• Berretti GIR.C
  • Poggibonsi
  • 0 - 3
  • Spal


POGGIBONSI: Chiarugi, Giusti, Borzacchiello (60' De Luca), Dal Poggetto, Rotolo, Bianciardi, Bandini, Donadi, Faccenda (70' Martella), Cicali, Antichi (35' Castri). A disp.: Cianti, Martella, De Luca, Castri, Dilaghi, Amarabom, Obissi. All.: Alessio Batistini.
SPAL: Cossu, Vandini (75' Lauritano), Iazzetta, Maestri (80' Sotgia), Caselli, Forini (65' Dainese), Lauricella, Casalnuovo, Ghirotti, Izzillo, Rizzitelli. A disp.: Broglio, Dainese, Lauritano, Sotgia, Ferrini, Zanellato. All.: Massimo Pedriali.

ARBITRO: Giuseppe Vingo di Pisa, coad. da Avolio e Casale di Siena.

RETI: 14' rig. Casalnuovo, 41' Rizzitelli, 48' Izzillo.



Si gioca sul campo di Sancasciano la sfida tra Poggibonsi e Spal. La prima occasione per sbloccare il risultato capita alla squadra giallorossa di Batistini: Bandini dalla destra fa partire un tiro da circa trenta metri che Cossu prontamente devia in corner. La partita si gioca prevalentemente a centrocampo con la Spal che sembra avere in mano le redini del gioco, ma il Poggibonsi ribatte colpo su colpo. Al 14' Rizzitelli dalla sinistra evita un avversario, serve a centro area un bel pallone per Casalnuovo che non controlla la palla; la sfera è indirizzata tra le mani di Chiarugi, ma l'arbitro rileva un fallo di Dal Poggetto su Casalnuovo, espelle il centrocampista e decreta il calcio di rigore. Batte Casalnuovo che batte Chiarugi. La Spal prende in mano il gioco e al 22' Lauricella dopo aver saltato una serie di avversari giunge davanti a Chiarugi e tira ma la palla viene respinta dalla traversa. Il Poggibonsi torna a farsi vivo in avanti al 30' con Bandini che in area non riesce a districarsi come vorrebbe e fa partire un tiro che finisce fuori. Al 41' gli ospiti raddoppiano: Rizzitelli a sinistra salta due avversari, entra in area e fa partire un perfetto tiro di punta che si insacca sotto la traversa alle spalle di Chiarugi per il due a zero. Il Poggibonsi tenta di reagire e prima dell'intervallo al 42' la squadra giallorossa risponde con Castri che, servito da Cicali, fa partire una conclusione che sfiora il palo e termina sul fondo. Si va al riposo sul risultato di due a zero. Nel secondo tempo la Spal al 3' trova subito la terza rete: a segnare è Izzillo che da sinistra evita un avversario e va sul fondo mettendo la palla in area; dalla destra irrompe sul pallone Lauricella che calcia di piatto al volo superando Chiarugi per il tre a zero. La gara è virtualmente chiusa: la Spal domina in lungo e in largo e servono ancora alcune parate di Chiarugi per salvare la capitolazione dei locali. I ragazzi di casa ci provano con qualche tiro pericoloso dalla distanza, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara. La squadra giallorossa in questo incontro non ha convinto e dovrà lavorare sodo nelle prossime settimane per tornare ai livelli di inizio campionato. Vanno riconosciuti però anche i meriti della formazione di Pedriali che in questa gara ha dimostrato tutto il suo valore e che continuando di questo passo potrà sicuramente scalare la classifica.

M.T. POGGIBONSI: Chiarugi, Giusti, Borzacchiello (60' De Luca), Dal Poggetto, Rotolo, Bianciardi, Bandini, Donadi, Faccenda (70' Martella), Cicali, Antichi (35' Castri). A disp.: Cianti, Martella, De Luca, Castri, Dilaghi, Amarabom, Obissi. All.: Alessio Batistini.<br >SPAL: Cossu, Vandini (75' Lauritano), Iazzetta, Maestri (80' Sotgia), Caselli, Forini (65' Dainese), Lauricella, Casalnuovo, Ghirotti, Izzillo, Rizzitelli. A disp.: Broglio, Dainese, Lauritano, Sotgia, Ferrini, Zanellato. All.: Massimo Pedriali.<br > ARBITRO: Giuseppe Vingo di Pisa, coad. da Avolio e Casale di Siena.<br > RETI: 14' rig. Casalnuovo, 41' Rizzitelli, 48' Izzillo. Si gioca sul campo di Sancasciano la sfida tra Poggibonsi e Spal. La prima occasione per sbloccare il risultato capita alla squadra giallorossa di Batistini: Bandini dalla destra fa partire un tiro da circa trenta metri che Cossu prontamente devia in corner. La partita si gioca prevalentemente a centrocampo con la Spal che sembra avere in mano le redini del gioco, ma il Poggibonsi ribatte colpo su colpo. Al 14' Rizzitelli dalla sinistra evita un avversario, serve a centro area un bel pallone per Casalnuovo che non controlla la palla; la sfera &egrave; indirizzata tra le mani di Chiarugi, ma l'arbitro rileva un fallo di Dal Poggetto su Casalnuovo, espelle il centrocampista e decreta il calcio di rigore. Batte Casalnuovo che batte Chiarugi. La Spal prende in mano il gioco e al 22' Lauricella dopo aver saltato una serie di avversari giunge davanti a Chiarugi e tira ma la palla viene respinta dalla traversa. Il Poggibonsi torna a farsi vivo in avanti al 30' con Bandini che in area non riesce a districarsi come vorrebbe e fa partire un tiro che finisce fuori. Al 41' gli ospiti raddoppiano: Rizzitelli a sinistra salta due avversari, entra in area e fa partire un perfetto tiro di punta che si insacca sotto la traversa alle spalle di Chiarugi per il due a zero. Il Poggibonsi tenta di reagire e prima dell'intervallo al 42' la squadra giallorossa risponde con Castri che, servito da Cicali, fa partire una conclusione che sfiora il palo e termina sul fondo. Si va al riposo sul risultato di due a zero. Nel secondo tempo la Spal al 3' trova subito la terza rete: a segnare &egrave; Izzillo che da sinistra evita un avversario e va sul fondo mettendo la palla in area; dalla destra irrompe sul pallone Lauricella che calcia di piatto al volo superando Chiarugi per il tre a zero. La gara &egrave; virtualmente chiusa: la Spal domina in lungo e in largo e servono ancora alcune parate di Chiarugi per salvare la capitolazione dei locali. I ragazzi di casa ci provano con qualche tiro pericoloso dalla distanza, ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio del direttore di gara. La squadra giallorossa in questo incontro non ha convinto e dovr&agrave; lavorare sodo nelle prossime settimane per tornare ai livelli di inizio campionato. Vanno riconosciuti per&ograve; anche i meriti della formazione di Pedriali che in questa gara ha dimostrato tutto il suo valore e che continuando di questo passo potr&agrave; sicuramente scalare la classifica. M.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI