo libero ad Argeri che, da solo, si presenta davanti al portiere e non si lascia certo scappare l'occasione di realizzare il tre a uno ligure.<br >Nella ripresa, mentre il Viareggio sembra ancora frastornato, è l'Entella a farsi avanti, prima al 48' con Daidone di testa e poi con gli attaccanti che per due volte si vedono respingere da Taffi le conclusioni a rete. Al 52' altra amnesia arbitrale che permette a Campus, momentaneamente infortunato, il rientro sul terreno mentre i difensori chiavaresi si apprestano a rimettere la palla in gioco. L'attaccante bianconero se ne impossessa e si proietta a rete dove con freddezza accorcia le distanze fra le proteste dei tifosi liguri sugli spalti di Via Gastaldi. Al 55' Moretti interviene a scivolone nettamente sulla palla, solo l'arbitro ravvisa nel gesto qualcosa di non regolare e spedisce il centrocampista sotto la doccia. Al 60' Di Maria tenta il tiro ma è attento Taffi che para. La partita scivola via fra i tentativi di ripartenza dei viareggini che, seppur in inferiorità numerica, cercano il pari e sulle folate dei giocatori della Virtus che approfittando degli spazi si presentano più volte davanti al portiere versiliese. Al 66' l'ultima occasione per bianconeri per pareggiare capita a Babboni ma questi tira di poco fuori su lancio di Gemignani. All'80' il gol del definitivo ko viareggino. Su una punizione dal limite di Argeri, la barriera si apre e Taffi può solo guardare la palla beffarda che termina in fondo al sacco. I bianconeri accusano il colpo e la formazione locale potrebbe ulteriormente arrotondare il bottino ma un Taffi attentissimo per altre due volte si oppone con bravura. 4 a 2 il risultato finale con i biancocelesti che raggiungono così il secondo posto in classifica alla fine del girone di andata in attesa di recarsi a Poggibonsi nel prossimo turno, mentre la formazione viareggina potrà tornare a far punti nel prossimo match in quel di Savona.