• Giovanissimi B
  • Gracciano
  • 4 - 1
  • Poggibonsese


GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Pelliccia, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Serni, Torrini, Pezone, Gueye, Pace, Masini, Borgianni. All.: Marco Manganiello.
POGGIBONSESE: Sgaramella, Recano, Corbinelli, Nencioni, Bonechi, Di Tella, Signorini, Bianchi, Abate, Cavuoti, Pellegrino. A disp.: Assanagora, Orefice, Pratelli, Meniconi, Renzi, Calusi. All.: Stefano Targi.

ARBITRO: Sig. Cannucci di Siena.

RETI: 10' Moreno, 33' e 40' Oliveri, 48' Pacella, 67' Cavuoti.



Giornata all'insegna del 4 per il Gracciano: con questi quattro gol infatti i ragazzi di mister Manganiello ottengono la quarta vittoria consecutiva in altrettante gare di campionato; davvero una bella iniezione di fiducia in vista della difficile trasferta di sabato prossimo contro il Valentino Mazzola. I padroni di casa potrebbero portarsi in vantaggio dopo appena quaranta secondi dal calcio d'inizio: Oliveri entra in area e viene atterrato da Signorini; si incarica di battere il rigore Fusco che però spreca l'opportunità calciando a lato. Che il fantasista locale non sia in giornata sotto porta lo conferma al 7': dopo un rimpallo il numero dieci calcia da pochi passi mandando clamorosamente sopra la traversa. Fusco però si fa perdonare in parte partecipando all'azione del vantaggio: è il 10' quando allarga sulla sinistra per Rapaj; il numero undici pennella un bel cross per Moreno che, dopo aver fatto rimbalzare il pallone, batte Sgaramella con un tiro a incrociare. I locali potrebbero raddoppiare tra il 17' e il 19': Ciulla ci prova su calcio di punizione ma l'attento Sgaramella respinge la conclusione; l'estremo difensore poggibonsese si fa trovare pronto anche due minuti più tardi deviando sul fondo la conclusione dal limite dell'area di Fusco. Nel finale di tempo si sveglia la Poggibonsese che ci prova con due calci di punizioni: lo sfortunato tiratore è capitan Bianchi che al 25' coglie la traversa con una bella conclusione a scavalcare la barriera, mentre tre minuti dopo colpisce il palo interno alla destra di Siragusa che si ritrova il pallone tra le mani. Da registrare un errore del direttore di gara che manda tutti sotto la doccia con cinque minuti di anticipo (recuperati poi nella ripresa). Il Gracciano, dopo aver sprecato troppo, rientra in campo carico, raddoppiando dopo appena tre minuti: ancora protagonista Oliveri che si procura il secondo calcio di rigore. Stavolta si presenta lui dal dischetto e, nonostante l'esecuzione non perfetta, riesce a battere il portiere avversario. La rete scioglie finalmente i locali che al 40' mettono a segno il gol della sicurezza: Fusco addomestica un lungo lancio, entra in area e serve Oliveri; stop e tiro dell'attaccante che non lascia scampo a Sgaramella. L'autore della doppietta ricambia il favore al compagno due minuti più tardi ma Fusco si fa respingere il tiro dal portiere. Lo sfortunato Fusco ci riprova al 47': sugli sviluppi di un cross di Rapaj, il numero dieci conclude due volte consecutivamente ma ancora Sgaramella e un difensore gli negano la gioia del gol. Non sbaglia invece Pacella che al 48' chiude il conto dei gol graccianesi con un tiro dalla distanza. Sul 4-0 si rivede finalmente la Poggibonsese che, dopo l'ennesima bella punizione di Bianchi (tiro respinto da Siragusa), sigla il gol della bandiera al 67': l'autore del gol è Cavuoti che realizza con un bel diagonale. Nel finale di gara c'è ancora il tempo per Fusco di andare in rete, ma l'attaccante si fa respingere due tiri da Sgaramella.
CalciatoriPiù: Travolgente la prestazione di Oliveri. L'attaccante si procura due calci di rigore: il primo lo lascia battere a Fusco che lo sbaglia, il secondo pensa bene di batterlo e di trasformarlo; non contento, mette a segno il gol della sicurezza. Tra le fila ospiti merita sicuramente una nota di merito Bianchi, tanto bravo quanto sfortunato: il capitano, oltre a sfornare una prova di carattere, colpisce due legni su altrettanti calci di punizione; oltre a lui da elogiare Sgaramella che, nonostante le quattro reti subite, si è messo in evidenza per le grandi parate (in particolare su Fusco).

Matteo Donatini GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Pelliccia, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Fusco, Rapaj. A disp.: Serni, Torrini, Pezone, Gueye, Pace, Masini, Borgianni. All.: Marco Manganiello.<br >POGGIBONSESE: Sgaramella, Recano, Corbinelli, Nencioni, Bonechi, Di Tella, Signorini, Bianchi, Abate, Cavuoti, Pellegrino. A disp.: Assanagora, Orefice, Pratelli, Meniconi, Renzi, Calusi. All.: Stefano Targi.<br > ARBITRO: Sig. Cannucci di Siena. <br > RETI: 10' Moreno, 33' e 40' Oliveri, 48' Pacella, 67' Cavuoti. Giornata all'insegna del 4 per il Gracciano: con questi quattro gol infatti i ragazzi di mister Manganiello ottengono la quarta vittoria consecutiva in altrettante gare di campionato; davvero una bella iniezione di fiducia in vista della difficile trasferta di sabato prossimo contro il Valentino Mazzola. I padroni di casa potrebbero portarsi in vantaggio dopo appena quaranta secondi dal calcio d'inizio: Oliveri entra in area e viene atterrato da Signorini; si incarica di battere il rigore Fusco che per&ograve; spreca l'opportunit&agrave; calciando a lato. Che il fantasista locale non sia in giornata sotto porta lo conferma al 7': dopo un rimpallo il numero dieci calcia da pochi passi mandando clamorosamente sopra la traversa. Fusco per&ograve; si fa perdonare in parte partecipando all'azione del vantaggio: &egrave; il 10' quando allarga sulla sinistra per Rapaj; il numero undici pennella un bel cross per Moreno che, dopo aver fatto rimbalzare il pallone, batte Sgaramella con un tiro a incrociare. I locali potrebbero raddoppiare tra il 17' e il 19': Ciulla ci prova su calcio di punizione ma l'attento Sgaramella respinge la conclusione; l'estremo difensore poggibonsese si fa trovare pronto anche due minuti pi&ugrave; tardi deviando sul fondo la conclusione dal limite dell'area di Fusco. Nel finale di tempo si sveglia la Poggibonsese che ci prova con due calci di punizioni: lo sfortunato tiratore &egrave; capitan Bianchi che al 25' coglie la traversa con una bella conclusione a scavalcare la barriera, mentre tre minuti dopo colpisce il palo interno alla destra di Siragusa che si ritrova il pallone tra le mani. Da registrare un errore del direttore di gara che manda tutti sotto la doccia con cinque minuti di anticipo (recuperati poi nella ripresa). Il Gracciano, dopo aver sprecato troppo, rientra in campo carico, raddoppiando dopo appena tre minuti: ancora protagonista Oliveri che si procura il secondo calcio di rigore. Stavolta si presenta lui dal dischetto e, nonostante l'esecuzione non perfetta, riesce a battere il portiere avversario. La rete scioglie finalmente i locali che al 40' mettono a segno il gol della sicurezza: Fusco addomestica un lungo lancio, entra in area e serve Oliveri; stop e tiro dell'attaccante che non lascia scampo a Sgaramella. L'autore della doppietta ricambia il favore al compagno due minuti pi&ugrave; tardi ma Fusco si fa respingere il tiro dal portiere. Lo sfortunato Fusco ci riprova al 47': sugli sviluppi di un cross di Rapaj, il numero dieci conclude due volte consecutivamente ma ancora Sgaramella e un difensore gli negano la gioia del gol. Non sbaglia invece Pacella che al 48' chiude il conto dei gol graccianesi con un tiro dalla distanza. Sul 4-0 si rivede finalmente la Poggibonsese che, dopo l'ennesima bella punizione di Bianchi (tiro respinto da Siragusa), sigla il gol della bandiera al 67': l'autore del gol &egrave; Cavuoti che realizza con un bel diagonale. Nel finale di gara c'&egrave; ancora il tempo per Fusco di andare in rete, ma l'attaccante si fa respingere due tiri da Sgaramella.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Travolgente la prestazione di <b>Oliveri</b>. L'attaccante si procura due calci di rigore: il primo lo lascia battere a Fusco che lo sbaglia, il secondo pensa bene di batterlo e di trasformarlo; non contento, mette a segno il gol della sicurezza. Tra le fila ospiti merita sicuramente una nota di merito <b>Bianchi</b>, tanto bravo quanto sfortunato: il capitano, oltre a sfornare una prova di carattere, colpisce due legni su altrettanti calci di punizione; oltre a lui da elogiare <b>Sgaramella </b>che, nonostante le quattro reti subite, si &egrave; messo in evidenza per le grandi parate (in particolare su Fusco). Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI