- Giovanissimi B
-
San Miniato
-
2 - 0
-
Poggibonsese
SAN MINIATO: Pellati, Mechi, Ferrieri, Loiacono, Imparato, Conti, Cortecci, Martellini, Toscano, Bianchi, Mazzi. A disp.: Forte, Attivati, Rossi, Giuggioli, Catoni. All.: Costantini.
POGGIBONSESE: Puccioni, Recano, Corbinelli, Nencioni, Pratelli, Bonechi, Pellegrino, Cavuoti, Abate, Bianchi, Signorini. A disp.: Sgaramella, Orefice, Bragagni, Renzi, Calusi, Meniconi, Di Tella. All.: Targi.
ARBITRO: Bozza Nunzio.
RETI: Mazzi, Toscano.
Dopo un primo tempo avaro di occasioni e conclusosi a reti inviolate, il San Miniato di Costantini prende in mano le redini del gioco nella ripresa e riesce ad avere ragione di una Poggibonsese molto ordinata e ben disposta in campo. Un plauso va quindi ai ragazzi allenati da Stefano Targi, che già in questo primo scorcio di stagione stanno mostrando notevoli progressi sotto la guida del nuovo tecnico. Come detto nel primo tempo non ci sono occasioni di rilievo, e per segnalare qualcosa sul taccuino bisogna attendere il gol del vantaggio miniatino, che giunge al decimo della ripresa: il subentrato Giuggioli (eccezionale la sua prova), crea scompiglio nella difesa valdelsana e mette dentro un pallone al bacio sul quale Toscano si coordina alla grande mettendo in rete con una spettacolare girata al volo. Forti del vantaggio i neroverdi continuano ad attaccare, sciupando alcune buone opportunità per raddoppiare. Il gol che chiude la partita arriva invece al 60', quando Mazzi si incarica della battuta di un calcio di punizione e con una traiettoria velenosa supera il bravo Puccioni. A questo punto il risultato è in cassaforte, ma la Poggibonsese non disdegna qualche pericolosa incursione che pur non portando al gol fa comprendere il carattere di questa squadra.
CalciatoriPiù: nel San Miniato segnalazione doverosa per il piccolo Giuggioli, che con il suo ingresso cambia la partita offrendo giocate di grande qualità. Nella Poggibonsese vogliamo invece segnalare i due centrali di difesa Bonechi e Pratelli, due 98 che hanno ben figurato in un ruolo di grande responsabilità.
SAN MINIATO: Pellati, Mechi, Ferrieri, Loiacono, Imparato, Conti, Cortecci, Martellini, Toscano, Bianchi, Mazzi. A disp.: Forte, Attivati, Rossi, Giuggioli, Catoni. All.: Costantini. <br >POGGIBONSESE: Puccioni, Recano, Corbinelli, Nencioni, Pratelli, Bonechi, Pellegrino, Cavuoti, Abate, Bianchi, Signorini. A disp.: Sgaramella, Orefice, Bragagni, Renzi, Calusi, Meniconi, Di Tella. All.: Targi. <br >
ARBITRO: Bozza Nunzio.<br >
RETI: Mazzi, Toscano.
Dopo un primo tempo avaro di occasioni e conclusosi a reti inviolate, il San Miniato di Costantini prende in mano le redini del gioco nella ripresa e riesce ad avere ragione di una Poggibonsese molto ordinata e ben disposta in campo. Un plauso va quindi ai ragazzi allenati da Stefano Targi, che già in questo primo scorcio di stagione stanno mostrando notevoli progressi sotto la guida del nuovo tecnico. Come detto nel primo tempo non ci sono occasioni di rilievo, e per segnalare qualcosa sul taccuino bisogna attendere il gol del vantaggio miniatino, che giunge al decimo della ripresa: il subentrato Giuggioli (eccezionale la sua prova), crea scompiglio nella difesa valdelsana e mette dentro un pallone al bacio sul quale Toscano si coordina alla grande mettendo in rete con una spettacolare girata al volo. Forti del vantaggio i neroverdi continuano ad attaccare, sciupando alcune buone opportunità per raddoppiare. Il gol che chiude la partita arriva invece al 60', quando Mazzi si incarica della battuta di un calcio di punizione e con una traiettoria velenosa supera il bravo Puccioni. A questo punto il risultato è in cassaforte, ma la Poggibonsese non disdegna qualche pericolosa incursione che pur non portando al gol fa comprendere il carattere di questa squadra.<br ><b>CalciatoriPiù</b>: nel San Miniato segnalazione doverosa per il piccolo <b>Giuggioli</b>, che con il suo ingresso cambia la partita offrendo giocate di grande qualità. Nella Poggibonsese vogliamo invece segnalare i due centrali di difesa <b>Bonechi </b>e <b>Pratelli</b>, due 98 che hanno ben figurato in un ruolo di grande responsabilità.