• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cascina
  • 0 - 0
  • Castelfiorentino


CASCINA: Malasoma, Barsotti, Pappalardo, Di Frino, Mara, Piccirilli, Pardini, Mogavero, Galli, Burgalassi, Del Guerra. A disp.: Castellani, Favale, Spada, Belsito, Puschi, Vivaldi, Lupi. All.: Gianluca Nuti.

CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Yang Massimo, Ancelotti, Galli, Ramundo, Mazzone, Innocenti, Morelli, Numakura, Yang Mario, Radavelli. A disp.: Ridi, Assunti, Aufiero, Bendoni, Oliva, Signorini. All.: Riccardo Bartalucci.



Pari a reti intonse al Nuovo Comunale di Cascina dove ne i locali, ne il Castelfiorentino, riescono a tradurre in reti il gioco prodotto. A dire il vero, nessuna delle due compagini riesce mai a far decollare il match. Entrambe si danno battaglia sulla linea mediana perdendo molti palloni e non riuscendo praticamente mai ad imporre realmente il proprio gioco sugli avversari. Nonostante cio', e' innegabile che i ragazzi di Nuti facciano sicuramente qualcosa di piu' dalle parti della porta avversaria. Ed e' cosi' che al 18' Galli si gira in un fazzoletto e dal limite scaglia un destro che scende di poco sopra la traversa. Pochi minuti piu' tardi e' ancora il Cascina a cercare la via del goal, stavolta con Mogavero il quale, dopo un batti e ribatti in area, si trova sul piede la palla dell'uno a zero ma la sua conclusione impatta clamorosamente contro il corpo di D'Onofrio. La gara di avvia verso la ripresa con un Castelfiorentino incapace di replicare alla, seppur frammentaria, offensiva avversaria. In realta' il secondo tempo non e' che lo specchio fedele di quanto visto nei primi trenta minuti di gioco. Il Cascina continua a far vedere sprazzi di buon calcio alternati a momenti di stallo. Dopo 10' Barsotti si libera del diretto marcatore e trova il corridoio centrale per Spada, ma a metterci una pezza e' D'Onofrio che con una pronta uscita bassa sventa il pericolo. Ancora piu' ghiotta e' l'occasione capitata a Pardini, il quale, al 52', si trova in condizione di battere indisturbato dall'altezza del dischetto, ma la sua bordata di prima intenzione termina ampiamente a alto. A ravvivare il match ci pensa Mario Yang che con un inqualificabile gesto colpisce a palla lontana Pappalardo, procurandosi una meritata espulsione. Il resto lo fanno i rimanenti giocatori in campo che, coadiuvati dalle panchine, trascorrono i minuti finali della gara in un indecoroso quanto ingiustificabile parapiglia, con il direttore di gara costretto ad anticipare il triplice fischio per evitare ulteriori disordini.

CALCIATORIPIU': Barsotti (Cascina): Il terzino fluidificante del Cascina compie a dovere sia la fase difensiva che quella offensiva lanciandosi, spesso e volentieri, in travolgenti discese sulla fascia di competenza. Mazzone (Castelfiorentino): Il capitano del Castelfiorentino guida la difesa della sua compagine non sbagliando alcun intervento ed infondendo fiducia nei compagni di reparto.

Luca Luperini CASCINA: Malasoma, Barsotti, Pappalardo, Di Frino, Mara, Piccirilli, Pardini, Mogavero, Galli, Burgalassi, Del Guerra. A disp.: Castellani, Favale, Spada, Belsito, Puschi, Vivaldi, Lupi. All.: Gianluca Nuti. <br >CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Yang Massimo, Ancelotti, Galli, Ramundo, Mazzone, Innocenti, Morelli, Numakura, Yang Mario, Radavelli. A disp.: Ridi, Assunti, Aufiero, Bendoni, Oliva, Signorini. All.: Riccardo Bartalucci. Pari a reti intonse al Nuovo Comunale di Cascina dove ne i locali, ne il Castelfiorentino, riescono a tradurre in reti il gioco prodotto. A dire il vero, nessuna delle due compagini riesce mai a far decollare il match. Entrambe si danno battaglia sulla linea mediana perdendo molti palloni e non riuscendo praticamente mai ad imporre realmente il proprio gioco sugli avversari. Nonostante cio', e' innegabile che i ragazzi di Nuti facciano sicuramente qualcosa di piu' dalle parti della porta avversaria. Ed e' cosi' che al 18' Galli si gira in un fazzoletto e dal limite scaglia un destro che scende di poco sopra la traversa. Pochi minuti piu' tardi e' ancora il Cascina a cercare la via del goal, stavolta con Mogavero il quale, dopo un batti e ribatti in area, si trova sul piede la palla dell'uno a zero ma la sua conclusione impatta clamorosamente contro il corpo di D'Onofrio. La gara di avvia verso la ripresa con un Castelfiorentino incapace di replicare alla, seppur frammentaria, offensiva avversaria. In realta' il secondo tempo non e' che lo specchio fedele di quanto visto nei primi trenta minuti di gioco. Il Cascina continua a far vedere sprazzi di buon calcio alternati a momenti di stallo. Dopo 10' Barsotti si libera del diretto marcatore e trova il corridoio centrale per Spada, ma a metterci una pezza e' D'Onofrio che con una pronta uscita bassa sventa il pericolo. Ancora piu' ghiotta e' l'occasione capitata a Pardini, il quale, al 52', si trova in condizione di battere indisturbato dall'altezza del dischetto, ma la sua bordata di prima intenzione termina ampiamente a alto. A ravvivare il match ci pensa Mario Yang che con un inqualificabile gesto colpisce a palla lontana Pappalardo, procurandosi una meritata espulsione. Il resto lo fanno i rimanenti giocatori in campo che, coadiuvati dalle panchine, trascorrono i minuti finali della gara in un indecoroso quanto ingiustificabile parapiglia, con il direttore di gara costretto ad anticipare il triplice fischio per evitare ulteriori disordini. <br ><b>CALCIATORIPIU': Barsotti</b> (Cascina): Il terzino fluidificante del Cascina compie a dovere sia la fase difensiva che quella offensiva lanciandosi, spesso e volentieri, in travolgenti discese sulla fascia di competenza. <b>Mazzone </b>(Castelfiorentino): Il capitano del Castelfiorentino guida la difesa della sua compagine non sbagliando alcun intervento ed infondendo fiducia nei compagni di reparto. Luca Luperini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI