- Giovanissimi Professionisti
-
Grosseto
-
8 - 0
-
Colligiana
GROSSETO: Palmieri (Di Roberto), Balestracci (Breggia), Delle Piane, Corridori (Bertocci), Amaddii, Borrelli, Masini (Angeli), Zaccariello, Coli (Boccardi), Pacinotti, Naso (Bianchi). All.: Lorenzetti.
COLLIGIANA: Cesaro (Panti), Paoletti, Sussi, Marcacci, Bussagli (Di Martino), Papini (Trere'), Ruffo, Petreni (Brasiello), Dahriu, Bruni (Brasiello), Mangiavacchi (Sulta). All.: Paolo Pasquini
ARBITRO: Andrea Marasco di Grosseto.
RETI: 2', 8', 27' e 40' Masini, 14' Naso, 37' Coli, 57' Boccardi, 60' Bianchi.
Travolgente vittoria dei grifoncini di Mister Lorenzetti che affondano gli ospiti Valdelsani, forse un po' troppo remissivi in questa gara. Pronti via ed il Grosseto è subito in vantaggio. Masini, mattatore della partita con quattro marcature di ottima fattura, scatta in posizione di fuorigioco, gli ospiti si fermano, ma l'arbitro, nonostante le proteste, lascia proseguire e l'attaccante con freddezza segna la prima rete dei suoi. Subito il gol i senesi, reduci da due sconfitte, si abbattono ed i padroni di casa iniziano la loro cavalcata trionfale. All'8' ancora Masini, con una travolgente azione personale raddoppia. Il tris è opera di Naso, il quale, ben appostato sul secondo palo, conclude a rete un bel cross di Delle Piane. Il primo tempo si chiude sul 4 a 0 grazie alle terza rete di Masini, ben pescato da Coli. Nel secondo tempo la musica non cambia. Gli ospiti tentano di creare qualche pericolo a Palmieri, ma, così come nel primo tempo, l'estremo difensore locale ed i suoi compagni di difesa sono sempre attenti e danno la possibilità al reparto avanzato di furoreggiare negli ampi spazi lasciati dagli avversari. Il 5 a 0 è opera di Coli che in velocità supera la difesa avversaria e batte l'incolpevole Cesaro. Masini segna la quarta rete personale e viene sostituito fra gli applausi dei compagni. La rete del 7 a 0 è opera di un'azione personale di Boccardi che con un bel numero sulla tre quarti salta un paio di avversari e con un preciso diagonale batte Panti. L'ultima realizzazione è ad opera di Bianchi che finalizza un'insistita e pregevole azione sulla fascia di Pacinotti.
GROSSETO: Palmieri (Di Roberto), Balestracci (Breggia), Delle Piane, Corridori (Bertocci), Amaddii, Borrelli, Masini (Angeli), Zaccariello, Coli (Boccardi), Pacinotti, Naso (Bianchi). All.: Lorenzetti.<br >COLLIGIANA: Cesaro (Panti), Paoletti, Sussi, Marcacci, Bussagli (Di Martino), Papini (Trere'), Ruffo, Petreni (Brasiello), Dahriu, Bruni (Brasiello), Mangiavacchi (Sulta). All.: Paolo Pasquini<br >
ARBITRO: Andrea Marasco di Grosseto.<br >
RETI: 2', 8', 27' e 40' Masini, 14' Naso, 37' Coli, 57' Boccardi, 60' Bianchi.
Travolgente vittoria dei grifoncini di Mister Lorenzetti che affondano gli ospiti Valdelsani, forse un po' troppo remissivi in questa gara. Pronti via ed il Grosseto è subito in vantaggio. Masini, mattatore della partita con quattro marcature di ottima fattura, scatta in posizione di fuorigioco, gli ospiti si fermano, ma l'arbitro, nonostante le proteste, lascia proseguire e l'attaccante con freddezza segna la prima rete dei suoi. Subito il gol i senesi, reduci da due sconfitte, si abbattono ed i padroni di casa iniziano la loro cavalcata trionfale. All'8' ancora Masini, con una travolgente azione personale raddoppia. Il tris è opera di Naso, il quale, ben appostato sul secondo palo, conclude a rete un bel cross di Delle Piane. Il primo tempo si chiude sul 4 a 0 grazie alle terza rete di Masini, ben pescato da Coli. Nel secondo tempo la musica non cambia. Gli ospiti tentano di creare qualche pericolo a Palmieri, ma, così come nel primo tempo, l'estremo difensore locale ed i suoi compagni di difesa sono sempre attenti e danno la possibilità al reparto avanzato di furoreggiare negli ampi spazi lasciati dagli avversari. Il 5 a 0 è opera di Coli che in velocità supera la difesa avversaria e batte l'incolpevole Cesaro. Masini segna la quarta rete personale e viene sostituito fra gli applausi dei compagni. La rete del 7 a 0 è opera di un'azione personale di Boccardi che con un bel numero sulla tre quarti salta un paio di avversari e con un preciso diagonale batte Panti. L'ultima realizzazione è ad opera di Bianchi che finalizza un'insistita e pregevole azione sulla fascia di Pacinotti.