- Berretti GIR.C
-
Pisa
-
0 - 2
-
E. Viareggio
PISA (4-3-3): Negrari 6.5, Guidi 6.5, Zambarda 6, Nasuto 6.5, Piccirillo 6 (74' Scafuri s.v.), Panattoni 6, Cambi 6.5 (61' Mosti 7), Brillanti 7, Marocchini 6, Fortino 6.5 (84' Cardarelli s.v.), Briatore 7. A disp.: Tozzi, Fabbrini, De Felice, Sanseverino. All.: Carlo Caramelli.
E. VIAREGGIO (3-5-2): Taffi 7, Adami 6, Vangi 6, Mannini 6.5, Leoni 6.5, Moretti 6, Mara 6.5 (84' Ruffo s.v.), Bonomo 6.5 (66' Gennusa s.v.), Babboni 7 (88' Vivaldi s.v.), Marinai 7.5, Campus 7. A disp.: D'Onofrio, Innocenti, Battistelli, Mule. All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Gasperini di Livorno, coad. da Dell'Amico e Domenichelli di Carrara.
RETI: 23' Babboni, 64' rig. Campus.
NOTE: ammonito al 28' Bonomo, 35' Moretti, 68' Marocchini. Recupero: 2'+ 3'.
Ad un giorno dal derby Pisa - Viareggio di prima divisione, anche le squadre giovanili delle medesime società scendono in campo per contendersi la vittoria. Stavolta, però, la Berretti del Viareggio vendica la prima squadra imponendosi con il risultato 0 - 2 sui ragazzi di Mister Caramelli. Il Pisa sfodera grinta durante i primi minuti di gioco, mantiene possesso palla, ma non si rivela incisivo ed insidioso sottoporta. Il Viareggio, di contro, dimostra d'essere una squadra molto compatta, letale nelle ripartenze e dotata di un efficace reparto offensivo. La prima frazione di gioco si avvia con un'iniziale fase di studio che si protrae fin quando il Pisa si spinge in zona d'attacco. Infatti, è il decimo quando Taffi sventa un insidioso cross a rientrare sul secondo palo di Fortino posizionato sulla fascia sinistra; in seguito, su calcio d'angolo battuto da Cambi, Marocchini incorna di testa, ma il portiere sventa la minaccia di piede. Il Viareggio non resta inerme e inizia a macinare gioco. Al 22' Piccirillo trattiene Babboni, la punizione assegnata dal direttore di gara Gasperini viene calciata da Marinai, ma la sfera viene deviata dalla barriera. Su seguente calcio d'angolo, il Viareggio passa in vantaggio: Marinai scodella nel mezzo un invitante pallone che viene schiacciato di testa da Vangi, l'estremo difensore di casa devia con un miracolo, ma nulla può sulla ribattuta di Babboni. Ed è 0 - 1. Gli ospiti si dimostrano ancora pungenti. È appena il 25' quando Campus riceve un lancio lungo dalle retrovie, si libera di Piccirillo, entra in area, calcia di punta esterna sinistra sul secondo palo, ma il portiere neutralizza in due tempi. Il Pisa ha una reazione d'orgoglio e si avvicina al pareggio con una doppia traversa: cross dalla trequarti di Briatore, Cambi colpisce di testa, ma il portiere devia sulla traversa e la sfera rientra in campo. Fortino si fa trovare pronto ad intercettare, di piatto sinistro prova a ribadire in rete con un preciso pallonetto, ma colpisce ancora la trasversale e la difesa allontana definitivamente il pericolo. Sul capovolgimento di fronte, Marinai da calcio d'angolo, con una traiettoria a rientrare, colpisce il palo interno a portiere battuto. Segue ancora una buona occasione per i ragazzi di Mister Bianchi. Al 42', infatti, con una rapida triangolazione, gli ospiti irrompono in area avversaria: Bonomo riceve da Mara, serve Marinai che calcia di sinistro, ma non imprime la forza giusta alla sfera, consentendo una facile presa del portiere.
Nel corso della ripresa il Pisa fa buon gioco a sprazzi ma cala alla distanza accusando le folate offensive imbastite dalla squadra ospite. La squadra di casa prova subito a sorprendere i più quotati avversari: punizione dal vertice destro dell'area sinistra, Fortino imprime alla sfera una traiettoria a rientrare, Nasuto incorna, ma non inquadra lo specchio della porta. In seguito, i bianconeri ritornano insistentemente in attacco. Una buona occasione si presenta al 15': sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti campo, Marinai mette in mezzo una palla velenosa, si crea una mischia, Moretti intercetta, prova a calciare, ma lambisce il palo. Al 64' l'arbitro decreta un calcio di rigore per gli ospiti per un ingenuo fallo di Piccirillo ai danni di Campus che s'incarica di calciare e insacca con un preciso rasoterra; è lo 0 - 2. Il Viareggio si proietta ancora in attacco con la palla in profondità di Marinai per Babboni che, da posizione defilata, invia la palla sul primo palo, ma trova una grande risposta di Negrari. Successivamente, il Pisa crea una buona occasione con la punizione battuta da Briatore che consente a Mosti di calciare dall'altezza del limite dell'area di rigore, ma il suo gran fendente rasenta il palo. Poco dopo, il Pisa si rende ancora pericoloso dalle parti di Taffi grazie ad un'incursione di Marocchini che, a tu per tu con il portiere, lo scarta, ma al momento di calciare si scontra con l'accorrente Mosti mancando una ghiotta occasione per dimezzare lo svantaggio. Sul finire della gara il Viareggio sfiora nuovamente il goal. Campus riceve palla da fallo laterale, resiste alla carica di due avversari, entra in area e prova a sorprendere sul primo palo il portiere che, ancora una volta, si fa trovare pronto e si rifugia in calcio d'angolo. Durante il recupero le ultime speranze del Pisa s'infrangono sul muro eretto da Taffi: Marocchini riceve un lancio lungo, viene anticipato da Leoni, la sfera giunge a Mosti che, dal limite dell'area, calcia di collo sinistro a fil di palo, ma il portiere si distende sulla sua destra allontanando definitivamente il pericolo e ogni aspettativa di rimonta. Vittoria meritata del Viareggio che sale nella zona centrale della classifica. I neroazzurri, invece, rimangono bloccati al terzultimo posto, in attesa d'affrontare le prossime trasferte contro Virtus Entella e Savona.
Giusi Calabrò
PISA (4-3-3): Negrari 6.5, Guidi 6.5, Zambarda 6, Nasuto 6.5, Piccirillo 6 (74' Scafuri s.v.), Panattoni 6, Cambi 6.5 (61' Mosti 7), Brillanti 7, Marocchini 6, Fortino 6.5 (84' Cardarelli s.v.), Briatore 7. A disp.: Tozzi, Fabbrini, De Felice, Sanseverino. All.: Carlo Caramelli.<br >E. VIAREGGIO (3-5-2): Taffi 7, Adami 6, Vangi 6, Mannini 6.5, Leoni 6.5, Moretti 6, Mara 6.5 (84' Ruffo s.v.), Bonomo 6.5 (66' Gennusa s.v.), Babboni 7 (88' Vivaldi s.v.), Marinai 7.5, Campus 7. A disp.: D'Onofrio, Innocenti, Battistelli, Mule. All.: Paolo Bianchi.<br >
ARBITRO: Gasperini di Livorno, coad. da Dell'Amico e Domenichelli di Carrara.<br >
RETI: 23' Babboni, 64' rig. Campus.<br >NOTE: ammonito al 28' Bonomo, 35' Moretti, 68' Marocchini. Recupero: 2'+ 3'.
Ad un giorno dal derby Pisa - Viareggio di prima divisione, anche le squadre giovanili delle medesime società scendono in campo per contendersi la vittoria. Stavolta, però, la Berretti del Viareggio vendica la prima squadra imponendosi con il risultato 0 - 2 sui ragazzi di Mister Caramelli. Il Pisa sfodera grinta durante i primi minuti di gioco, mantiene possesso palla, ma non si rivela incisivo ed insidioso sottoporta. Il Viareggio, di contro, dimostra d'essere una squadra molto compatta, letale nelle ripartenze e dotata di un efficace reparto offensivo. La prima frazione di gioco si avvia con un'iniziale fase di studio che si protrae fin quando il Pisa si spinge in zona d'attacco. Infatti, è il decimo quando Taffi sventa un insidioso cross a rientrare sul secondo palo di Fortino posizionato sulla fascia sinistra; in seguito, su calcio d'angolo battuto da Cambi, Marocchini incorna di testa, ma il portiere sventa la minaccia di piede. Il Viareggio non resta inerme e inizia a macinare gioco. Al 22' Piccirillo trattiene Babboni, la punizione assegnata dal direttore di gara Gasperini viene calciata da Marinai, ma la sfera viene deviata dalla barriera. Su seguente calcio d'angolo, il Viareggio passa in vantaggio: Marinai scodella nel mezzo un invitante pallone che viene schiacciato di testa da Vangi, l'estremo difensore di casa devia con un miracolo, ma nulla può sulla ribattuta di Babboni. Ed è 0 - 1. Gli ospiti si dimostrano ancora pungenti. È appena il 25' quando Campus riceve un lancio lungo dalle retrovie, si libera di Piccirillo, entra in area, calcia di punta esterna sinistra sul secondo palo, ma il portiere neutralizza in due tempi. Il Pisa ha una reazione d'orgoglio e si avvicina al pareggio con una doppia traversa: cross dalla trequarti di Briatore, Cambi colpisce di testa, ma il portiere devia sulla traversa e la sfera rientra in campo. Fortino si fa trovare pronto ad intercettare, di piatto sinistro prova a ribadire in rete con un preciso pallonetto, ma colpisce ancora la trasversale e la difesa allontana definitivamente il pericolo. Sul capovolgimento di fronte, Marinai da calcio d'angolo, con una traiettoria a rientrare, colpisce il palo interno a portiere battuto. Segue ancora una buona occasione per i ragazzi di Mister Bianchi. Al 42', infatti, con una rapida triangolazione, gli ospiti irrompono in area avversaria: Bonomo riceve da Mara, serve Marinai che calcia di sinistro, ma non imprime la forza giusta alla sfera, consentendo una facile presa del portiere. <br >Nel corso della ripresa il Pisa fa buon gioco a sprazzi ma cala alla distanza accusando le folate offensive imbastite dalla squadra ospite. La squadra di casa prova subito a sorprendere i più quotati avversari: punizione dal vertice destro dell'area sinistra, Fortino imprime alla sfera una traiettoria a rientrare, Nasuto incorna, ma non inquadra lo specchio della porta. In seguito, i bianconeri ritornano insistentemente in attacco. Una buona occasione si presenta al 15': sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti campo, Marinai mette in mezzo una palla velenosa, si crea una mischia, Moretti intercetta, prova a calciare, ma lambisce il palo. Al 64' l'arbitro decreta un calcio di rigore per gli ospiti per un ingenuo fallo di Piccirillo ai danni di Campus che s'incarica di calciare e insacca con un preciso rasoterra; è lo 0 - 2. Il Viareggio si proietta ancora in attacco con la palla in profondità di Marinai per Babboni che, da posizione defilata, invia la palla sul primo palo, ma trova una grande risposta di Negrari. Successivamente, il Pisa crea una buona occasione con la punizione battuta da Briatore che consente a Mosti di calciare dall'altezza del limite dell'area di rigore, ma il suo gran fendente rasenta il palo. Poco dopo, il Pisa si rende ancora pericoloso dalle parti di Taffi grazie ad un'incursione di Marocchini che, a tu per tu con il portiere, lo scarta, ma al momento di calciare si scontra con l'accorrente Mosti mancando una ghiotta occasione per dimezzare lo svantaggio. Sul finire della gara il Viareggio sfiora nuovamente il goal. Campus riceve palla da fallo laterale, resiste alla carica di due avversari, entra in area e prova a sorprendere sul primo palo il portiere che, ancora una volta, si fa trovare pronto e si rifugia in calcio d'angolo. Durante il recupero le ultime speranze del Pisa s'infrangono sul muro eretto da Taffi: Marocchini riceve un lancio lungo, viene anticipato da Leoni, la sfera giunge a Mosti che, dal limite dell'area, calcia di collo sinistro a fil di palo, ma il portiere si distende sulla sua destra allontanando definitivamente il pericolo e ogni aspettativa di rimonta. Vittoria meritata del Viareggio che sale nella zona centrale della classifica. I neroazzurri, invece, rimangono bloccati al terzultimo posto, in attesa d'affrontare le prossime trasferte contro Virtus Entella e Savona.
Giusi Calabrò