• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Progetto Peccioli
  • 2 - 0
  • Ponsacco


PROGETTO PECCIOLI: Restivo, Simoncini, Ganetti, Ronaldo Cyrbja, Lorenzo Donati, Luca Donati, Rivaldo Cyrbja, Zanaboni, Mattonai, Musto, Dragan. A disp.: Giovannini, Di Paolantonio. All.: Daniele Guidi.
PONSACCO: Martini, Sellami, Di Mascio, Brattoli, Mannucci, Vicari, Edbiri, Bacciardi, Giuntoli, Uruci, Cristiano. A disp.: N. Lazzerini, Bicchierini, F. Lazzerini, Catalano, Fratto. All.: Vincenzo

ARBITRO: Inglese di Pisa

RETI: 7' Musto, 21' Rivaldo Cyrbja.



In poco meno di un tempo il Peccioli, pur ridotto in tredici effettivi con un solo giocatore di movimento in panchina, mette in scatola la pratica Ponsacco e prosegue la propria corsa al podio del campionato Giovanissimi, rafforzando la propria terza posizione. Già al 7' i nerazzurri passano in vantaggio: Rivaldo Cyrbja scende sulla sinistra e, raggiunto il fondo, mette al'indietro per l'accorrente Musto che controlla, salta un avversario e insacca. Il Peccioli insiste e dopo 3' sfiora il raddoppio: Dragan da fuori lascia partire un bel destro che si infrange in pieno contro la traversa; passano pochi minuti e sale sugli scudi il portiere ospite Martini, che vince il proprio personale duello con Dragan respingendogli prima il colpo di testa a botta sicura sul cross da destra di Musto, e poi intervenendo anche sulla successiva respinta - soltanto angolo. Ma intorno a metà della frazione ecco farsi concreto il 2-0: in contropiede Musto se ne va e serve a Rivaldo Cyrbja il passaggio che permette a uno di sdebitarsi dell'assistenza in occasione del primo gol, e all'altro di insaccare in diagonale di sinistro dopo essersi presentato davanti al portiere. Nella ripresa, dopo che il Peccioli ha effettuato l'unico cambio disponibile (fuori Rivaldo Cyrbja per Di Paolantonio), si mette in evidenza ancora Martini, che salva prima sul colpo di testa di Ganetti sugli sviluppi di un angolo, e poi neutralizza l'ennesima conclusione di Dragan. La stessa punta nerazzurra, sfortunatissima, prende il secondo legno di giornata calciando da buona posizione sulla respinta di Martini (tiro da dieci metri di Musto). Nel finale il Peccioli, corto numericamente e allentato dal primo caldo stagionale, si adagia un po', ma senza rischiare più di tanto: Restivo deve solo sbrigare qualche uscita tranquilla. CALCIATORIPIÙ: Martini, decisivo in almeno quattro circostanze, Mannucci (Ponsacco), centrale difensivo e capitano, salva tanti uno contro uno impedendo ai nerazzurri di allungare e Musto (Peccioli) che, al di là del gol, dimostra di poter essere devastante quando gli viene lasciata una marcatura lasca.

PROGETTO PECCIOLI: Restivo, Simoncini, Ganetti, Ronaldo Cyrbja, Lorenzo Donati, Luca Donati, Rivaldo Cyrbja, Zanaboni, Mattonai, Musto, Dragan. A disp.: Giovannini, Di Paolantonio. All.: Daniele Guidi.<br >PONSACCO: Martini, Sellami, Di Mascio, Brattoli, Mannucci, Vicari, Edbiri, Bacciardi, Giuntoli, Uruci, Cristiano. A disp.: N. Lazzerini, Bicchierini, F. Lazzerini, Catalano, Fratto. All.: Vincenzo <br > ARBITRO: Inglese di Pisa<br > RETI: 7' Musto, 21' Rivaldo Cyrbja. In poco meno di un tempo il Peccioli, pur ridotto in tredici effettivi con un solo giocatore di movimento in panchina, mette in scatola la pratica Ponsacco e prosegue la propria corsa al podio del campionato Giovanissimi, rafforzando la propria terza posizione. Gi&agrave; al 7' i nerazzurri passano in vantaggio: Rivaldo Cyrbja scende sulla sinistra e, raggiunto il fondo, mette al'indietro per l'accorrente Musto che controlla, salta un avversario e insacca. Il Peccioli insiste e dopo 3' sfiora il raddoppio: Dragan da fuori lascia partire un bel destro che si infrange in pieno contro la traversa; passano pochi minuti e sale sugli scudi il portiere ospite Martini, che vince il proprio personale duello con Dragan respingendogli prima il colpo di testa a botta sicura sul cross da destra di Musto, e poi intervenendo anche sulla successiva respinta - soltanto angolo. Ma intorno a met&agrave; della frazione ecco farsi concreto il 2-0: in contropiede Musto se ne va e serve a Rivaldo Cyrbja il passaggio che permette a uno di sdebitarsi dell'assistenza in occasione del primo gol, e all'altro di insaccare in diagonale di sinistro dopo essersi presentato davanti al portiere. Nella ripresa, dopo che il Peccioli ha effettuato l'unico cambio disponibile (fuori Rivaldo Cyrbja per Di Paolantonio), si mette in evidenza ancora Martini, che salva prima sul colpo di testa di Ganetti sugli sviluppi di un angolo, e poi neutralizza l'ennesima conclusione di Dragan. La stessa punta nerazzurra, sfortunatissima, prende il secondo legno di giornata calciando da buona posizione sulla respinta di Martini (tiro da dieci metri di Musto). Nel finale il Peccioli, corto numericamente e allentato dal primo caldo stagionale, si adagia un po', ma senza rischiare pi&ugrave; di tanto: Restivo deve solo sbrigare qualche uscita tranquilla. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Martini</b>, decisivo in almeno quattro circostanze, <b>Mannucci </b>(Ponsacco), centrale difensivo e capitano, salva tanti uno contro uno impedendo ai nerazzurri di allungare e <b>Musto </b>(Peccioli) che, al di l&agrave; del gol, dimostra di poter essere devastante quando gli viene lasciata una marcatura lasca.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI