- Berretti GIR.C
-
Gavorrano
-
2 - 1
-
Savona
GAVORRANO: Allegro, Igatov, Camerlingo, Frangioni, Boccagna, Caporali, Totti (67' Giustarini), Montomoli, Monterisi, Boschi (78' Sinibaldi), Periccioli. A disp.: Tinervia, Tamburelli, Minucci, Mollo, Presicci. All.: Marco Cacitti.
SAVONA: Giorelli, Kuci, Aonzo (83' Spadoni), Atzeni, Pollero, Pentenero, Trinchero (53' Terribile), Guglieri, Rapetti, Cantatore, Rocca (75' Zulonga). A disp.: Varaldo, Mirabillini. All.: Antonio Barone
ARBITRO: Rullo di Grosseto, coad. da De Luca Bartoli di Piombino.
RETI: 9' Rocca, 56' e 70' Monterisi.
NOTE: ammoniti Allegro, Camerlingo, Frangioni, Giorelli
Nella prima partita giocata sul campo di Gavorrano la squadra di Cacitti supera per due a uno il fanalino di coda Savona. La gara si mette subito in salita per i padroni di casa: al 9', infatti, la squadra di Barone si porta subito in vantaggio. La formazione ospite conquista palla a centrocampo e Rocca, lanciato in profondità, converge e approfittando della caduta del difensore centrale locale, si ritrova col corridoio libero e, giunto in prossimità dell'area, fa partire un diagonale che supera il portiere del Gavorrano e porta i locali in vantaggio. I rossoblu impiegano qualche minuto tempo per riorganizzarsi e non si registrano occasioni fino al 25'. Su un traversone di un compagno, Monterisi prova la conclusione ma il suo tiro finisce di poco sopra la traversa. Sei minuti più tardi è ancora il numero 9 a tentare il tiro, ma con lo stesso esito della conclusione precedente. Al 40' è ancora il Savona a rendersi pericoloso con una punizione battuta da Cantatore, ma Allegro con un colpo di reni istintivo salva la porta e devia la sfera sul fondo. Il primo tempo si conclude senza altre occasioni clamorose e le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di uno a zero per gli ospiti.
La squadra di casa rientra in campo per prima dagli spogliatoi e negli occhi dei ragazzi di casa is legge la voglia di riprendere in mano la partita e si ripetere le ultime ottime prestazioni. Già al 2' con uno scambio Periccioli Monterisi i ragazzi di Cacitti sfiorano la rete del pareggio. Il Gavorrano gioca palla a terra e costringe il Savona a rintanarsi nella propria campo. All'56' su un fallo laterale dalla tre quarti Frangioni riceve palla e, dopo averla domata, la gira subito a Monterisi che nell'area piccola non sbaglia e segna la rete del pareggio. I giovani minerari capiscono che il momento è quello buono. Al 59' ancora Monterisi segna ma la rete viene annullata per un fuorigiocoapparso molto dubbio. Nonostante la decisione arbitrale sfavorevole, i ragazzi di casa non si perdono d'animo e continuano con buone giocate a cercare il secondo gol. Il sorpasso arriva al 60', sempre con il bomber Monterisi che si avventa su una palla rilanciata da un difensore del Savona ed insacca. Ci si attende la reazione ospite, ma il finale è ancora tutto per il Gavorrano che in un paio di occasioni potrebbe raddoppiare. Al triplice fischio esulta dunque la squadra di casa che guadagna tre punti importanti e sale a quota 18 punti in classifica.
GAVORRANO: Allegro, Igatov, Camerlingo, Frangioni, Boccagna, Caporali, Totti (67' Giustarini), Montomoli, Monterisi, Boschi (78' Sinibaldi), Periccioli. A disp.: Tinervia, Tamburelli, Minucci, Mollo, Presicci. All.: Marco Cacitti.<br >SAVONA: Giorelli, Kuci, Aonzo (83' Spadoni), Atzeni, Pollero, Pentenero, Trinchero (53' Terribile), Guglieri, Rapetti, Cantatore, Rocca (75' Zulonga). A disp.: Varaldo, Mirabillini. All.: Antonio Barone<br >
ARBITRO: Rullo di Grosseto, coad. da De Luca Bartoli di Piombino.<br >
RETI: 9' Rocca, 56' e 70' Monterisi.<br >NOTE: ammoniti Allegro, Camerlingo, Frangioni, Giorelli
Nella prima partita giocata sul campo di Gavorrano la squadra di Cacitti supera per due a uno il fanalino di coda Savona. La gara si mette subito in salita per i padroni di casa: al 9', infatti, la squadra di Barone si porta subito in vantaggio. La formazione ospite conquista palla a centrocampo e Rocca, lanciato in profondità, converge e approfittando della caduta del difensore centrale locale, si ritrova col corridoio libero e, giunto in prossimità dell'area, fa partire un diagonale che supera il portiere del Gavorrano e porta i locali in vantaggio. I rossoblu impiegano qualche minuto tempo per riorganizzarsi e non si registrano occasioni fino al 25'. Su un traversone di un compagno, Monterisi prova la conclusione ma il suo tiro finisce di poco sopra la traversa. Sei minuti più tardi è ancora il numero 9 a tentare il tiro, ma con lo stesso esito della conclusione precedente. Al 40' è ancora il Savona a rendersi pericoloso con una punizione battuta da Cantatore, ma Allegro con un colpo di reni istintivo salva la porta e devia la sfera sul fondo. Il primo tempo si conclude senza altre occasioni clamorose e le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di uno a zero per gli ospiti.<br >La squadra di casa rientra in campo per prima dagli spogliatoi e negli occhi dei ragazzi di casa is legge la voglia di riprendere in mano la partita e si ripetere le ultime ottime prestazioni. Già al 2' con uno scambio Periccioli Monterisi i ragazzi di Cacitti sfiorano la rete del pareggio. Il Gavorrano gioca palla a terra e costringe il Savona a rintanarsi nella propria campo. All'56' su un fallo laterale dalla tre quarti Frangioni riceve palla e, dopo averla domata, la gira subito a Monterisi che nell'area piccola non sbaglia e segna la rete del pareggio. I giovani minerari capiscono che il momento è quello buono. Al 59' ancora Monterisi segna ma la rete viene annullata per un fuorigiocoapparso molto dubbio. Nonostante la decisione arbitrale sfavorevole, i ragazzi di casa non si perdono d'animo e continuano con buone giocate a cercare il secondo gol. Il sorpasso arriva al 60', sempre con il bomber Monterisi che si avventa su una palla rilanciata da un difensore del Savona ed insacca. Ci si attende la reazione ospite, ma il finale è ancora tutto per il Gavorrano che in un paio di occasioni potrebbe raddoppiare. Al triplice fischio esulta dunque la squadra di casa che guadagna tre punti importanti e sale a quota 18 punti in classifica.